Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 14:37:34
|
| spider.prime ha scritto:
eh non lo so... sono nel dubbio più totale...
in pratica alla nitro devo: fare 2 o 3 mani di colore e NON mettere il trasparente ma lucidare
in acrilica invece trasparente finale e due mani di vernice opaca o metallizzata giusto ?
però tutto dipende dal mio tipo di colore...dalle foto iniziali si vede che era blu ma non so che tipologia..se pastello o metallizzato..
se non facessi la vernice originale perdo il vantaggio di iscriverla FMI giusto ?
grazie
|
allora, il mio consiglio è di verniciarla in acrilica, dura sempre, rimane sempre bella, ma rispetto alla nitro rimane un po' più lucida... riguardo alla verniciatura il trasparente lo dai solo se fai un colore metallizzato... quindi 3 mani di colore e 2 di trasparente... se è un pastello dai solo 3 mani di vernice e basta...
devi farla per forza di un colore originale per iscriverla all'FMI, i blu del px mi pare siano tutti pastello... l'unico colore metallizzato è il chiaro di luna, ma chiedi pareri ai più esperti... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 15:01:11
|
Grazie per le dritte di mani da fare ...è un altro punto chiarito...
ora provo a fare un resoconto dei colori possibili
Antiruggine interno telaio: grigio 8012M
P200E - PX200E: dal 1977: biancospino 1.298.1715 chiaro di luna metallizzato 1.268.0108 rosso lacca 1.298.5895 tabacco 3003M sabbia 3002M grigio azzurro metallizzato 7002M rosso 5003M
dal 1983: rosso cina 5002M rosso fed 5000M antracite metallizzato 8004M bianco 1001M blu cobalto 7003M nero 9000M bianco dolomiti 1002M blu spazio 7005M grigio titanio 8005M rosso corsa 1.298.5806
Vi risultano questi colori per il P200E ? ?
ciao e grazie |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 19:32:06
|
ti consiglio il rosso iacca |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 20:33:15
|
nero 9000M frecce bianche e cromature.... anche il rosso lacca è bello... |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2009 : 22:05:13
|
grazie raga..eh sono indeciso ..oggi ne ho vista una di P200E rossa fiammante, era spettacolare appena rifatta targa brlu e viaaaa...
una chiaro di luna ma mi sa di colore troppo da vecchi
oggi ho montato e sagomato le pedane lato Destro ..domani faccio il sinistro..CHE LAVORACCIO
se non leggevo nessun forum a quyesto punto le avrei sagomate a telaio verniciato e avrei distrutto la vernice di brutto visto che ho ribattutto tutto il bordo scudo ...ahahah
Grazie FORUM
Immagine:
 125,85 KB
Immagine:
 123,48 KB
Immagine:
 87,28 KB |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 02:23:17
|
| spider.prime ha scritto:
Grande Paolo eh si la mia tammarraggine vuole uscire fuori, ma la sto moderando...agahahahah...
sto cercando di imparare come verniciare e i vari passaggi, ma è dura... i colori sicuro originale lo faccio per l'iscrizione FMI
e poi andiamo a volare su monte fasce con nel cassettino un birrino veloce ahahahah doppio malto 
ciao Paolon
|
Siiii.....,siii,un birrozzo e giù dal Fasce,a raschiare pedane appena restaurate   ,effettivamente con lo sbattimento che hai intrapreso ti conviene farla original,ma sai che me la guardano.......sto diventando geloso.....è cmq una bella soddisfazione. Ah ho visto che hai messo le strisce pedana,ora forse ti dirò una stronzata,una volta sagomate le togli e ci vernici sotto vero????? Hai fatto il lavoro giusto,il mio carrozziere ha sacramentato non poco per montarle dato che aveva già verniciato. Invece tu approfittando dei belinoni come me puoi fare meglio,ormai vedo che le hai messe quando sono belle allineate,te le sigli con un pennarello indelebile tipo est dx ecc..poi le metti da parte vernici e le rimonti,sennò alla prima botta di pioggia vedrai subito a lato delle strisce in alluminio la ruggine che esce   L'acqua è bastarda e in quel punto si ferma che è un piacere. Riguardo agli indirizzi che ti avevo promesso,quando vuoi....,solo che ho i num a casa e li dimentico,mandami la tua mail in pvt,così te li giro,forza ragazzo,forza che ormai sei attrezzato alla grande e mi fai venire voglia di mettere qualcos'altro in cantiere,ah.....lo specialino c'è già e quest'inverno si comincia,a presto Paolo. |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 13:35:52
|
ahahahah povere pedane...
, lo special lo voglio anch'io solo che mi viene male perchè li dovrò lasciare sulla strada..quindi rallento la voglia di vespa e mi godoil P200..poi se trovo un box ne prendo altre...
