Autore |
Discussione  |
AUTOGASTWINS
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: VERBANIA
67 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 19:18:19
|
| jocker ha scritto:
grazie a tutti ragazzi!!!ho deciso x il dr ritoccato con qualche accorgimento,albero originale posticipato,e penso megadella,non tocco i carter e neanche il carburo,cambio i getti e dopo averlo provato deciderò se cambiare rapporti e carburatore...che ne pensate?
|
Per me è NO!!! |
MECCANICO MOTORISTA 2 E 4 T BENZINA DIESEL GPL METANO |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 19:26:00
|
Dissento, il dr lo monti, cambi i getti e vai come prima + o -. Se posticipi l'albero, metti la megadella, adegui la carburazione e forse i rapporti, allora meglio il pinasco in alluminio.
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 20:27:12
|
Pensaci bene e non una volta sola .
Ti dico esattamente come andrà la tua vespa con la configurazione da te proposta. La velocità di punta aumenterà di pochissimo, 7/8 km/h a dir bene ma avrai un po' più di ripresa, un po' più accelerazione, e la sentirai un po' più cattiva! Tutto questo però con più vibrazioni e costante rumore di motore rotto clang beng sdend deng deng deng cland tentententen beng sdeng soprattutto a freddo ma comunque sempre Se ti basta così come prestazioni, se il rumoraccio non ti fa ne caldo ne freddo, allora OK, ma secondo me ti stanchi subito e non sarai soddisfatto del modesto aumento di prestazioni.
PIUTTOSTO, se non vuoi assolutamente lavorare i carter, monta un bel PINASCO (ghisa se vuoi spendere poco) col suo albero pinasco (ancor meglio lavorare il tuo originale) metti solo il pignone da 22, i getti al carburatore e la megadella.
Non volerà come un polini/malossi lavorato, ma SICURAMENTE va molto meglio del DR come dicevi te..
Il pinasco ghisa costa si e no 30€ più del DR, è silenzioso è rifinito meglio ed è più performante. Così è già un motorello divertente sfruttabile affidabile ed economico!!
ma ricorda sempre che un polini/malossi coi carter lavorati è tutta un'altra storia !!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 20:52:26
|
Scusa Dario, ma ho visto e sentito troppi che con il pinasco in ghisa vanno a grippare per la tolleranza stretta, meglio l'alluminio. Io comunque mi prenderei un bel polini/malossi e via, altro che dr..... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 21:17:04
|
| jodreed ha scritto:
Scusa Dario, ma ho visto e sentito troppi che con il pinasco in ghisa vanno a grippare per la tolleranza stretta, meglio l'alluminio. Io comunque mi prenderei un bel polini/malossi e via, altro che dr.....
|
Si si chiaramente MOLTO meglio l'alluminio, concordo pienamente anch'io!! Dicevo ghisa solo ed esclusivamente perchè costa poco più del DR e va di più!! Anch'io ho grippato il pinasco, ma è stata COLPA MIA non del cilindro ...
Il pinasco Alu costa il DOPPIO di un DR, questo può scoraggiare ma è tutto un'altro pianeta, estremamente silenzioso e ben curato, se poi gli metti la testa a cupola centrale e l'albero pinasco corsa 60 coi rapporti lunghi fai un motore da super turismo che tanto di cappello Chiaramente è anche molto meglio del pinasco ghisa eh, sia ben chiaro.
Rispetto a un polini o malossi può essere montato p&p e ha tanta coppia ma più in basso
Anch'io andrei di polini/malossi comunque, era solo per dire che "se proprio non vuoi fare i lavori e non vuoi un polini/malossi, piuttosto che un DR almeno metti un pinasco"
  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 21:58:56
|
C'è da dire che IO non sono stato soddisfatto dalle prestazioni del DR, ma tanti tanti tantissimi vespisti girano felici e contenti col loro DR |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
AUTOGASTWINS
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: VERBANIA
67 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 23:44:50
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
C'è da dire che IO non sono stato soddisfatto dalle prestazioni del DR, ma tanti tanti tantissimi vespisti girano felici e contenti col loro DR
|
Chi si accontenta.....e chi no |
MECCANICO MOTORISTA 2 E 4 T BENZINA DIESEL GPL METANO |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2013 : 09:21:46
|
Il DR non gira accio accio....
