Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa P200E Restauro : bye Spider
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa P200E Restauro : bye Spider
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 20:53:33  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
k k e sei hai la opportunità mare è molto meglio vero..io ho la ragazza sarda ma nata a genova e suo padre ha la casa la giu ma quest'hanno salta ...

MANCANZA FONDI


tra vespe , frese a CNC e officina ho un po esagerato ahahah...


Comunque se il mio rivenditore non ha i ricambi li prendo dal negozio linkato almeno che non avete qualcosa ancora di più economico....


I cerchi anche a me non piacciono e li accantono da un lato MA NON LI BUTTo ahahahah.....

per rifare la verniciatura sulla forcella devo usare Grigio Piaggio 983 ?

ciau


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 22:12:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
credo che per la qualità dei ricambi che hanno, più economici di loro non c'è nulla!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 22:52:46  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
grazie mi guardo tutto il negozio cosi magari trovo altra roba che poi sostituisco tipo parastrappi e ribattini..mo lo giro, che oggi mi sono fatto una full immersion di Forum post vecchi, google ecc ecc, che sono cotto


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 23:50:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Ciao carissimo,hai datto una bella botta ai lavori......,io ieri felice per la risoluzione del problema freccia,era il contatto malefico.......,inteavvedendo finalmente la fine,ho riordinato un po,montato bauletto,guarnizioni scocche,e chiuso il nasello e.......,non si accende più niente....
Sono demoralizzato,tanto tempo,soldi,nervoso,e adesso sono di nuovo nei casini,speriamo bene,ciao Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 16/07/2009 : 02:06:32  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
ciao Pa non ti prende a male, magari nel rimontare qualcosa si è staccato un fastom, prenditela con calma e ricontrolla tutto con lo schema sotto mano...

cavoli io faccio finta di non pensarci ma quando dovrò ricomporre il mio saranno cavoli..

pensa che nella fretta i comandi a sinistra nel manubrio li ho completamente tagliati , invece di sfilarli...quindi o metto un po di termo restringente , poi saldo e celo fisso sopra o se no mi tocca comprare il deviatore nuovo...

senza contare che tutto l'impianto elettrico è da comprare o risistemare ma per bene ..ci sono dei fili marci e rosicchiati dai topi....

sto gia male...


è il peccato è che tutte le volte che si finisce di montare arrivano i problemi....

Notte Paolo


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 17/07/2009 : 00:02:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

ciao Pa non ti prende a male, magari nel rimontare qualcosa si è staccato un fastom, prenditela con calma e ricontrolla tutto con lo schema sotto mano...

cavoli io faccio finta di non pensarci ma quando dovrò ricomporre il mio saranno cavoli..

pensa che nella fretta i comandi a sinistra nel manubrio li ho completamente tagliati , invece di sfilarli...quindi o metto un po di termo restringente , poi saldo e celo fisso sopra o se no mi tocca comprare il deviatore nuovo...

senza contare che tutto l'impianto elettrico è da comprare o risistemare ma per bene ..ci sono dei fili marci e rosicchiati dai topi....

sto gia male...


è il peccato è che tutte le volte che si finisce di montare arrivano i problemi....

Notte Paolo


Guarda con quello che ho passato in questi ultimi 10 gg,mi sento di consigliarti di prenderti tutto nuovo e non ci pensi più.
25 euro devio frecce 30 per le luci ed altrettanto ed hai tutto l'impianto elettrico nuovo.
Cosa dirti il devio frecce sono riuscito a risaldarlo ma ho la conapevolezza che durerà poco.
Le luci invece non si attaccava lo stagno e l'ho preso nuovo.
Per la treccia hai tutto smontato,guarda che io seguendo i consigli del forum,non avssi rimontato tutto lo cambierei,valuta tu se poi hai bisogno di quegli indirizzi di cui ti avevo parlato fammi sapere,io sto via la prossima setimana poi ci sono,ciao paolo.
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 17/07/2009 : 01:21:01  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Grazie Paolo consigli saggi..visto che la vespa rimane a me spendo 2 soldi in più e compro nuovo tutto anche le freccie e mi tolgo il dente , poi tutto l'impianto elettrico nuovo cosi dura altri 30 anni


per gli indirizzi mi fanno solo che piacere ...fatti le vacanze e poi li prendo volentieri se non si puo pubblicamente anche in un messaggio privato...


