Autore |
Discussione  |
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 01:13:53
|
##################################### Fregi ####################################
Pulizia fregi con disco in feltro e pasta abrasiva.
Immagine:
 93,41 KB
Immagine:
 113,51 KB
Immagine:
 86,04 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 02:42:51
|
############################# Contakm #############################
Passo all'apertura della scatola contakm per effettuare azzeramento e pulizia / lubrificazione.
Immagine:
 46,2 KB
Immagine:
 60,57 KB
Immagine:
 50,88 KB
Immagine:
 52,79 KB
Immagine:
 72,39 KB
Immagine:
 65,17 KB
Immagine:
 65,54 KB
Immagine:
 73,68 KB
Immagine:
 65,14 KB
Immagine:
 71,42 KB
Immagine:
 54,48 KB
Immagine:
 53,71 KB |
 |
|
marcello4895
Utente Medio
 

Regione: Toscana
163 Messaggi |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 14:02:03
|
utilizza il suo, non mi sembra un caso disperato!!
 ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 14:06:24
|
Dal vivo non sono affatto messe malaccio, quindi spero proprio di recuperare il + possibile, ad eccezione delle guarnizioni. |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 15:35:39
|
| daartagnan ha scritto:
Dal vivo non sono affatto messe malaccio, quindi spero proprio di recuperare il + possibile, ad eccezione delle guarnizioni.
|
 |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 16:55:19
|
É possibile che il mio vetro sia di plastica? Nel caso sia di plastica posso eseguire queste operazioni? "Il vetro" presenta dei piccoli graffi superficiali, credo d'aver letto in qualche discussione che per farlo ritornare alla bellezza originale si possa usare del polish e ovatta. Mentre per eliminare le righe + profonde se non basta il polish, mi sembra di ricordare che con carta all’acqua finissima 1500 o 2000 si dovrebbe riuscire a rimuovere i graffi. |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 17:57:04
|
Ciao, ottimo restauro!! Davvero complimenti per la pazienza certosina e la bravura nel recupero dei pezzi!
Personalmente non azzererei il conta km, anzi! Sono il vissuto della tua Vespa, sarebbe come cancellare un pezzo di storia... Almeno, per me è questa l'impressione! |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
marcello4895
Utente Medio
 

Regione: Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 18:28:22
|
Si sulla plastica si può fare, magari con grana ancora più fine tipo 3000 con acqua, penso che il "vetro" sia fine quindi fai con cautela, visto che hai intenzione di restaurare il tuo è la miglior soluzione, anch'io non azzererei infondo la vespa non è nuova. |
P 125 X 1980 |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 21:20:06
|
In merito all'azzeramento dei km nel contakm, mi sembra d'aver capito che nel caso di conservati non si debba resettare, ma nel caso di restauri totali sia consigliato resettare i km. Detto ciò non so cosa fare, diciamo che se posso evitare di limitare lo smontaggio alla pulizia e lubrificazione senza smontare troppo, considerando la delicatezza dell'oggetto e il rischio di fare danni! ;-) Non avendo mai usato il polish , non saprei dove comprarlo e di quale marca. Mi potreste gentilmente indicare una o + marche e dove posso acquistarlo? |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 23:56:06
|
Immagine:
 56,09 KB
Immagine:
 58,86 KB
Immagine:
 63,73 KB
Immagine:
 56,86 KB
Immagine:
 60,79 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2014 : 00:06:12
|
Immagine:
 60,02 KB
Immagine:
 73,68 KB
Immagine:
 46,46 KB
Immagine:
 62,99 KB
Immagine:
 79,31 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2014 : 01:09:29
|
Immagine:
 59,95 KB
Immagine:
 57,53 KB
Immagine:
 71,37 KB
Immagine:
 62,97 KB
Immagine:
 65,16 KB
Immagine:
 83,56 KB
Immagine:
 88,02 KB |
 |
|
marcello4895
Utente Medio
 

Regione: Toscana
163 Messaggi |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2014 : 01:18:18
|
Ecco come si presenta il corpo contakm dopo da la pulizia con pennellino inumidito con acqua. Mi consigliate di sganciare i le mollette evidenziate con la freccia rossa in modo tale da rimuove le rotelline (numerate) dentate per una pulizia + accurata? Cosa devo lubrificare e con cosa?
|
 |
|
Discussione  |
|