Autore |
Discussione  |
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2014 : 22:19:31
|
Non ti avevo risposto sulla verniciatura perché in passato sono stati scritti fiumi di post sull'argomento. C'È chi come il caro Poeta sostiene le ragioni ed il valore storico ed estetico della nitro e chi invece ritiene che l'acrilica sia migliore per resistenza e facilità di acquisto. Io sono tra quest'ultimi anche perché ritengo che ci siano stati validi motivi per metterla al bando. Continuare a cercarla e' un poco come volersi fare i salassi per curare un'infezione rifiutando (oggigiorno) di prendere un antibiotico! Sorvoliamo quindi sull'effetto caramellato dell' acrilica e sulla autenticità del colore perché abbiamo discusso tutti e capito, molti, che possiamo dimenticarci della cara vecchia nitro. Tra l'altro le carrozzerie hanno buttato per legge tutte le loro basi al solvente ed utilizzano (con qualche rimpianto) le nuove vernici all'acqua. Queste si non potranno MAI rivestire alcun telaio di Vespa, non per ora almeno! |
VESPA PENSIERO |
 |
|
luca8055
Nuovo Utente
Città: Torino
10 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2014 : 12:40:00
|
Grazie della risposta! Io fino ad oggi sono stato per la nitro al 100%... devo dire che mi hai messo qualche dubbio ora... ciao e buon proseguimento
ps. ho comprato la spazzola di ottone!
|
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2014 : 12:37:25
|
Piccolo aggiornamento sullo stato di avanzamento del restauro della vecchina...
Alcuni pezzi stesi ad asciugare dopo la seconda di epossidico Immagine:
 166,86 KB
Immagine:
 145,05 KB
Immagine:
 136,55 KB
Immagine:
 158,51 KB
Carteggiatura fine dell'epossidico e preparazione per il fondo in tinta - rosso opaco. Immagine:
 169,35 KB
Immagine:
 156,85 KB
Quindi lucidatura del manettino manubrio... Immagine:
 194,69 KB
PS sono riuscito a recuperare il suo raddrizzatore in buone condizioni. Speriamo anche che funzioni.... |
VESPA PENSIERO |
 |
|
greenpx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2014 : 22:07:58
|
| Claudio487 ha scritto:
Continuo la narrazione di questo restauro inserendo altre foto di particolari della Vespa:
La copertura sella è risultata essere di colore verde e non blu come invece mi sarei aspettato!! C'è una spiegazione??
|
Di solito non faccio commenti nei post delle "matuse" perchè mi considero il re degli ignoranti ma qui voglio approfittare per complimentarmi con Claudio Poi se posso permettermi per la sella avrei una dritta  al più ci perdi circa 3 euro mi spiego: Più volte ho risolto diversi problemi estetici su sedili in pelle o similpelle, con i prodotti per calzature, quelli liquidi all'acqua con la spugnetta sotto il tappo, che esistono per diversi colori, (nota bene PER diversi colori) nel senso che sono delle vernicette blande e non coprenti, si può anche aprire il contenitore ed usare un pennellino per le cuciture e gli angolini. Sarà che per anni ho fatto il restauratore di mobili ma a me piace di più recuperare che cambiare le cose  Ciao e buon proseguimento per il restauro  |
TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!! |
 |
|
andre45wasp
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: pavia
271 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2014 : 23:39:41
|
Ottimo consiglio, la cosa migliore è cercare di recuperare il più possibile , e comprare il nuovo solo quando non c'è alternativa I pezzi di una volta non sono neanche confrontabili con le cinesate di oggi  |
Se ci credi veramente ce la puoi fare... |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2014 : 09:08:41
|
Grazie mille GreenPX, sia per i complimenti che per il consiglio. Pur'io penso di recuperare il più possibile e quindi seguirò la tua dritta  
Poi comunque voglio dirti che nessuno è qui un professore. Ognuno porta le sue conoscenze e le sue esperienze. Mettendole assieme, e, credimi, sono tantissime, ce ne avvantaggiamo tutti!  
|
VESPA PENSIERO |
 |
|
greenpx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2014 : 21:17:45
|
| Claudio487 ha scritto:
Poi comunque voglio dirti che nessuno è qui un professore. Ognuno porta le sue conoscenze e le sue esperienze. Mettendole assieme, e, credimi, sono tantissime, ce ne avvantaggiamo tutti!  
|
Sai Claudio, hai proprio ragione, all'inizio mi sentivo del tutto ospite nel forum, poi arrivò la consapevolezza che posso essere utile a chi ne sà meno di me, ora spero che arrivi la consapevolezza di saperne qualcosa in più Intanto è arrivato l'orgoglio di aver partecipato a qualche raduno (uno di ben 180km.) col motore montato con le mie mani e di aver assistito alla morìa delle Vespa montate da veri meccanici  |
TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!! |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 13:47:36
|
Ok, aggiorno questa discussione con foto degli ultimi lavori fatti alla nonnetta. Sto lavorando sul telaio: per ora ho finito la parte posteriore e mi resta solo lo scudo. Il problema è che è stato oggetto di una riparazione fatta secondo i "moderni metodi da carrozziere": pochi colpi assestati con forza utilizzando il martello pesante e poi stucco a coprire il tutto e ridefinire la forma.... Io cerco di battere piano, raddrizzando o curvando la lamiera il meglio ed il meno possibile! Ma finirò, eccome se fnirò!!
Immagine:
 142,07 KB
Immagine:
 163,61 KB
Immagine:
 149,15 KB
Immagine:
 150,34 KB
Immagine:
 151,3 KB
Immagine:
 154,31 KB
Immagine:
 143,8 KB
Immagine:
 133,44 KB |
VESPA PENSIERO |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 13:59:27
|
che splendore!!!
  ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2014 : 15:37:46
|
Ottimo lavoro |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2015 : 21:41:26
|
Ve bene, ci risiamo! Ovvero le giornate qui son sempre troppo fredde e troppo buie, eppure i lavori di restauro procedono senza soste, come si vede da queste ulteriori foto:
Immagine:
 168,83 KB
Immagine:
 165,21 KB
Immagine:
 149,76 KB
Immagine:
 146,65 KB
Immagine:
 154,32 KB
Immagine:
 170,04 KB
Immagine:
 175,06 KB
Immagine:
 182,83 KB
Ma andiamo avanti, perchè c'è ancora dell'altro lavoro da fare prima di passare il fondo. Per ora mi accontento. |
VESPA PENSIERO |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2015 : 22:23:33
|
bel lavoro bravo,congratulazioni. |
 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2015 : 22:34:00
|
Dai che comincia a prendere forma Complimenti |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2015 : 09:28:48
|
...dopo aver passato l'epossidico, mi ero accorto di due difetti di stucco sullo scudo. Bene, quindi li ho corretti e questa volta sono soddisfatto del risultato. Ora si che la vecchina può mostrare i suoi scudi, "tesi verso l'avvenire"(Poeta):
Immagine:
 158,25 KB
Immagine:
 172,15 KB
Poi, tra una passata e l'altra, ho trovato il tempo per ripulire il coperchio del deviatore ed i listelli della pedana:
Immagine:
 176,2 KB
Immagine:
 225,88 KB
Immagine:
 217,8 KB |
VESPA PENSIERO |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2015 : 10:22:27
|
Bella non vedo l'ora di vederla prendere forma |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
Discussione  |
|