Ciau Pa grazie


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 21/07/2009 : 20:10:32  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Per la verniciatura della forcella come procedo ?

devo carteggiarla per eliminare la ruggine e poi verniciare con Piagio 983??molto sottile ?


senza trasparente e fondo ?

Il colore è nitro o bicomponente ?

ciao grazie


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 13:10:46  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Sabbiatura fatta..ora ci sta la ribattitura...sperando che quel signore ci si metta di buzzo buono e non mi faccia aspettare troppo..tanto in vacanza ci è gia andato ahahah

Immagine:

39,53 KB

Immagine:

63,1 KB

Immagine:

48,11 KB



Lunga procedura , ma la mia avventura vespe non finirà qui...forniamo un servizio per le generazioni future ..è come una vocazione ahahah


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 13:55:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Mamma mia spider che telaio!!

Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 20:57:47  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Phreno ha scritto:

Mamma mia spider che telaio!!


Lo sai che mi chiedo anche io come si fa a ridurra cosi un mezzo che spacca...

Per diana questa è una vespa non si puo lasciare 10 anni attaccata ad un muro completamente UMIDO...ahahah

é recuperabile però giusto senza perdere in rigidità?
Quel verde che si vede è quel trattamento che vi dicevo, è una primerizzazione saldabile anti corrosione...

Ho visto una vespa sabbiata senza il trattamento contro una sabbiata allo stesso periodo con il trattamento...la prima è gia tutta arrugginita la seconda no

Ciao raga


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 23:55:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Forza ragazzo.....che se guardi qualche messaggio sotto vedi la sorellona finita che attende compagnia per qualche bel giretto,come ti avevo detto,sto aspettando il devio frecce,ma oggi a spiaggia parcheggiata in mezzo a tanti plasticoni,faceva la sua porca figura,per qualsiasi cosa che umilmente ho fatto chiedi pure,intanto seguo le discussioni,io mozzi forcella e cerchioni li ho fatti a bomboletta come consigliato da parecchi amici del forum,carteggiato bene,poi ripassato con quella sottile,sgrassata con diluente nitro,un paio di mani di fondo,due o tre mani di alluminio cerchioni,e a finire un paio di mani di trasparente,ciao Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 01:09:35  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Grande Paolo ho visto il tuo mezzo veramente importante il restauro..ho anche risposto 2 volte ma mi dimenticavo di loggarmi e non mi accorgevo di scrivere al vento....

C'erano molti elogi per la tua vespa ..mamma mia che bella...io ho un Tmax e per quanto possa costare rimane un plasticone....

quindi accetto tutti i consigli che mi dai e per di più non esiterò a chiederti...Anzi ti dico solo che con quello che hai scritto mi hai risolto un grande dubbio su come verniciare la forcella e i vari pezzi....

solo 2 cose mi sfuggono:

1 - come fondo hai usato del primer a spruzzo e poi la vernice 983 grigia giusto? E il trasparente era lucido ?

2 - come mai è cosigliata la bomboletta..se lo faccio a pistola non viene meglio ??

ciao notte e grazie ancora


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 07:06:20  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao Spider, veramente messe male quelle pedane, anche se ora ripulite fanno meno impressione

io veramente pittosto che stare a ribattere, le sostituirei totalmente!

Viene consigliata la bomboletta semplicemente perchè già pronta la tinta corretta!

ciao dal mare!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 13:54:41  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
ahahahahah sei al mare ..grande..

ok per la bomboletta ..
Cosa devo verniciare di grigio ??

Forcella , tamburi, para ventola motore ? e cavalletto ?

ciao buone vacanze


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever