Salve ragazzi ho notato che con il mio px125e arcobaleno quando sono in marcia a 70/80 km/h e decellero, quando poi gli do gas mi fa un piccolo vuoto che poi si riprende subito.
Ho pulito la candela che ho trovato un po nera, ma non bagnata. Uso una candela piaggio p86
Ho aperto il coperchio del carburatore ma non ho visto perdite. C'e un po di residuo che va sull'ammortizzatore posteriore che suppongo esca dal foro posteriore del carburatore dove c'è la vite a molla.
Quella vite della carburazione a quanto va stretta? Sul 50ino la regolo a 1 giro e mezzo
Per il resto la vespa va benissimo, accende sempre a primo colpo ed ha un minimo perfetto.
Non mi spiego questi vuoti, forse lo faceva gia da prima che la compravo e non me n'ero mai accorto.
Ho messo lo straccetto sotto al nasello, ho regolato la vite della carburazione allentandola un po, ho alzato un po il minimo e come per magia niente piu' vuoti....
Quella dello straccio sotto il nasello non la sapevo! perٍ mi sa di soluzione estrema per configurazioni estreme comunque se ti è servito a risolvere il problema, ben venga!
ciauu
@home
Save The Children and The Planet, They are our Future!
Quella dello straccio sotto il nasello non la sapevo! perٍ mi sa di soluzione estrema per configurazioni estreme comunque se ti è servito a risolvere il problema, ben venga!
ciauu
Ciao mauyblade certo quella dello straccetto è solo una soluzione provvisoria. Giusto per capire se veramente entrava aria in eccesso, ed infatti era cosi'. Con una pila ho ispezionato dal foro che sta sotto il sedile e da quanto riesco a capire manca la paratia in plastica. Per cui quest'inverno che la vespa riposa in garage tra gli altri lavoretti ci sarà da aprire il serbatoio e rimettere la paratia sotto.
Praticamente se vado a una velocità costante non mi accorgo di nulla. Ma se provo a tirare la quarta e arrivare sui 90 km/h, quando lascio l'acceleratore e riapro il gas subito mi fa dei vuoti abbastanza marcati. Praticamente li fa quando la vespa va su di giri.
Perchè se lo faccio in salita per esempio, non da problemi.
DA uno sguardo veloce al carburatore ( non ho ancora avuto il tempo di smontarlo ) ho notato che fuoriesce un po di sudiciume dalla parte posteriore e si va a depositare sul telaio (dove c'è scritto il numero ti telaio per intenderci ) e anche sull'ammortizzatore posteriore. Penso che provenga dal carburatore.
Per cui devo dedurre che il carburatore ha qualche microperdita forse dovuta a intasamenti.
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi
Inserito il - 27/10/2014 : 13:45:52
Aspetta Vespa50L, hai l'identico problema che ho avuto io poco tempo fa sulla mia P125x e l'ho risolto diversamente, guarda il mio post > Piccolo vuoto dopo rilascio < nella sezione tecnica large frame Ciao
Salve a tutti torno da due giorni di duro lavoro....
Comprato il kit revisione carburatore e fatto la revisione completa sostituendo spillo conico e guarnizioni. Ho la conferma che il carburatore è il Si20/20D dell'orto con il getto min 45, mentre per il max che dovrebbe essere 96... non ho trovatyo riscontro, al lato del getto leggo 160 ma non penso sia il numero del getto.
Poi sono passato alla testata, l'ho aperta e ho misurato col calibro il foro, è un 52.5 cm perfettamente originale in tutto e per tutto. Sono contento che i proprietari prima di me non abbiano toccato nulla. L'ho presa che aveva 46.000 km fino ad ora ne ho percorsi 2.500 e devo dire che tutto è ok...
Ho ripulito il pistone e la morchia che si era formata tra testa e cilindro. Siccome un prigioniero si è spanato ho colto l'occasione per sostituire i due esterni.Mentre i dadi tutti nuovi.
Ho ritoccato col colore blu quegli orrendi pezzi rossi, er il vecchio colore.
Mi sono fatto un bel giretto stamattina. La vespa va che è una bellezza, accende al primo colpo , tira fino a 100km/h in alcuni tratti.... tutto benissimo .....se non fosse che .....
I VUOTI I QUARTAAAAAAA
Non so dire se sono diminuiti o li fa come prima, pero' oggi ho studiato la situazione nel mio giretto..
Praticamente se tiro fino a 90km e lascio l'accelleratore..... se riapro il gas a 60km/h va benissimo, ma se riapro da 65 a 80 fa il vuoto
Mistero?!?!?!
Prossima mossa, smontare il serbatoio e controllare la paratia se c'è...
poi un'altra cosa mi viene in mente... il tubo benzina!!
Oggi ho preso un dosso e col sobbalzo...subito dopo ha fatto il vuotino in riapertura... potrebbe essere che nel tubo non passa bene la benza!?
Comunque a parte tutto ... sono soddisfatto del mio vespone la ricerca della perfezione continua
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi
Inserito il - 30/10/2014 : 22:28:09
La testata l'hai trovata unta E poi l'hai controllata se dove poggia il cilindro era piana Comunque ora che Hai rimontato tutto camminaci un pٍ e dopo controlla con una torcetta se si è ribagnata d'olio Voglio insistere secondo me la dispettosa è lei e se non la spiani un pٍ ti farà tribolare ancora come ha fatto la mia