Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Passaggio e iscrizione a registro storico.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Passaggio e iscrizione a registro storico.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi


Inserito il - 28/03/2013 : 18:25:42  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Dato che ormai manca poco alla fine del restauro mi servirebbe un'aiuto su come muovermi per arrivare all'iscrizione del registro storico.

Il primo problema è: la vespa ha il libretto del 1971 con intestatario mio nonno (ormai defunto). Cosa devo fare per fare un passaggio di proprietà a mio nome? con il passaggio mi viene dato un nuovo libretto oppure viene tutto trascritto (a mano) nel vecchio libretto? i costi a quanto ammontano?

Il secondo problema: dopo aver fatto il passaggio, conviene più l'iscrizione FMI o ASI? che differenza c'è ?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 28/03/2013 : 18:56:57  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Hai già fatto una visura al pra?
Sai se la vespa è radiata o se ha ancora i documenti in regola?

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/03/2013 : 22:34:50  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora, come giustamente ti ha detto d.uca23, la prima cosa da fare e' una visura al PRA. Da quello che risulta da questa, poi si vedra' come procedere.

Poi, tra ASI o FMI, non cambia nulla. O meglio: la FMI costa un po' di meno, l' ASI ha un po' piu' di prestigio, ma sotto sotto si equivalgono.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 09:35:23  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Quindi primo passo visura al pra, vi aggiorno non appena riesco ad avere la visura

grazie ;)

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 12:10:23  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Ho fatto la visura e la targa non risulta nel database. Mi hanno detto che provano a fare uno storico della vespa per vedere perchè non risulta più iscritta al pra.
Voi cosa mi consigliate?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 12:25:07  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
leo87 ha scritto:

Ho fatto la visura e la targa non risulta nel database. Mi hanno detto che provano a fare uno storico della vespa per vedere perchè non risulta più iscritta al pra.
Voi cosa mi consigliate?


Tutto normale non preoccuparti,per avere la visura ci vorrà qualche giorno perchè dovranno fare la ricerca tramite microfilm.
Il bollo di questa vespa non è più stato pagato da anni per caso?

Comunque non è detto al 100% che sia radiata,bisognerà attendere la visura e poi vedremo cosa fare.

Da come ho capito hai tutti i doc (targa,libretto e foglio complementare),giusto?

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 13:35:41  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Già che per certo la Vespa sarà tua, io ti consiglio di fare un Estratto Cronologico cartaceo. Spendi ovviamente di più della semplice visura on-line, ma poi ti servirà nel caso tu la debba reiscrivere perché Radiata d'Ufficio.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 17:57:44  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
L'ultima assicurazione è stata fatta nel 2008 quindi penso che il bollo risulta pagato fino a quella data. Ho il libretto, la targa (da restaurare) ma non trovo il foglio complementare.
Non sò cosa significa visura tramite microfilm, quella che ho fatto è andare all'aci e gli ho detto di fare una visura al pra, ha inserito la targa e mi ha stampato il foglio con scritto che questa targa non risulta nel registro. Mi ha detto che farà una specie di cronologia per capire perchè non risulta iscritta. Quindi penso che è un cronologico che poi mi consegnerà.
Se non è stata radiata quale altro può essere il motivo per cui non risulta più iscritta?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 18:27:16  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Quindi sei andato alla delegazione aci del tuo paese?
Non sei andato di persona al pra che si trova nel capoluogo di provincia?

Ecco spiegato perchè a loro non gli risulta nel registro,infatti non tutte le targhe sono state informaticizzate e quindi l'impiegato del pra inoltra la richiesta di ricerca tramite microfilm e dopo un paio di giorni o anche meno vai a ritirare la visura al costo di 2,84 euro.

Comunque se la vespa ha girato fino al 2008 vuol dire che è in regola,oppure in rari casi può anche essere che ai tempi si fossero dimenticati di iscrivere la vespa al pra ed ecco spiegata la visura in bianco e l' assenza del complementare...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 19:06:27  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Esatto è una delegazione del paese. Chiarite le idee.
Quindi vado al PRA di provincia e chiedo una ricerca tramite microfilm...vi aggiorno non appena riesco ad avere qualche novità
grazie

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 19:12:54  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
leo87 ha scritto:

Esatto è una delegazione del paese. Chiarite le idee.
Quindi vado al PRA di provincia e chiedo una ricerca tramite microfilm...vi aggiorno non appena riesco ad avere qualche novità
grazie


Si,non serve neanche che lo chiedi di fare la ricerca tramite microfilm.
Devi semplicemente dire che ti occorre una visura e poi se inserendo il numero di targa, a loro non risulterà nulla dal computer,invieranno la richiesta per la ricerca tramite microfilm.

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 21:56:48  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Oggi ho visto la persona che avevo incaricato di fare questa visura e mi ha detto che risulta una denuncia di rottamazione
Ancora non mi ha dato la visura dato che ci siamo beccati al volo però sembra strano perchè nessuno ha rottamato la vespa, d'altronde ho ancora il libretto di circolazione e la targa...la situazione si complica

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 11:33:19  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
La visura che era stata fatta era per un autoveicolo
La mia vespa risulta ancora intestata a mio nonno, non è stata inserita nella successione e mi manca il foglio complementare. Mi è stato detto di fare dal notaio il certificato di ereditarietà per potermi fare il passaggio... oppure di fare il passaggio in quanto proprietario non intestatario ma non avendo il foglio complementare non è possibile, voi cosa mi suggerite?
grazie

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 15:06:49  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
leo87 ha scritto:

La visura che era stata fatta era per un autoveicolo
La mia vespa risulta ancora intestata a mio nonno, non è stata inserita nella successione e mi manca il foglio complementare. Mi è stato detto di fare dal notaio il certificato di ereditarietà per potermi fare il passaggio... oppure di fare il passaggio in quanto proprietario non intestatario ma non avendo il foglio complementare non è possibile, voi cosa mi suggerite?
grazie


In questo caso, l'unica cosa da fare è il certificato di ereditarietà. L'eventuale erede/i dovrà quindi fare denuncia di smarrimento del Foglio Complementare e quindi il passaggio a tuo favore.
Mancando il Foglio Complementare, scordati di fare il passaggio da proprietario non intestatario ( art.2688 cc ), perchè non è assolutamente fattibile

Walter
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 15:44:10  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
ok, grazie ;)

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 10/10/2013 : 14:41:06  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Finalmente ho il libretto con scritto il mio nome

Ho speso 360€ in totale. Ho fatto fare prima la denuncia di smarrimento del foglio complementare, poi ho portato alla scuola guida una serie di certificazione (nucleo famigliare (del nonno), ecc..) e dal notaio mi hanno fatto il certificato di eredità, da questo poi passaggio di proprietà e foglio complementare nuovo a mio nome.

Quindi ora devo iniziare le procedure per la scrittura al registro storico; girando tra le carte di mio nonno ho scoperto che la vespa era iscritta al registro asi fino al 2005, io ora vorrei iscriverla all' FMI come devo muovermi?

grazie

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever