Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 50 ino senza doc
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 50 ino senza doc
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 03/10/2013 : 15:34:57  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
jodreed ha scritto:

Allora mandi una mail al Signor Lari e lui ti dice quali sono colori sono previsti per quell'anno per ogni modello. Se sei più preciso e metti anno, telaio e motore, lui ti dichiara che per quel modello preciso erano disponibili quei colori esatti.
Io per esempio con queste e-mail non ho avuto problemi nè in MTC nè all'Helvetia, e la mia vespa, seppur immatricolata nel 2013, era storica poichè costruita oltre 30'anni prima.


Perfetto!! Grazie dell'info!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 15:43:26  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ora è tutto chiaro, grazie mille per le delucidazioni.

Ciao ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 17:43:47  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
Una precisazione, la revisione andrebbe insieme al collaudo in motorizzazione, ma spesso lasciano la possibilità di farla fuori (ho chiamato la MTC.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 21:36:32  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Nel mio caso è meglio per me lasciar perdere e dire al mio amico di trovarsi una vespetta con documenti, perchè per noi andare in motorizzazione significa caricare la vespa sul furgone e fare 80 km

Ciao e grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 08:58:40  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Mentre per un 125 senza doc?
Perche questo interessa a me....

C'è nella mia regione uno che vuole vendere una vnb6 ad un buon prezzo solo che non ha nessun documento.

IO vorrei prendermela ma se poi rifare i doc mi costa un occhio...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 09:56:17  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Mentre per un 125 senza doc?
Perche questo interessa a me....

C'è nella mia regione uno che vuole vendere una vnb6 ad un buon prezzo solo che non ha nessun documento.

IO vorrei prendermela ma se poi rifare i doc mi costa un occhio...


Se ti spaventa la procedura per un 50... Per un 125 è un'odissea!!!

Ti dico solo per farla MOLTO breve....
Restauro completo (tanti soldi)
Iscrizione registro storico FMI obbligatorio (6/7 MESI)
Certificati d'origine
Una volta che hai tutto tutto dovrai fare collaudo in motorizzazione.
Solo di parte burocratica passi i 500€, più il restauro e chiaramente i soldi dell'acquisto della vespa....
Se decidi di acquistarla poi ti si spiegherà ben bene come fare...
Ma devi essere pronto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri della burocrazia...
Per reimmatricolare la vnb1 ci ho messo 9 mesi....
Se la vespa che stai trattando è un buon affare e ti piace e la vuoi allora si può fare, ma preparati perchè è una cosa abbastanza lunga!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 12:56:47  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ok grazie

Il problema sai qual'è...
che vespe anni 60 con documenti non se ne trovano dalle mie parti.
Sono solo residuati bellici buttati nelle cantine e ora i proprietari vogliono arricchirsi

Per il restauro la farei io non c'è problema,
Ma la parte burocratica che arriva a 500 mi spaventa un po

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 20:40:41  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao DArio
io sarei intenzionato a prenderla.
La vespa è una vnb6T e il proprietario vuole 800 euro.
Ho provato a tirare un po il prezzo ma è irremovibile.
L'ho vista solo in foto. Abita a 1 ora di auto da me, per cui se vado li' ci vado per prenderla.
Mi ha solo detto che non ha documenti, ma non mi ha spiegato nient'altro.

Io non ho fretta per la parte burocratica.
Il restauro lo faccio da me.

Cosa devo chiedergli prima di acquistarla?
Bisogna che faccia una denuncia di smarrimento o cosa?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 22:13:36  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Ciao DArio
io sarei intenzionato a prenderla.
La vespa è una vnb6T e il proprietario vuole 800 euro.
Ho provato a tirare un po il prezzo ma è irremovibile.
L'ho vista solo in foto. Abita a 1 ora di auto da me, per cui se vado li' ci vado per prenderla.
Mi ha solo detto che non ha documenti, ma non mi ha spiegato nient'altro.

Io non ho fretta per la parte burocratica.
Il restauro lo faccio da me.

Cosa devo chiedergli prima di acquistarla?
Bisogna che faccia una denuncia di smarrimento o cosa?

Grazie



Una vnb6?? 800€?? E perchè no???
Se è buona e completa secondo me con la burocrazia "parigi val bene una messa"!!!
Anche se ci metterai un anno (e aver la vespa perfetta li in garage e non poterci girare è terrificante!!! Mea vnb1 docet... 9 mesi ci ho messo, era demolita ma conoscevo il numero di targa e c'erano ancora le leggi vecchie!!! Ho dovuto andare con un furgone a noleggio da ferrara fino a mantova perchè era il posto più vicino dove reimmatricolavano i demoliti, non tutte le motorizzazioni lo facevano!!! Adesso reimattricolano tutto tranne i demoliti per ecoincentivi, ma è ancora più lunga...

Intanto mettici qualche foto!!!

Se la vai a vedere, controlla:
Sigla motore VNB6M
Sigla telaio VNB6T si trova nel bordino di telaio che sporge sotto la chiappa sinistra (il bauletto) circa all'altezza del cannello della marmitta. (Non devi smontare il bauletto eh, è sotto!! Lo vedi inclinando la vespa o sdraiandoti di fianco!!

Controlla che le pance abbiano i fregi suoi , quelli la cui parte "verticale" arriva a metà cofano e non fino in fondo come le vnb4/5

Che il manettino del cambio (4 MARCE) e quello dell'acceleratore siano in metallo e non verniciati

Il colore originale è azzurrino con cerchi color alluminio e NON in tinta!!

La vnb6 ha anche il fanale posteriore diverso, non il classico vnb ma quello della sprint/super/gt.

Metti qualche foto.... Perchè.... Se è messa bene.....

SI... PUÒ.... FAAAREEE!!!!


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 22:21:35  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Per la parte burocratica, penso basti una dichiarazione di lecita provenienza in carta semplice che non guasta mai.. O anche niente....al limite fai una ricerca sul sito dei veicoli rubati col numero di telaio, se non viene fuori niente sei a posto... se non ha niente ne targa ne libretto ne conosce il numero di targa è come se ti vendesse un frigo o un cancello, burocraticamente è un pezzo di ferro.

Poi la farai reimmatricolare come "veicolo di origine sconosciuta", poi ti spiegherà come fare....
Se almeno si conoscesse il numero di targa sarebbe un po' più facile mi sa..

Secondo me ne vale la pena, intanto posta le foto e aspetta anche altri pareri

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 22:31:59  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
Meglio messa male, ma da passaggio.......verso la Campania si trovano.
Una Vnb diciamo sui 1500 con i doc da restaurare si trova, basta aspettare e aver un po' di c....
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 23:10:17  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
jodreed ha scritto:

Meglio messa male, ma da passaggio.......verso la Campania si trovano.
Una Vnb diciamo sui 1500 con i doc da restaurare si trova, basta aspettare e aver un po' di c....


Beh certo.... Se ne prendi una coi documenti da passaggio appena l'hai restaurata revisione assicuri e giri senza nessuno sbattimento

Casualmente la vnb1 (prima vespa) presa demolita e reimmatricolata, poi la t.s. L'ho presa da passaggio

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 23:19:37  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
Senza doc solo i 50........a meno di non trovare una vespa pre-54.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 10/10/2013 : 00:13:19  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Io senza doc se 50ino o se occasione irrinunciabile

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/10/2013 : 07:59:09  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ok, lascio perdere.
Perchè troppo sbattimento + spese eccessive

800 + 500 = 1300

a quel prezzo con documenti si trovano.
Un mio amico ha preso la vbb1t a 1300 da restaurare, ma aveva il libretto.

Per cui siamo li', solo che metterla su strada è piu' facile.

Per cui ricomincio la ricerca

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever