Autore |
Discussione  |
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2014 : 14:57:05
|
Devo ammettere che molti suoi post sono dei riferimenti importantissimi!
|
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2014 : 12:37:40
|
Immagine:
 75,71 KB
Immagine:
 82,51 KB
Immagine:
 72,14 KB
Immagine:
 90,89 KB
Immagine:
 88,99 KB
|
 |
|
andre45wasp
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: pavia
271 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2014 : 20:46:18
|
Devo dire che hai veramente una pazienza "certosina"  E noi di Pavia sappiamo cosa vuol dire... ... |
Se ci credi veramente ce la puoi fare... |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2014 : 22:06:59
|
Grazie! Lo faccio x passione, e quindi posso dedicare tutto il tempo che voglio! Chiamiamo esperienza i nostri errori! Se non sono sicuro di ciò che faccio preferisco fermarmi, informarmi e poi procedere. Per il restauro del clacson credo che la cosa + importante sia capire le tipologie dei materiali e i metodi rilavorazioni.
|
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2014 : 23:27:22
|
Immagine:
 52,7 KB
Immagine:
 41,97 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2014 : 23:28:49
|
Immagine:
 61,37 KB
Immagine:
 43,26 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2014 : 23:31:43
|
Di seguito l’elenco delle parti/materiali/lavorazione del Clacson:
parte/materiali/lavorazione
Griglia/ "?"/cromatura o lucidatura con disco in feltro e pasta abrasiva
Campana/alluminio/lucidatura con disco in feltro e pasta abrasiva
Membrana/alluminio/lucidatura con disco in feltro e pasta abrasiva
Viti fissaggio clacson/alluminio/lucidatura con disco in feltro e pasta abrasiva
Piastrine elastiche/"?"spazzola di ferro + verniciatura nero opaco
Non mi resta che trovare l'occhiello centrale in alluminio e rifar cromare la griglia e potrei rimontare il clacson!
Corpo clacson/alluminio/spugna con crema per alluminio. I contatti elettrici sono stati ripuliti dalla ruggine con spazzolino metallico su Dremel
Contatti elettrici: Mi consigliate di spruzzare del pulisci contatti elettrici? |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2014 : 06:31:13
|
Passiamo alla piastrina del freno posteriore.
Immagine:
 92,86 KB
Immagine:
 104,87 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2014 : 06:34:34
|
Immagine:
 90 KB
Immagine:
 115,09 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2014 : 06:42:21
|
Immagine:
 57,1 KB
Immagine:
 62,16 KB
Immagine:
 112,11 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 20:42:15
|
Sono in difficoltà nel rimuovere il pedale freno posteriore, la difficoltà consiste nel rimuovere il perno ritegno pedale.
 |
 |
|
andre45wasp
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: pavia
271 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 21:05:38
|
È un piolo conico infilato dall'alto verso il basso. Ricordo che con il mio GL ho trobulato non poco alla fine ho risolto con un po' di svitol e poi ho creato una levetta a punta e pian piano facendo pressione sul perno dal basso sono riuscito a sfilarlo . Sicuramente ci sarà un sistema più facile o un attrezzo specifico ... |
Se ci credi veramente ce la puoi fare... |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 21:17:36
|
Via anche l'interruttore stop.
Immagine:
 94,86 KB
Immagine:
 94,7 KB
Immagine:
 96,66 KB
Immagine:
 62,76 KB
Immagine:
 62,4 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 21:24:16
|
Grazie del consiglio! Vado di svitol sperando di riuscire a bloccarlo. Mi sapresti indicare qual è la parte piccola della spina? |
 |
|
andre45wasp
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: pavia
271 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 21:38:54
|
Be una volta sfilata e molto visibile perché è un cono allungato eventualmente puoi misurarlo con il calibro. Se intendi quando è inserito la parte piccola è quella sotto al pedale ed è da li che devi premerlo x farlo scivolare fuori... |
Se ci credi veramente ce la puoi fare... |
 |
|
Discussione  |
|