costa da biscabia roba tipo 110 che non ci compri il 75 per il vespino tanto per dirne una... e il che ha un suo peso..
montalo con albero nuovo anticipato, getto del max da 108, una marma appena più decente della padella originale che sia o una megadella o una banalissima sito o la sito plus, abbinaci il pignone da 22 DRt per allungare i rapporti senza dover modificare la crociera primaria, ma se apri vale pure la pena di sostituire i parastrappi con quello a doppia molla più resistente... paraolii cuscinetti e crociera nuovi non guasteranno... un buon DR sì fatto è motore onestissimo e dalle prestazioni più che decenti, diciamo che la tua vespa originale se messa bene cammina sui 90, con il dr fatto così a 110 ci arriva tranquilla, sembrasse poco!!!
OVVio che il polini và meglio e che il pinasco di alluminio gira tondo e liscio, ma il POLINI vuole una megadella come minimo ed un carburo da 24 + travasi ecc... il pinasco anche necessita di una raccordatina ai travasi e costa il TRIPLO di un DR!!!
Il Dr ha un solo vero grande difetto, è un cilindro rumorosetto al minimo... bisogna farci un poco l'abitudine, ma con il tempo stranamente migliora.
Il rapproto ideale per il DR è il 22-67 della ts... diciamo che non è commercializzato però,,,
opta per il 22 pignone DRT e corona originale PX da 68
o per pignone Px 150 da 21 (Piaggio/DRT) e corona DRT da 65 denti
Se invece opti per l'installazione di una marma tipo POLINI o Simonini (che se ne dica son cafone ma girano bene) il getto và da 110 e puoi mantenere volendo il rapporto originale da 20-68, optando solo in seguito per la sostituzione del pignone con un 22 DRT, infatti la semiespansione come la megadella regala qualche regime in più e in genere il rapporto puoi tenerlo appena più corto...
Consiglio albero e cilindro, poi rimedia una maritta espansione e prova con getto da 110, fatto questo ti sarà molto facile provare poi altre marme e sostituire il pignone con un 22 o un 21 a seconda delle tue necessità, per cambiare pignone basta sfilare la frizione quindi non dovrai riaprire il motore....
fai però comuqnue il parastrappi nuovo, molti non lo fanno e poi... |
pugnodidadi |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2013 : 11:06:58
|
grazie!!!perfetto,è quello che farò! a me questa configurazione va benissimo,vi faccio sapere! |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2013 : 11:18:27
|
Ma un bel malossi 166 (getti inclusi), pignone drt23, rapporti originali, megadella e albero anticipato no? Molti scooter 4t 150 ti leggeranno la targa...... |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2013 : 14:08:24
|
quanto costa il malossi???lo monto plug e play?e l'albero??? |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2013 : 14:18:56
|
Il malossi costa sui 160€ anche qualcosa meno, albero rigorosamente anticipato, se vuoi lasciare il 20/20 nel kit sono compresi emulsionatore polverizzatore e due getti (che se li vai a comprare ben che ti va sono 20€ e ce li hai già nella confezione)
P&p l'ha montato joedreed ed è contentissimo, io consiglio comunque di raccordare i travasi e voli ( ma io sono di parte ho un malossi raccordato e va come un caccia ) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2013 : 14:23:30
|
Malossi 160e con getti per si e polverizzatore, pignone 23 drt 40 (se necessario), megadella 140, albero originale o rms (fatto anticipare) 50 (anticipo 50 euro). Va benissimo P&P sui px, anche con albero non anticipato; lascialo grasso e con minimo grassoccio e vedrai che dopo il rodaggio sarà un fulmine. Finito il rodaggio affina la carburazione e avrai tante soddisfazioni. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2013 : 14:28:12
|
L'albero se riesci a far anticipare il tuo originale sarebbe l'optimum (robusto affidabile e... Poca spesa!!!)
Altrimenti il classico mazzucchelli o uno dei nuovi pinasco che dicono essere ottimi. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2013 : 18:21:04
|
mi stravolgerò l'esistenza  vedremo...che confusione! |
 |
|
Discussione  |
|