Autore |
Discussione  |
marcello4895
Utente Medio
 

Regione: Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2014 : 19:49:08
|
 Naturalmente poi foto. |
P 125 X 1980 |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 07:59:49
|
Smontaggio e pulizia contakm
Immagine:
 42,86 KB
Immagine:
 68,76 KB
Immagine:
 62,36 KB
Immagine:
 69,19 KB
Immagine:
 62,57 KB
Immagine:
 50,09 KB
Immagine:
 44,04 KB
Immagine:
 57,01 KB
Immagine:
 39,87 KB
Immagine:
 60,82 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 08:06:30
|
################################### Azzeramento e montaggio contakm ###################################
Immagine:
 46,64 KB
Immagine:
 73,75 KB
Immagine:
 68,48 KB
Immagine:
 37,68 KB
Immagine:
 57,93 KB
Immagine:
 50,07 KB |
 |
|
andre45wasp
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: pavia
271 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 08:25:29
|
| daartagnan ha scritto:
In merito all'azzeramento dei km nel contakm, mi sembra d'aver capito che nel caso di conservati non si debba resettare, ma nel caso di restauri totali sia consigliato resettare i km. Detto ciò non so cosa fare, diciamo che se posso evitare di limitare lo smontaggio alla pulizia e lubrificazione senza smontare troppo, considerando la delicatezza dell'oggetto e il rischio di fare danni! ;-)
|
[/quote] Alla fine vedo che hai optato per l'azzeramento ... |
Se ci credi veramente ce la puoi fare... |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 10:46:28
|
beh dai non era messo malissimo, e tu lo hai recuperato alla grande!
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 13:06:06
|
In realtà sono sono molto combattuto se lasciarlo azzerato o rimettere il vecchio chilometraggio? Considerando che devo ancora restaurare il vetrino in plastica e chiudere il tutto, lancio un piccolo sondaggio: 1 mantenimento del vecchio chilometraggio 16000 2 Resettare il chilometraggio. |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 15:20:00
|
dipende da che tipo di restauro stai facendo, e da cosa preferisci.
io non lo azzererei mai del tutto. cioè, metterei un numero significativo per me dal quale partire per contare i MIEI chilometri. per esempio nella mia sono ripartito da quota 10.000 !
Quindi io sono per la 2 (reset si ma non da zero!)
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
marcello4895
Utente Medio
 

Regione: Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 16:29:26
|
Io lo rimetterei dove era visto che hai restaurato, se invece sostituivi la plastica con il kit che avevo messo, forse aveva un senso ripartire da zero.
Immagine:
 81,56 KB
Questo è il mio............. |
P 125 X 1980 |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 19:24:13
|

|
 |
|
andre45wasp
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: pavia
271 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 21:42:44
|
Nel restauro del proprio mezzo ci sono scelte personali che vanno oltre al solito standard, il bello della Vespa e che non la si possiede o la si guida e basta ma la si vive con il cuore ed è quello che bisogna seguire... Premesso questo; io sono per la scelta 1  Infatti nelle mie ho lasciato il kilometraggio originale perché fa parte della loro vita e non mi va di cancellare tutto quello che hanno fatto... |
Se ci credi veramente ce la puoi fare... |
 |
|
greenpx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2014 : 22:08:03
|
Su questo argomento si aprirà un bel dibattito Ognuno la pensa diversamente e tutti hanno ragione a modo proprio Io voglio fare una considerazione, siccome la Vespa non è un mezzo qualunque che ricondizionato o restaurato rimane pur sempre un usato, la Vespa una volta restaurata e soprattutto se come sta facendo daartagnan a me non sembra un usato ma qualcosa di più, e se non fosse per il vissuto della stessa è come nuova. Una volta terminato un restauro del genere quale componente della Vespa direste che abbia percorso 20 - 30 mila km vengono azzerati tutti i giochi del telaio e del motore, nuove saranno tutte le trasmissioni i cuscinetti e le parti soggette ad usura, inizia una seconda vita Per cui tornando ai Km sono molto combattuto tra il vissuto (km percorsi)e la nuova vita (km azzerati) che magari aiuterebbero alla gestione della manutenzione 
Voto alla nuova vita: KM ZERO |
TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!! |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2014 : 19:30:56
|
| greenpx ha scritto:
Su questo argomento si aprirà un bel dibattito Ognuno la pensa diversamente e tutti hanno ragione a modo proprio Io voglio fare una considerazione, siccome la Vespa non è un mezzo qualunque che ricondizionato o restaurato rimane pur sempre un usato, la Vespa una volta restaurata e soprattutto se come sta facendo daartagnan a me non sembra un usato ma qualcosa di più, e se non fosse per il vissuto della stessa è come nuova. Una volta terminato un restauro del genere quale componente della Vespa direste che abbia percorso 20 - 30 mila km vengono azzerati tutti i giochi del telaio e del motore, nuove saranno tutte le trasmissioni i cuscinetti e le parti soggette ad usura, inizia una seconda vita Per cui tornando ai Km sono molto combattuto tra il vissuto (km percorsi)e la nuova vita (km azzerati) che magari aiuterebbero alla gestione della manutenzione 
Voto alla nuova vita: KM ZERO
|
Giuste considerazioni green Anch'io per l'azzeramento |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2014 : 08:57:11
|
Pubblico le foto del restauro pedivella freno p. e leve freni.
Per rimuovere i segni del tempo, graffi, imperfezioni sono effettuate le seguenti lavorazione: Eliminazione imperfezioni mediante levigazione con carta abrasiva delle seguenti grane.
-120>180>400>600>800>1000
-Lucidatura con pasta e disco in feltro.
Immagine:
 66,86 KB
Immagine:
 93,95 KB
Immagine:
 87,88 KB
Immagine:
 67,99 KB
Immagine:
 59,75 KB
Immagine:
 36,9 KB
Immagine:
 48,14 KB
Immagine:
 67,6 KB |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2014 : 09:11:29
|
| greenpx ha scritto:
Su questo argomento si aprirà un bel dibattito Ognuno la pensa diversamente e tutti hanno ragione a modo proprio Io voglio fare una considerazione, siccome la Vespa non è un mezzo qualunque che ricondizionato o restaurato rimane pur sempre un usato, la Vespa una volta restaurata e soprattutto se come sta facendo daartagnan a me non sembra un usato ma qualcosa di più, e se non fosse per il vissuto della stessa è come nuova. Una volta terminato un restauro del genere quale componente della Vespa direste che abbia percorso 20 - 30 mila km vengono azzerati tutti i giochi del telaio e del motore, nuove saranno tutte le trasmissioni i cuscinetti e le parti soggette ad usura, inizia una seconda vita Per cui tornando ai Km sono molto combattuto tra il vissuto (km percorsi)e la nuova vita (km azzerati) che magari aiuterebbero alla gestione della manutenzione 
Voto alla nuova vita: KM ZERO
|
quotone al 100%
ps bello vedere il restauro anche del contakm |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2014 : 09:12:28
|
per l azzeramento io gli lascerei i suoi km perchè hanno la loro storia ...poi vedi tu  |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
Discussione  |
|