Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa sprint veloce 150cc....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa sprint veloce 150cc....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 21:41:08  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
bianche o grigie?

Mio padre mi ha detto che l'unica cosa che è stato cambiata è la frizione. Quindi sia l'ammo con fodera in plastica che le manopole nere sono sempre state montate...la vespa è stata comprata nuova, come può essere

vabbè se devo cambiarle le compro come dite voi...

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 21:44:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Anno esatto?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 00:51:25  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Dissento da Poeta, l'ammo fodero in plastica è comparso molto prima del 77 secondo me.

Inoltre motociclismo classico (lo speciale sulla Sprint veloce) riporta che fino al telaio 0172650 le manopole sono chiare, cosi' come i profili gomma, la guarnizione clacson e lo sfondo contakilometri. Dal telaio successivo (1973) questi particolari diventano neri e cambiano le scritte.

Dunque conterebbe l'anno di produzione e no il colore. Pero' se dici che le manopole sono nere conservate...il contakilometri di che colore è? Se è bianco fai tutto bianco secondo me..

Le leve manubrio passano invece da pallino piccolo a pallino grosso (come quelle px) invece dal telaio 0254590 (1976).

Questo dice la rivista.

Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 10:30:14  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
il telaio: 0159955, anno 1971. Il contachilometri è bianco, i profili grigio, la guarnizione clacson grigia. L'ammo anteriore lo ho appena controllato ed ha il fodero in plastica, le manopole sono nere. Leve manubrio pallino piccolo.
Le foto delle manopole non posso metterle perchè non le ho con me. Ma non appena torno a casa posto le foto. L'ammortizzatore invece posso postare le foto tra 1 settimana (tempo di ripulirlo un pò)

Dimenticavo la vespa è blu ed è anche il colore originale perchè ho scartavetrato (prima di farla sabbiare) proprio per vedere se era stata riverniciata. Non è mai stata riverniciata.

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 12:19:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Allora devi metterci solo le manopole grigie e sei a posto secondo me.

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 14:11:56  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Mah, io sinceramente non ho mai visto GTR rosso corallo (colore del 71) con le manopole e tutto il resto bianche. Le ho sempre viste nere come sulla rally.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 14:41:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ma questa è una sprint veloce...

allora... se colore azzurro cina , strano per una sprint veloce???

ma non è che hai la GTr 125cc???

Curioso,,, richiedo foto dei numeri del telaio.... mi puzza di libretto sprint veloce su telaio GTr, un collage altro che tutto originale!

mai vedute SV in azzurro cina difatti sopratutto del 1971!

E' grigia rossa o verde, guarnizioni e manopole grigie, strumento sempre a fondo bianco, ammo ant fodero in plastica dal 74 con l'arrivo delle nuove scritte lineari (hai ragione Visionario avevo scritto male), ma nel 1971 foderi di ferro...

mi puzza tremendamente questa tua SV.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 15:02:39  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Azz non mi ero accorto che fosse una sprint veloce. Allora tutto torna, poeta il colore è Blu 230 non Azzurro Cina 405
Anche la mia in origine era così, quindi manopole e tutto il resto bianco
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 17:20:37  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Mi cancello dal forum....troppi dubbi mi state facendo venire

Sul libretto è scritto Sprint veloce 150, da cosa si differenzia dalla gtr?
La mia ha 4 marce...la 125 ne ha 3 giusto? La vespa è stata comprata nuova....

..Dai fregi sul parafango e sul cofano, la mia non li ha
quindi le manopole saranno state cambiate ed io li devo prendere grigie (quando sarà chiederò informazioni). L'ammo ho ricontrollato ed è in plastica quindi anche questo è stato cambiato....devo vedere se mia zia si ricorda meglio di mio padre....

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 17:34:51  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Girando sul web ho trovato questo:
Parti in gomma (manopole, guarnizioni cofani, guarnizione faro posteriore, gommino rubinetto benzina, guarnizione clacson, ):nel 69/70 vengono montate grigie. Nel 71, 72 e parte del 73 venivano montati alcuni particolari grigi e altri neri (es. manopole chiare e guarnizioni cofani nere o viceversa). Dal telaio 0172651(1973) dette parti vengono montate tutte nere.

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 20:23:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
tutto grigio, vai traquillo...insisto con poeta, l'ammo fodero in plastica è compraso prima. Un mio amico ha una sv del 73 con ammo in plastica, e seondo me anche nel 71 lo era...

Se hai letto che alcune montavano cose nere e grigie era secondo me perchè finivano le scorte e ci mettevano quello che trovavano (forse anche le tue manopole).

Monta tutto bianco secondo me, non fare porcherie!

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/06/2012 : 20:35:50  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

tutto grigio, vai traquillo...insisto con poeta, l'ammo fodero in plastica è compraso prima. Un mio amico ha una sv del 73 con ammo in plastica, e seondo me anche nel 71 lo era...

Se hai letto che alcune montavano cose nere e grigie era secondo me perchè finivano le scorte e ci mettevano quello che trovavano (forse anche le tue manopole).

Monta tutto bianco secondo me, non fare porcherie!


No, nel 71 era ancora in ferro. La mia è proprio del 71 e aveva ancora l'originale in ferro che conservo gelosamente.
Da quel che so veniva montato dal 74.
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 19:57:26  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Ecco gli ultimi restaurati


http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

leo87
Utente Medio

Città: vibo valentia


182 Messaggi

Inserito il - 06/07/2012 : 19:54:40  Mostra Profilo Invia a leo87 un Messaggio Privato
Non riesco a trovare da nessuna parte l'anello di fermo del mozzo anteriore....qualche consiglio?

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22430&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 07/07/2012 : 00:48:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
leo87 ha scritto:

Non riesco a trovare da nessuna parte l'anello di fermo del mozzo anteriore....qualche consiglio?


Quale anello di fermo? Non capisco che pezzo sia...

Comunque su SIP hanno tutto per questa forcella, anche le minime rondelle o spallamenti bastardi.....

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever