Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 11:57:07
|
| Visionario ha scritto:
| fede200e ha scritto:
lo disse anche la chiavetta che mi cadde all'interno del carter.... poi la ruota si bloccò... ma nulla di grave ero solo a 110km/h
|
Staminchia!
|
e si diciamo che per due mesi non ho più toccato la vespa da tanto mi sono cacato addosso!!!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 22:10:04
|
| Marben ha scritto:
Quoto Lorenzo, una chiavetta libera nel cambio può fare danni seri, anche sfasciare gli ingranaggi, bloccandoli. E ho visto carter PX crepati di netto, in corrispondenza del perno del multiplo, per la rottura del cambio. Non si scherza....
|
Credevo vi fosse differenza tra una grossa chiavetta d'acciaio e una piccola scheggia di alluminio. A questo punto mi rimangio le parole, quoto gli altri e suggerisco anche io di rimuovere la scheggia e rifinire col dremel, l'anello di tenuta non dovrebbe risentirne per una cosi' piccola porzione mancante. |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
Valentikit
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
122 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 19:39:23
|
Innanzitutto vi ringrazio tutti per i pareri che mi state dando... Cone pensi Marben della crepetta del carter? Considerando (come avevo scritto prima) che vorrei montare un cilindro maggiorato per avere un pò di puù brio... P.S. domani se ce la faccio carico un pò di foto del telaio finito dal carrozziere a cui manca solo la venice per sapere cosa ne pensate..
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 21:20:51
|
io direi che quella crepetta merita attenzione, CAMBIARE I CARTER!
scherzo, vai tranquillo è nulla. |
pugnodidadi |
 |
|
Valentikit
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
122 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 19:56:45
|
| poeta ha scritto:
io direi che quella crepetta merita attenzione, CAMBIARE I CARTER!
scherzo, vai tranquillo è nulla.
|
Per un attimo mi hai fatto impallidire.... Se ipoteticamente il pernetto in ferro della copertura della serratura del bloccasterzo fosse stato forato con il trapano, e nel bel mezzo della foratura la punta da 3 si fosse rotta restando al suo interno, e ogni tentativo di toglierla fosse andato a vuoto causando lo svasamento del buco.... esiste un esorcista per la sfiga???... come cavolo potrei fare per rimontare una volta finita il coperchietto? Esistono dei rivetti che una volta montati assomiglino alla testa del pernetto? O qualche altro modo per risolvere la questione senza buttare nel cassonetto il telaio???? Penso che se provassi ad andare a Lourdes troverei chiuso!!
|
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 21:33:45
|
ma va dai, non è cosi' grave. libera bene il buco, poi se è un po' piu' largo lo riempi appena con un goccio di loctite e ci infili dentro il nuovo pernetto. Stai attento solo che le sbavature di loctite non incollino anche il coperchio, puliscilo bene appena fatto, magari il coperchio fallo girare pian piano ogni tanto mentre si asciuga la loctite, in modo che il coperchietto giri ma il perno rimanga ben fisso. |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 23:43:58
|
Negativo....
levare la punta, allargando il foro, una volota libero e spanato fai fare una saldatura e lo riempi, poi rifori per bene dritto e della giusta misura... fallo con il blocco inserito per scrupolo, uno economico e non il neiman originale... che si rovina...
se già verniciato.... sei un dramma ragazzo.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 02:18:02
|
Io suggerivo appunto la loctite nel caso avesse già verniciato...per non incasinare la vernice con la saldatura. Non credo operino forze disumane contro quel ribattino. |
 |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 15:22:52
|
bicomponente meglio della lctite. |
Daniele
|
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:44:52
|
| meccanico ha scritto:
bicomponente meglio della lctite.
|
la loctite che uso io è bicomponente, non so se esista anche non bicomponente. |
 |
 |
|
Valentikit
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
122 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 19:58:38
|
| poeta ha scritto:
Negativo....
levare la punta, allargando il foro, una volota libero e spanato fai fare una saldatura e lo riempi, poi rifori per bene dritto e della giusta misura... fallo con il blocco inserito per scrupolo, uno economico e non il neiman originale... che si rovina...
se già verniciato.... sei un dramma ragazzo.
|
Vedo che avete vi siete fatti una buona reputazione di me!!!! Scherzo!! Allora la vespa è ancora da verniciare ed ha solo il fondo. Il buco è stato aperto perchè sia io che il carrozziere abbiamo provato a trapanare senza risultato se non quello di svasarlo. Vorrei riempirlo con qualcosa (andrebbe bene anche una saldatura.. avete altre idee tipo stucco metallico, ecc?) riforarlo e magari accorciare il pernetto perchè non interferisca con la punta. Almeno avrò il merito di farvi discutere di qualcosa con tutti i casini che mi stanno capitando..... |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 22:19:21
|
| Valentikit ha scritto:
| poeta ha scritto:
Negativo....
levare la punta, allargando il foro, una volota libero e spanato fai fare una saldatura e lo riempi, poi rifori per bene dritto e della giusta misura... fallo con il blocco inserito per scrupolo, uno economico e non il neiman originale... che si rovina...
se già verniciato.... sei un dramma ragazzo.
|
Vedo che avete vi siete fatti una buona reputazione di me!!!! Scherzo!! Allora la vespa è ancora da verniciare ed ha solo il fondo. Il buco è stato aperto perchè sia io che il carrozziere abbiamo provato a trapanare senza risultato se non quello di svasarlo. Vorrei riempirlo con qualcosa (andrebbe bene anche una saldatura.. avete altre idee tipo stucco metallico, ecc?) riforarlo e magari accorciare il pernetto perchè non interferisca con la punta. Almeno avrò il merito di farvi discutere di qualcosa con tutti i casini che mi stanno capitando.....
|
Se è ancora da verniciare prova a rimuovere la punta incastrata, magari bucando con una punta piu' dura (sono quelle piu' costose), attento a non spezzarla. O trapanala un po' giusto da assicurare un po' di presa al nuovo rivetto. Dopo con un punto di saldatrice a filo il carrozziere te lo chiude il buco, e lo rifai. Altrimenti riempi di loctite (BI-COMPONENTE) o metallo liquido, poi rifai il buco. Anche se non è profondo come l'originale, tagli il rivettino, gli metti sopra una punta di loctite (BI-COMPONENTE, SIRINGA DOPPIA, SI MESCOLANO I COMPONENTI) e lo infili. A me si era spezzato dentro il rivetto e ho risolto così, loctite e accorciando il rivetto nuovo, e tiene che è un piacere. Dai che non è un grande problema, In quel punto quel rivetto non deve resistere a forze disumane ripeto.
Se è un carrozziere (non un buon carrozziere), una cagata del genere la risolve in un blitz.
|
 |
 |
|
Valentikit
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
122 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 19:51:45
|
Grazie per i consigli: sono indeciso se fare richiudere con saldatura o fare mettere del metallo liquido come avete suggerito. Saldando per poi rifare il buco non dovrebbe essere gran facile perchè se non sbaglio la saldatura è dura da forare, invece per il metallo fuso a chi potrei rivolgermi? Il carrozziere mi ha parlato di mettere un rivetto a strappo, ma secondo me si vedrebbe le differenza con il quello che dovrebbe essere l'originale....
|
 |
|
Discussione  |
|