| Autore |  Discussione  | 
              
                | n/a (ex visionario)deleted
 
     
 
 
 
               
   1302 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2012 :  22:03:53     
 |  
                      | Il carroziere se è degno del nome ti ripeto che ci punta dentro la saldatrice a filo e in un secondo ti risolve la cosa, poi con la punta della giusta misura ti rifá il buco. Altrimenti il metallo liquido o la loctite bicomponente li puoi usare anche tu, acquistandoli in qualsiasi ferramenta. Io suggerisco comunque di saldare a questo punto, visto che non hai verniciato ancora. Niente rivetti a strappo!
 
 Ciao.
 
 |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   25632 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/06/2012 :  22:16:39         
 |  
                      | NON DARE ASCOLTO AL CARROZIERE.... 
 
 rifora, con punta più dura (cobalto),  se spana chissene , saldi e poi rifori...
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | ValentikitUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Padova
 Città: Padova
 
 
   122 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/06/2012 :  20:37:39     
 |  
                      | Buona sera, è un pò che non ci si sente... Sono messo che quei cavolo di listelli pedana della CIF non riesco assolutamente a piegarli in quanto sono molto duri. Non rieco a piegare sopratutto il listello esterno (per capirci quello che nella parte posteriore della pedana fa il giro verso l'interno del telaio) perchè nella sua parte anteriore (verso la ruota davanti) oltre ad andare verso l'alto va storto verso l'interno del telaio per seguire la pedana.
 Ho provato con martello in gomma, con pinza, ma resta sempre tanta aria tra pedana e listello perche non riesco a piegarlo con l'angolazione giusta.
 Ora ho provato ad ordinare i listelli direttamente in Piaggio e vediamo cosa arriva.
 Avete foto delle vostre pedane o cosigli?
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   25632 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/06/2012 :  21:04:50         
 |  
                      | I cif sono ottime liste.... 
 quindi sei una sega
  ... ma vabbè con quelle piaggio andrà meglio.... magari però son le stesse... e meno male che non è una VNb1!!!! 
 Chi sà capirà....
 
 
 un minimo di aria rimane, nel caso a lavoro finito martellina di gomma, tranquillo, scherzo non sei tu troppo scarso, le liste sono sempre una brutta gatta da pelare.
 
 vàdetto ad onor del vero che le originali piaggio dell'epoca avevano un alluminio molto, ma molto duttile, quindi facilissimo da modellare, veramente burro....
 
 ma siamo nel 2012... sono lontani i tempi in cui mamma Piaggio produsse liste in alluminio di prima qualità...
 
 per assurdo allora nessuno sapeva montarle (i meccanici allora erano vere bestie, non che oggi sian meglio) ed oggi che tutti le rimontano si trovan solo repro durette da modellare....
 
 Trova una vecchia lista, piegala e dimmi se non ho ragione!
 
 
 
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | MarbenUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Milano
 Città: Robecco sul Naviglio
 
 
   474 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2012 :  12:47:11       
 |  
                      | L'alluminio delle originali dell'epoca è tenerissimo, io penso che venissero 'cotte'; discorso analogo per i bordiscudo. Comunque io con le CIF per la mia VNB5 (ma è un altro kit) mi ero trovato bene, abbastanza tenere, a differenza di certe altre...
 
 Francamente non penso che le Piaggio siano migliori, facilmente sono le stesse.
 Piuttosto buttale in forno per un'oretta... E' una battuta, ma anche no.
 |  
                      | http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
 
 http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
 |  
                      |  |  | 
              
                | sanremUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Trentino - Alto Adige
 Prov.: Bolzano
 Città: Vipiteno
 
 
   4946 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2012 :  12:54:46     
 |  
                      | Si e poi tirale fuori a mani nude !!!   |  
                      | Remo
 "Vespapapapapa"
 |  
                      |  |  | 
              
                | ValentikitUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Padova
 Città: Padova
 
 
   122 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2012 :  20:09:28     
 |  
                      | |  |  | poeta ha scritto: 
 I cif sono ottime liste....
 
 quindi sei una sega
  ... ma vabbè con quelle piaggio andrà meglio.... magari però son le stesse... e meno male che non è una VNb1!!!! 
 Chi sà capirà....
 
 
 un minimo di aria rimane, nel caso a lavoro finito martellina di gomma, tranquillo, scherzo non sei tu troppo scarso, le liste sono sempre una brutta gatta da pelare.
 
 vàdetto ad onor del vero che le originali piaggio dell'epoca avevano un alluminio molto, ma molto duttile, quindi facilissimo da modellare, veramente burro....
 
 ma siamo nel 2012... sono lontani i tempi in cui mamma Piaggio produsse liste in alluminio di prima qualità...
 
 per assurdo allora nessuno sapeva montarle (i meccanici allora erano vere bestie, non che oggi sian meglio) ed oggi che tutti le rimontano si trovan solo repro durette da modellare....
 
 Trova una vecchia lista, piegala e dimmi se non ho ragione!
 
 
 | 
 Infatti!!!
 Quelle vecchie sono morbide come il burro, mentre con quelle della CIF dove fa l'angolo verso l'alto e verso l'interno del telaio (zona ruota anteriore) ci passa quasi quasi il mignolo sotto l'interno del listello.
 Ho visto una Super ad un semaforo andando a lavoro e non erano così le sue... era restaurata! (Oppure appena comprata è stata messa dentro una cabina a temperatura controllata per 50anni...).
 Il mio problema è che devo arrangiarmi se non volglio demandare a qualcuno il restauro (pagandoglielo...) facendo,magari, un lavoro peggiore a quello che vorrei fare io.
 Non ho nemmeno amici che l'hanno fatto con cui condividere ore in garage.... quindi mi devo basare sui vostri consigli e su quello che vedo in giro!
 E poi comunque a parte i casini e un bel passatempo!!!
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ilovespaUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Vicenza
 Città: Torri di Quartesolo
 
 
   718 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/06/2012 :  14:19:39     
 |  
                      | eora come xea mesa stra sprint vecio ? |  
                      |  |  | 
              
                | poetaModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: roma
 
 
   25632 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/06/2012 :  17:34:39         
 |  
                      | Sei una sega... tutto qui, ma non metterle in forno che si bruniscono.... vanno piegate con pollice e pollice, il mignolo però mi pare eccessivo cavolo! 
 Non dico che sia facilissimo... troppo facile con l'esperienza fare i faciloni!!!
 
 
 Le prime volte ci sono diventato matto anche io in vero...
 
 quindi ti capisco, poco, ma ti capisco.
 
 
 
 |  
                      | pugnodidadi
 |  
                      |  |  | 
              
                | ValentikitUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Padova
 Città: Padova
 
 
   122 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/06/2012 :  20:39:05     
 |  
                      | Volete sapere la cosa bella????  Ho preso i listelli direttamente dalla Piaggio e visto che io sono sempre fotunato con queste cose mi ritrovo con i listelli centrali e quelli più vicini al centro del telaio circa 3/4 cm più lunghi.
 Quelli centrali sono lunghi quasi come quelli più interni e con i buchi sono completamente fuori!!!!
 Il materiale è come quello delle pedane della CIF e quindi fondamentalmente ho buttato nel water 80€. Diciamo che sono leggermente demoralizzato!!
 I Finali cromati dei listelli hanno il buco più piccolo dei ribattini e probabilmente se mi metto io in garage li faccio meglio.
 Ora da 2 kit di listelli spero di riuscire a farne uno....
 Sicuramente sono più lucidi di quelli CIF e la gomma che ci andrà dentro è tutta un'altra cosa, ma mi verrebbe da tirarglieli dentro per la vetrina viscto che un prodotto Piaggio e pagato quella cifra dovrebbe essere perfetto.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ValentikitUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Padova
 Città: Padova
 
 
   122 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/07/2012 :  20:14:49     
 |  
                      | Buona sera a tutti, premettnedo che me la stò ancora lottando con i listelli volevo porgere questa domanda: mi è venuto il dubbio che il foro segnato nella foto sottostante non sia proprio originale....
 Cosa ne pensate?
 Grazie.
 
 Immagine:
 
  153,74 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/a (ex visionario)deleted
 
     
 
 
 
               
   1302 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/07/2012 :  21:18:45     
 |  
                      | Non ho idea di cosa sia quel buco, forse un accrocchio dell'epoca per fissare la ruota di scorta... 
 aspetta altri pareri!
 |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | d.uca23Utente Attivo
 
    
 
 
 
                Città: my vespa
 
   958 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/07/2012 :  22:03:29     
 |  
                      | Secondo me è un buco effettuato per montare il bauletto dietro lo scudo senza forare lo stesso. 
 |  
                      |  |  | 
              
                | djgonzUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Serdiana
 
 
   8328 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/07/2012 :  22:36:54     
 |  
                      | Quel che è certo è che non è originale. |  
                      |  |  | 
              
                | et3jeans1976Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Bologna
 Città: Bologna
 
 
   8255 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/07/2012 :  22:49:09     
 |  
                      | Era proprio un buco da bauletto 
 Non vorrei dire una scemenza, ma mi sembra di vedere l'impronta della vecchia guarnizione sullo scudo.....
 
 Ciao
 |  
                      | "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
 Il mio vespaio:
 - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
 - PX125E del 1982 restaurato!
 - 50 special del 1981 FINITA!!!
 - 125 GT del 1968, New entry.
 - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
 - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
 - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
 !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
 
 Immagine:
 
  6 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |