Autore |
Discussione  |
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 00:59:09
|
| spider.prime ha scritto:
ahahahahah sei al mare ..grande..
ok per la bomboletta .. Cosa devo verniciare di grigio ??
Forcella , tamburi, para ventola motore ? e cavalletto ?
ciao buone vacanze
|
Allora io ho utilizzato anche il fondo in bomboletta,trasparente a finire lucido,ma francamente non so dirti se ci sia una gran differenza. Come dice l'amico et3 jeans,è tutto pronto agiti e via,anche se visto che ti sei attrezzato potresti fare qualche prova su qualche pezzo vecchio e se ti soddisfa li fai con la pistola. Confermo i pezzi,e anche se il mio l'ho fatto il cavalletto andrebbe zincato,il mio faceva schifo e allora l'ho fatto così finchè dura.... A presto ciao,Paolo. |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 02:13:04
|
ok grazie allora lo faccio grigio..
anche il mio fa un po schifino...lo rivernicio...
Mi sto facendo l'officina e piano piano arrivo a tutto...poi se riesco faccio un tutorial Zincatura appena riesco..perchè sono loggato su un forum di meccanica e c'è una procedura da fare che rendi i pezzi come nuovi...
Penso che sia molto utile per chi come noi rimette a posto pezzi d'epoca...per il fatto che se i pezzi vengono zincati invece che verniciati durano di più e fanno il loro effetto...
Devo ancora studiare bene il procedimento ma ci vuole proprio poca roba per fare le zincature....
Tipo un alimentatore particolare con doppia tensione che si attaccherà sia nel liquido che nel cavalletto (per esempio)immerso in questo liquido tenuto da una cordicina...
poi bisogna calcolare la durata della zincatura tramite una formula e poi passare il pezzo finito dentro altri liquidi acidi per far si che la zincatura si mantenga....
in pratica è come fare lo sviluppo du una foto ma con un processo elettrico....Appa riesco vi faccio vedere di cosa parlo
Questo è il procedimento http://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=10&t=4656&hilit=zincare
ciao notte |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2009 : 07:13:06
|
guarda che credo che quel tutorial, come lo chiami tu, sia già bell'è pronto su un sito concorrente
vespa resources credo
passaci a dare un occhiata!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2009 : 15:19:33
|
ciao raga non ho mollato, ho fatto un 2 ferie e nel frattempo il ragazzo mi ha ribattuto la vespa..l'ho vista e tra poco la vedrete anche voi..devo solo aspettare torni dal trentino e pagarlo...
Nel frattempo ho fatto un due prove di verniciatura...Mi consigliate una pistola buona per verniciare..io ho una asturo con 1,4 di punta...pagata 30 €, ma per la vespa ci vuole id meglio mi sa che dite ?
Immagine:
 89,55 KB
Immagine:
 99,07 KB
ciao a tuttif |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 19:05:23
|
Eccomi ragazzi alcune parti del telaio ricostruite....
1 - Chiedo consigli su come procedere ora...cosa devo fare provarci i pezzi per vedere se tutto combacia ? motore , freno, e manubrio con scocca attaccata ?
2 - come procedura di stuccatura come procedo, sul ferro vivo o mi consigliate di dare una mano di PrimerEpoxy ?
Immagine:
 114,2 KB
Immagine:
 97,2 KB
Immagine:
 130,43 KB
Immagine:
 126,46 KB
Immagine:
 140,26 KB |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 19:10:21
|
ancora
Immagine:
 133,77 KB
Immagine:
 123,98 KB
Immagine:
 97,33 KB
Immagine:
 121,88 KB
cosa mi consigliate di fare PrimerEpoxy, poi stuccatura o prima stuccatura ? Quel trattamento che vedete verde si chiama Muchi, è anticorrosivo/saldabile/primerizzante..solo che nei punti della saldatura non c'è più.....carteggio tutto a 800 prima del Primer ?
ciao grazie raga |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 19:48:41
|
Intanto spio per il futuro restauro del mo PX e complimenti al battitore, direi ottimo lavoro... |
...VESPASSION... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2009 : 20:07:30
|
si carteggia tutto ad 800 prima del prymer... per la stuccatura io la faccio sempre dopo il prymer... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 21:28:36
|
Grazie raga..ok allora mi preparo il mini forno e poi inizio.. In pratica di recente ho costruito una baracca per gli attrezzi ...devo ancora inserire dentro i banconi e i macchinari e quindi mi viene a pennello per veniciare la vespa....la sigillo con carta e faccio il foro per entrata tubo cosi rimane priva da polveri..devo mettere anche un aspiratore per eliminare la fuligine aerea mica ??..se le cose si fanno vanno fatte bene 
PROCEDIMENTO
- carteggio tutto 800 - poi primer ..di che tipo lo uso ? Primer Epoxy ? è bicomponente epossidico giusto ? - poi dopo qualche giorno stucco dove serve e fondo ? (di che tipo numero modello) - come colore pensavo
o Blu Marine Immagine:
 62,19 KB
Azzurro cartazucchero
Immagine:
 73,24 KB
Voi cosa dite ?
Oggi ho smontato tutto lo sterzo e mi dedico a quello. sto cambiando i cuscinetti su tutto il perno e volevo dargli una rinfrescata di colore grigio originale .... anche qui faccio una spolverata di primer e poi grigio ?? dopo il grigio devo passare del lucido mica ?
Immagine:
 86,43 KB
CHE COLORE MI CONSIGLIATE ?
ciao raga da oggi inizio pesante con i lavori |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2009 : 22:45:42
|
Azzurro Cartazucchero... FAVOLOSO!!!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 01:01:32
|
Immagine:
 32,16 KB BLUE MARINEEEEEEE!!! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 19:17:25
|
Tanto vado avanti... Forcella finita, manca il Bitubo con serbatoio  
e il para fango....
PRIMA DI VERNICIARE il telaio proverò a vedere se il parafango fa contatto con lo stesso....
tipulita la forcella con petrolio bianco ho successivamente sgrassato con benzina...poi carteggiato tutto con 600 e prima del primer passato il solvente alla nistro
un po di primer Immagine:
 171,76 KB
dopo il primer scartavetrato con 800 e passato uno straccio vernice in bomboletta tanto per vedere come andava e una mano di trasparente...Sono soddisfatto..poi magari montata fà schifio, ma per il momento va bene
Ho sostituito tutti i cuscinetti sia i 2 del piatto porta pastiglie che quelli sul Blocco porta ruota Erano arruginiti e alla frutta quadrati.... il perno era leggermente mangiato e non avendo una pressa ho desistito allla sostituzione per essere proprio pignoli...
Comunque il gioco che c'era prima è sparito, lo ricontrollero dopo un po di chilometri se si ripresenta allora o sostituisco tutta la forcella completa o mi faccio cambiare il perno da qualcuno che ha la pressa
per oggi basta comincio a preparare il luogo dove verniciare e la prossima settimana smonto tutto il motore Immagine:
 122,18 KB |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2009 : 20:22:25
|
alt quello non è un cartadazzucchero, ma un normale blu elettrico |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Discussione  |
|