Autore |
Discussione  |
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2013 : 20:28:49
|
Se non hai il libretto devi fare il collaudo che vale come revisione. |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 00:15:46
|
motorizzazione in questo caso |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Crapanzanokarma
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Saluzzo
266 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 11:29:55
|
| vespa50L ha scritto:
ahi ahi ahi.... allora non va bien!!!
Perchè alla motorizzazione è difficile che passa.... Le vespette non frenano sul banco.
|
basta che spendi 15 euro di ganasce originali piaggio nuove. Una regolata alla leva e al pedale del freno e la vespa frena come mamma piaggio l'ha fatta...io ho fatto la revisione e il tecnico mi ha fatto i complimenti per la frenata... quando deve passare la visita in motorizzazione il problema più grande è il motore, non i freni... quasi su tutte le vespe il motore è elaborato. Se quella è originale di motore, revisiona i freni come ti ho detto è vedrai che passa con 10 e lode.
|
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Crapanzanokarma
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Saluzzo
266 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 12:12:27
|
io ho fatto il collaudo in un centro normale... non era la motorizzazione...e sui rulli il tecnico, che pensava che la mia vespa non frenasse, è andato giù pesante sia con il pedale che con la leva e la mia vespa si è bloccata subito. Ancora un po e gli usciva dai rulli. e non ho fatto nessuna modifica particolare. solo ganasce nuove, una lieve grattatina all'interno dei tamburi con carta finissima e una bella regolata ai cavi. Fidati... funziona e la vespa frena. Dopo 1200 km percorsi frena ancora molto bene...è vero che la mia essendo pk ha i freni migliori di una special o delle 50 di quegli anni...
|
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 12:30:50
|
Allora. di solito funziona così: Con la denuncia di Smarrimento del librettofai domanda di collaudo alla Motorizzazione.
Questa, in genere, ti rilascia la targa ed nuova carta di circolazione con la dicitura: Da sottoporre a visita e prova prima dell'immissione alla circolazione. In quanto il controllo che fanno in motorizzazione è solo relativo al n° di telaio.
Quando hai il tutto in mano, vai in un qualsiasi centro revisioni e fai la revisione.
|
Walter |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 13:25:32
|
| bocia ha scritto:
Allora. di solito funziona così: Con la denuncia di Smarrimento del librettofai domanda di collaudo alla Motorizzazione.
Questa, in genere, ti rilascia la targa ed nuova carta di circolazione con la dicitura: Da sottoporre a visita e prova prima dell'immissione alla circolazione. In quanto il controllo che fanno in motorizzazione è solo relativo al n° di telaio.
Quando hai il tutto in mano, vai in un qualsiasi centro revisioni e fai la revisione.
|
Esatto. L'ho fatto anch'io per un ciao in agosto . Quindi... Vai in motorizzazione e prendi i bollettini Vai in posta a pagare i bollettini Torni in motorizzazione coi bollettini pagati e la denincia smarrimento e ti fissano la data per il collaudo. Fai a fare il collaudo (ti controllano solo num telaio e poco più) Torni il giorno dopo e ti danno targa quadra nuova e il libretto con scritto "da sottoporre a revisione prima dell'immissione in circolazione". A quel punto vai a fare la revisione in un centro revisioni "amico".
N.b. Il collaudo NON vale come revisione, quella devi farla a parte!! O lo stesso giorno del collaudo sempre li in motorizzazione, o per stare più tranquillo in un centro revisioni (io ho fatto così)
ATTENZIONE se vuoi fare l'assicurazione storica, con questa procedura sul libretto ti scrivono solo la data del collaudo e qualche compagnia potrebbe farti delle storie!! Se al momento del collaudo presenti il certificato d'origine (65€ alla piaggio) allora oltre la data del collaudo ti mettono la data di prima immissione in circolazione quindi informati bene se ti serve o meno... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 14:34:48
|
Il collaudo insieme alla revisione di solito lo richiedono; c'è però la possibilità di non farlo contestualmente come giustamente hanno detto. Inoltre non c'è bisogno del certificato di origine piaggio, le compagnie assicurative si accontentano della e-mail di Lari dove si attesta l'anno di produzione (in pratica gli mandi la e-mail con n.telaio e n.motore e gli i colori disponibili; lui inserisce l'anno e sei a posto, 65€ risparmiati) |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 14:55:01
|
| jodreed ha scritto:
Inoltre non c'è bisogno del certificato di origine piaggio, le compagnie assicurative si accontentano della e-mail di Lari dove si attesta l'anno di produzione (in pratica gli mandi la e-mail con n.telaio e n.motore e gli i colori disponibili; lui inserisce l'anno e sei a posto, 65€ risparmiati)
|
Spiega spiega !!! Chi è Lari? Come funziona questa cosa? Ti chiedo perchè così la prossima volta risparmio anch'io 65€ !!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 15:23:09
|
Allora mandi una mail al Signor Lari e lui ti dice quali sono colori sono previsti per quell'anno per ogni modello. Se sei più preciso e metti anno, telaio e motore, lui ti dichiara che per quel modello preciso erano disponibili quei colori esatti. Io per esempio con queste e-mail non ho avuto problemi nè in MTC nè all'Helvetia, e la mia vespa, seppur immatricolata nel 2013, era storica poichè costruita oltre 30'anni prima. |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
|
Discussione  |
|