Per le pedane si le ho solo sagomate e le ho gia smontate, smerigliato le piccole bave che aveva fatto il trapano e provato a far passare in tutti i buchi il ribattino...perfetto speriamo solo che la vernicie non tappi troppo..dovrò essere molto sottile...
Parlo come un carrozziere esperto e non ho mai verniciato...però avendo visto filmati , amico e qualche PC moddato, mi sembra di vedere gia quello che devo fare nella testa..Come se lo avessi gia fatto....
questa sera forse inizio il motore con mio cugino meccanico, cosi il primo lo vedo fare gli altri li faccio da me...
Una domanda solo per voi .-.-.- All'interno del canotto, il battilama ha passato l'anti ruggine nella parte superiore, ma sulla pedana sostituita si è dimenticato di levare una piccola patina di ruggine.....io ho allungato la mano dentro più possibile e ho portato a specchio la parte inferiore verso la marmitta, ma la parte alta non riesco a toccarla ....
Cosa faccio ? lascio cosi senza passarci dentro niente o gli faccio un bagno di Ferrox ? e poi antiruggine spruzzato dentro ? e a vespa finita olio COTTO ??
Aspetto i consigli
|
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 14:32:37
|
occhio che la pedana si sta arrugginendo... gratta via la ruggine con una spazzola d'acciaio e passa subito l'antiruggine... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 21:42:06
|
per fare un reso conto delle cose da fare prima di verniciare cosa mi consigliate ?
- io ho provato i listelli e sagomati
- Provato che il parafango non toccasse il telaio
- fatto i buchi per ilo cavalletto e provato il cavalletto
- provato il bauletto anche con guarnizione e provate le scocche
Poi ? in teoria il telaio è pronto alla verniciatura secondo voi?
mi manca solo da rifare il motore quindi |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 02:06:29
|
Belin ti manca ancora il più importante,e cioè decidere il colore   forza vernicia che siamo curiosi.... hai un m.p.,ciao Paolo. |
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 11:32:16
|
complimenti....bel lavoraccio!!!! molto pesante direi...t seguo di nascosto... complimenti ancora e buon lavoro!!!! |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 02:48:43
|
Procedo a rilento leggendo come un matto come si rimette in sesto un motore e piano piano quantifico ciò che imparo... la teoria vale ma la pratica vale ancora di più..
Ho smontato il para polvere posteriore con la leva freno ...dovrò comprare le varie guarnizioni e i piccoli gommini sul perno...
Come grasso se uso quello bianco anti acqua va bene o ne esiste uno particolare ?
Immagine:
 81,11 KB
Immagine:
 93,72 KB
Ho anche scoperto da solo come levare il cassettino delle marce..in pratica sfilando i due dadi laterali il cassettino non viene ..perchè bisogna mettere la quarta marcia e andare oltre la 4 ....
a pezzo smontato ho eliminato il grasso che era pieno di sabbia e pulito tutto con paglietta e petrolio bianco...poi soffiato con compressore...ringrassato il pezzo e riposto in un sacchettino in attesa di rimontaggio....
Immagine:
 88,51 KB
Immagine:
 74,92 KB
Immagine:
 114,76 KB
Immagine:
 90,3 KB
Smontata la leva accensione e levato la testa del motore ...è abbastanza nera voi che ne dite ??..per estrarre il cilindo basta tirare giusto, non devo fare qualche procedura particolare con le fasce elastiche ??
incima alla testa non c'era di guarnizione ne pasta rossa possibile ?? |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 09:32:29
|
non mettere olio altrimenti ti esce dalla pistola e si mescola alla vernice....usalo come regolatore di pressione... il grasso bianco va bene, va bene qualsiasi grasso... |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 15:25:55
|
ma filtra lo stesso senza olio ? o meglio ci dovrebbe andare l'olio ?
non so come funziona quel arnese ahahah melo hanno regalato...lo preso proprio per verniciare per filtrare l'aria dall'acqua....non so come va utilizzato e se non serve non lo uso..Vi ringrazio dei consigli...
Oggi ho smontato il motore con l'estrattore per il volano, e smontato la testa , pistone e cilindro...sono abbastanza neri o accettabili ? Devo pulirlo in che modo ?
Mi sono costruito la chiave per mollare il volano...
Immagine:
 94,04 KB
Immagine:
 77,78 KB
Immagine:
 80,44 KB
Immagine:
 90,41 KB
Immagine:
 105,76 KB
Immagine:
 87,93 KB
Immagine:
 120,78 KB
Lo statore come vi sembra cotto o sporco ? come lo devo pulire con olio da contatti elettrici o solo aria compressa ?
ciao e grazie ancora..
|
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
Discussione  |
|