Autore |
Discussione  |
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
|
marcello4895
Utente Medio
 

Regione: Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2014 : 21:54:36
|
Grazie, scaricato anche quello. |
P 125 X 1980 |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2014 : 23:55:04
|
Riprendo lo smontaggio del rubinetto serbatoio, trattato a pagina 6.
Immagine:
 75,59 KB
Immagine:
 80,09 KB
Immagine:
 78,49 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 00:00:24
|
Immagine:
 63,03 KB
Immagine:
 74,35 KB
Immagine:
 66,31 KB
Immagine:
 63,3 KB
Immagine:
 85,63 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 00:12:51
|
Immagine:
 78,84 KB
Immagine:
 84,57 KB
Immagine:
 77,86 KB
Immagine:
 88,17 KB
Immagine:
 104,42 KB
Immagine:
 105,72 KB
Immagine:
 81,6 KB
Immagine:
 91,73 KB
Immagine:
 82,87 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 00:27:25
|
Qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare la retina metallica (con funzione da filtro)?
Passo alla pulizia del bicchierino rubinetto, mediante bollitura in acqua con pastiglia per lavastoviglie.
Immagine:
 74,39 KB
Immagine:
 59,04 KB
Immagine:
 70,81 KB
Immagine:
 98,56 KB
Immagine:
 40,71 KB
Immagine:
 65,72 KB
Rimossa anche la seconda retina (filtro) corpo rubinetto.
Immagine:
 63,6 KB
Non resta che ripulire il corpo rubinetto, liberando i vari condotti.
Immagine:
 66,12 KB
Immagine:
 46,79 KB
|
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2014 : 00:31:36
|
Se voglio utilizzare questo rubinetto, dovrò assolutamente ritrovare la retina filtro per molla. |
 |
|
franzpero
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 07:58:17
|
Ciao, vedo che per pulire il bicchierino hai seguito i miei consigli.... Allora scherzi a parte, la retina la puoi trovare dal Ferramenta, non è altro che rete da zanzariera, ti consiglio di prenderla di ottone. Una volta tali reti metalliche venivano utilizzate per la fabbricazione di setacci e stie per la conservazione dei formaggi e salumi per salvaguardarli da mosche e insetti vari. Se puoi cerca un negozio di quelli vecchi e vedrai che ne troverai un bell'assortimento. Per la pulizia del corpo rubinetto ti consiglio di usare all'inizio una di quelle bombolette spray per la pulizia del carburatore, col tubicino in dotazione lo spruzzi per bene nei condotti e su tutta la superfice, poi lo soffi e lo lasci una giornata immerso nel diluente nitro, lo soffi di nuovo lo asciughi per bene e poi lo cospargi con WD40 e lo avvolgi in uno straccio pulito e lo conservi così fino al rimontaggio. Per la retina del corpo rubinetto falle lo stesso trattamento del primo mi pare sicuramente recuperabile. Francesco |
Francesco |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 09:12:08
|
Grazie Francesco! I tuoi consigli sono stati utilissimi,probabilmente senza i tuoi consigli avrei buttato il bicchierino. E pensare che a novegro mi avevano garantito che non sarei riuscito a trovare la retina filtro completo, e quindi sarei stato costretto a comprare il rubinetto completo nuovo. Devo ammettere senza questo forum e i consigli dei vari utenti non mi sarei imbattuto in un restauro completo. Avrei dovuto delegare ad altri il restauro con costi e elevati e perdendomi il piacere di scoprire e conoscere l'universo Vespa! |
 |
|
franzpero
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
33 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 11:11:02
|
Figurati, nella vespa molte parti sono recuperabili, la retina sopra il bicchierino è recuperabile ( fatto anche io ) tale spessore è di difficile reperimento ma proprio questo la preserva nel tempo. Mi raccomando la ricerca nelle vecchie ferramenta che spesso ti risolvono i problemi. Per la retina tubetto come metallo solo l'ottone ed il più fine possibile. Francesco |
Francesco |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 11:51:08
|
Pulizia corpo rubinetto.
Immagine:
 59,43 KB
Immagine:
 56,81 KB
Immagine:
 44,76 KB
Immagine:
 58,32 KB
Immagine:
 50,82 KB
Immagine:
 58,96 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 11:54:31
|
Retina corpo rubinettp / bicchierino recuperata :-)
Immagine:
 93,92 KB |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 11:57:08
|
scusate! Retina corpo rubinetto / bicchierino, recuperata :-) Qualcuno mi saprebbe indicare se sia possibile selezionare e caricare + foto simultaneamente? |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2014 : 14:59:07
|
Purtroppo l'unico modo per inserire foto è quello che ho scritto nella guida all'inserimento immagini |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
daartagnan
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
314 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2014 : 00:39:42
|
In attesa di recuperare i ricambi per il rubinetto serbatoio, passo allo smontaggio del cofano motore e cofano sinistro.
Immagine:
 109,34 KB
Immagine:
 58,82 KB
Immagine:
 72,25 KB
Immagine:
 98,72 KB
Immagine:
 103,01 KB
Immagine:
 96,86 KB
Immagine:
 98,25 KB |
 |
|
Discussione  |
|