Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa sprint veloce 150cc....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa sprint veloce 150cc....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 07/09/2012 : 13:25:20  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
errore da principiante

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 12:16:56  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Ritorniamo ai cavi e togliamoci tutti i dubbi:

Lato Sinistro:

1-cavo marce
2-cavo marce
3-frizione
Quindi la guaina della frizione deve stare davanti alla coppia delle marce

Lato Destro:

1-acceleratore
2-impianto elettrico
Quindi l'impianto elettrico deve stare davanti all'acceleratore


Ho detto bene?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 13:17:52  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
IL passaggio guaine mi interessa molto anche a me per cui ti seguiro passo passo.
Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 13:45:38  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Tutto giusto, lascia tutto così. La guaina della frizione (sempre guardando lo sterzo da dietro) sta dietro le marce e non davanti (ma quante volte l'ho detto? ).
Comunque è tutto giusto come nella tua foto.
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 14:10:21  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
perfetto continuo con il montaggio dello sterzo

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 14:17:15  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Scusa Leo, poi quando infili i capocorda ( le capocchie dei cavi per intenderci) nelle sedi delle marce mi fai vedere come fai?
Grazie
Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 18:43:56  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
certo vespa50; posterò una foto, però considera che prima di mettere i capocorda devo montare il blocco...perciò c'è da aspettare dato che lo ho dovuto aprire per cambiare crocera e cuscinetto

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 20:07:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la frizione passa dietro i cavi marce e di lì al foro...

la guaina elettrica passa sotto il ferma guaine cavo gas, addossata al manubrio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 21:21:55  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Oggi volevo collegare l'impianto elettrico al commutatore. Però ho un dubbio, io faccio passare l'impinato elettrico nel foro 2 (quello in foto sopra) poi lo faccio scorrere a lato del manubrio fino alla fessura ferma commutatore. Ma non potrebbe dare fastidio al manubrio gas?

Ecco cosa intendo per scorrere a lato del manubrio:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 23:24:24  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
ciao Leo, aspettero', tanto io ho ancora la carcassa dal carrozziere.
Ma i miei incubi sono gia cominciati riguardo il passaggio cavi

Per il cavo elettrico non saprei cosa dirti ma da questa foto mi sa proprio che puo' dar fastidio, aspettiamo il consiglio di qualche esperto

Ciao
e buon lavoro

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 09:55:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ilcavo del devio và passato prima del tubo comando gas e ben addossato sula parte alta del manubrio, da foro a foro... sembra impossibile ma quasi non tocca.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/09/2012 : 11:46:37  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Spingilo bene sopra, ma è normale che sia così, tranquillo
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 16:31:48  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Scusate se mi intrometto, riprendo il discorso della staffa di prima.
La suddetta staffa a cosa serve, a bloccare la guaina suppongo?
Quindi a sinistra il bloccaggio delle due guaine marce e a destra il bloccaggio della guaina accelleratore?

Grazzie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 16:40:01  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Esatto. Alla guaine metti prima i capocorda (quelli rotondi) e sopra i bicchierini che hanno un'estremità allargata che si blocca su quella staffa ;)

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/09/2012 : 17:21:05  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Io veramente le guaine le ho comprate gia montate compreso i cavi.
Ma una domanda stupida, il passaggio guaine nella carcassa va' fatto solo guaina e poi si passa il cavo oppure entrambi?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever