| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Il TurcoNuovo Utente
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Arezzo
 Città: Arezzo
 
 
   2 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 02/06/2014 :  23:11:03     
 |  
           	| Salve a tutti! Ho una vespa Gran Turismo del 67 di cui sono molto soddisfatto,50000 Km originali,motore originale mai un problema.
 Vorrei però che diventasse un pò più performante,soprattutto in salita dove è veramente fiacca,con il passeggero poi non ne parliamo.
 Arrivo al dunque..Avrei la possibilità di acquistare un blocco motore 150 sprint veloce e le mie domande sono:
 
 Prima di tutto è compatibile con la gran turismo?
 Ne potrebbe valere la pena secondo voi? Oppure è più consigliabile modificare il mio attuale?E in che modo?
 
 Mi affido alla vostra sapienza
 
 
 |  |  
                | jodreedUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   564 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/06/2014 :  23:39:28     
 |  
                      | Caro turco, se vuoi puoi seguire la mia modifica, su questo sito, che permette prestazioni sbalorditive senza toccare i carter. La differenza la fanni i soldi che puoi investire.
 Soluzione 1: Pinasco alluminio due travasi, carburo 20/20, Megadella
 Soluzione 2: Gruppo termico Polini/Malossi lavorato e  abbassato per lavorare con i due travasi, albero anticipato, carburo 20/20, Megadella
 Soluzione Joedreed su Gtr '74: Malossi 166 stravolto e lavorato, albero anticipato, carburo 24, Megadella 1.4, rapporti Polini 23/64, frizione Drt, cambio nuovo, dischi drt, accensione anticipo variabile pinasco, conetto polini e nessun senza filtro.
 
 Gt e Gtr hanno lo stesso motore VLN3M.
 |  
                      |  |  |  
                | Il TurcoNuovo Utente
 
 
 
                 
                Regione: Toscana
 Prov.: Arezzo
 Città: Arezzo
 
 
   2 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2014 :  17:58:40     
 |  
                      | Ok grazie!Eventualmente mi interesserebbe la prima modifica che mi hai elencato. Leggevo commenti positivi anche sul gruppo termico in ghisa,sostanzialmente c'è tanta differenza a livello di affidabilità e durata nel tempo?
 |  
                      |  |  |  
                | jodreedUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   564 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2014 :  18:01:03     
 |  
                      | Lascia stare la ghisa, non tela consiglio hanno grippato in molti per le tolleranze strette. Io mi farei i 1500 km con olio al 3% in alluminio, con megadella e 20/20 meglio se ovalizzato getto 112 max, minimo 50/160 e via. Poi 2% scarso sintetico 100% e avrai il motore mai spompo!
 |  
                      |  |  |  
                | jodreedUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Lazio
 Città: Roma
 
 
   564 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2014 :  18:02:11     
 |  
                      | A proposito manca la campana con anello, altrimenti si apre. Se lo fai ben felice di darti consigli. |  
                      |  |  |  
                | 150Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Foggia
 Città: san severo
 
 
   4256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/06/2014 :  19:33:09     
 |  
                      | |  |  | jodreed ha scritto: 
 Lascia stare la ghisa, non tela consiglio hanno grippato in molti per le tolleranze strette.
 Io mi farei i 1500 km con olio al 3% in alluminio, con megadella e 20/20 meglio se ovalizzato getto 112 max, minimo 50/160 e via. Poi 2% scarso sintetico 100% e avrai il motore mai spompo!
 
 | 
sono d'accordo col gt in alluminio,io con la ghisa ho grippato dr,polini,non so quante volte,con tanto di rettifiche,parliamo di gt,che ho uso solo per viaggi autostradali,il centro urbano lo faccio solo per partenze ed arrivi,mentre con l'alluminio,no problem,anche perché dilata come il pistone,poi le canne al silicio sono una garenzia,ovvio occhio alla carburazione ed anticipo,perche nulla e scontato.
 |  
                      | 
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |