| Autore |  Discussione  | 
              
                | vespafrankUtente Master
 
      
 
 
 Regione: Campania
 Prov.: Salerno
 Città: cava de' tirreni
 
 
   2548 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 10/06/2011 :  13:44:44       
 |  
           	| ebbene si mi sono dato anche io alle small  devo sistemare e fare una elaborazione soft al motore della special di un mio amico, questo è quello che mi ha dato...
 Immagine:
 
  145,1 KB
 Immagine:
 
  131,49 KB
 Immagine:
 
  159,27 KB
 brutto vizio di tagliare i cavi
  cosa manca qui??? Immagine:
 
  183,27 KB
 Immagine:
 
  127,31 KB
 la polini serpentone è per special??
 
 non ho mai avuto a che fare con un motore special, quindi a puntine...
 
 pero lui mi ha chiesto un motore molto reattivo che deve usare per lo piu in salita...
 
 avevo pensato ad una configurazione cosi:
 gt polini o dr 102 (rivisto nelle fasi di scarico e travaso)
 phbl 19
 polini a serpentone
 rapporti originali o cosa???
 albero anticipato di quanto???
 valvola allungata verso il basso di 4 mm
 e naturalmente cambio di tutti cuscinetti e paraoli
 per le puntine come mi devo comportare?
 
 grazie a tutti per l'aiuto
   |  | 
              
                | rokitoUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Rimini
 Città: Rimini
 
 
   3256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  14:51:11       
 |  
                      | bella li frank!!  |  
                      | RRT- Rokito Racing Team
 |  
                      |  |  | 
              
                | ACvespaDCUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Verona
 Città: Costermano
 
 
   4178 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  15:18:27     
 |  
                      | polini 102 con basetta da 2mm phbl 24
 24/72(cosi in caso la accorci)
 albero piaggio o drt con fasi 130/60(prendi in considerazione anche l'idea di farlo in c45)
 per l'accensione,pesa quel volano,che se non sbaglio pesa circa 2,2 kg....se è cosi vedi di procurarne un da 1.6 serie migliorata
  |  
                      | 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | simoneNuovo Utente
 
 
 
                 
                Regione: Umbria
 Prov.: Perugia
 Città: foligno
 
 
   1 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  15:49:30       
 |  
                      | ciao a tutti i opterei per il classico 102 campana 18  carburatore 19 e marmitta polini a banana io ho questa configurazione e sono soddisfatto 
 |  
                      | BANNELLA SIMONE
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespafrankUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Salerno
 Città: cava de' tirreni
 
 
   2548 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  17:59:02       
 |  
                      | allora procedo cosi: 
 polini 102 con basetta da 2mm (rivisto nelle fasi di scarico e travaso)
 phbl 19 o 24 (vediamo cosa trovo)
 polini a serpentone
 rapporti 24/72
 albero piaggio fasi 130/60
 frizione originale con molla rinforzata?
 
 per il volano c'è un piccolo problemino... non si vuole proprio muovere dal cono, prima di spaccare tutto come procedo??
  |  
                      |  |  | 
              
                | vassu94Utente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Ravenna
 Città: Ravenna
 
 
   1118 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  18:24:56     
 |  
                      | |  |  | vespafrank ha scritto: 
 allora procedo cosi:
 
 polini 102 con basetta da 2mm (rivisto nelle fasi di scarico e travaso)
 phbl 19 o 24 (vediamo cosa trovo)
 polini a serpentone
 rapporti 24/72
 albero piaggio fasi 130/60
 frizione originale con molla rinforzata?
 
 per il volano c'è un piccolo problemino... non si vuole proprio muovere dal cono, prima di spaccare tutto come procedo??
  
 | 
 Fai come Vespista95, USA IL MARTELLO!
     
         |  
                      | "La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespafrankUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Salerno
 Città: cava de' tirreni
 
 
   2548 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  18:28:20       
 |  
                      | no credo che il martello non si debba proprio accostare ad un motore  |  
                      |  |  | 
              
                | vassu94Utente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Ravenna
 Città: Ravenna
 
 
   1118 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  18:30:47     
 |  
                      | dai, era una battuta  |  
                      | "La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
 |  
                      |  |  | 
              
                | Carlo75Utente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Milano
 Città: Brugherio
 
 
   4276 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  18:42:15     
 |  
                      | Intendevi il martello PNEUMATICO, vero?!?!?!?      |  
                      |  |  | 
              
                | ACvespaDCUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Verona
 Città: Costermano
 
 
   4178 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  18:47:00     
 |  
                      | frank senza seeger quel volano non viene via  |  
                      | 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | andy90Utente Master
 
      
 
                 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Cuneo
 Città: saliceto
 
 
   3140 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  20:08:04     
 |  
                      | la magg parte delle volte il seeger se ne viene via lasciando il volano al suo posto  prendi una mazzuolina in gomma quella grossa nera ke e + morbida e batti sull esterno anche sulle alette ma in modo perpendicolare ad esseo e il volano esce. |  
                      | andy90
 |  
                      |  |  | 
              
                | ACvespaDCUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Verona
 Città: Costermano
 
 
   4178 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  20:17:06     
 |  
                      | ma non ha senso fare ciò,perchè è proprio il seeger a far sbloccare il volano,a volte viene via perchè magari è un po' stoto e con la chiave non si riesce a dare la giusta forza per togliere il volano,quindi basta reinserirlo e dare un piccolo colpo di pistola pneumatica e vedi che il volano esce |  
                      | 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespafrankUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Salerno
 Città: cava de' tirreni
 
 
   2548 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  21:51:21       
 |  
                      | allora il segger e il dado sono stati tolti! ho provato anche a dare dei colpetti ma niente, sembra proprio come se la mezzaluna fosse un po storta al suo interno! |  
                      |  |  | 
              
                | vespafrankUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Salerno
 Città: cava de' tirreni
 
 
   2548 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/06/2011 :  23:17:37       
 |  
                      | 1 ora di bestemmie ma alla fine sono riuscito a toglierlo!!!!!   
 il volano pesa 1,8 kg credo che lascerò questo!
 |  
                      |  |  | 
              
                | n/adeleted
 
      
 
 
 
               
   2653 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/06/2011 :  09:17:24     
 |  
                      | La polini serpentone però non so se monta su special ma dovrebbe..assicurati di questo. per la configurazione io farei così
 -102polini
 -albero piaggio 130/60 o anche 125/55 son più che sufficenti se non intendi rifasare il GT.
 -cilindro verifica le fasature così si può lavorare più precisi.
 -campana 24/72
 -squish 1,2mm così ha bella compressione per le salite
 anche l'idea del corsa 45 è ottima davvero, ma costa...
 io avevo il polini in corsa 45, con cilindro: 128 travasi e 172 scarico, spuntavo anche in terza senza problemi con la 24/72 con squish alto...
 penso che il corsa 45 sia una bomba, ora avendo rifasato col malossi ha un pò meno coppia... ma ho travasi più bassi e scarico alzato, è il motore che volevo è più disteso, essendo in pianura non sono subito in fuorigiri.
 
 Nel tuo caso, se come fasi cilindro hai intorno ai 128 di travaso che da bei bassi, col corsa 45 sarebbe ottimo. Verifica le fasi cilindro quindi, che son molto importanti.
  |  
                      |  |  | 
              
                | vespafrankUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Salerno
 Città: cava de' tirreni
 
 
   2548 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2011 :  09:19:00       
 |  
                      | grazie andrelock  
 un consiglio, ho aperto i carter e devo anticipare l'albero, dopo lo devo anche reimbiellare?? il cuscinetto mi sembra buono non fa nessun rumore se ci batto con il palmo sulla biella...
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |