Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa P200E Restauro : bye Spider
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa P200E Restauro : bye Spider
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 23/06/2009 : 22:25:09  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
per et3Jens



in ferie vado al paese di mia nonna LUSTROLA, sopra a Poretta Terme....Molto fresco e pieno di bolognesi ahahahahah...




Oggi ho fatto il supporto motore...cerco di imitarvi...cosi almeno, dopo aver smontato il motore, non dovrò perforza montarlo sulla vespa per provarlo.....


Giusto ??


lo lascio ecceso e faccio le registrazioni.....



Ho notato una cosa però...il supporto della ruota posteriore quello attaccato al motore, gira non perfettamente bene ...è un po derosciato, sbaglio o si piegano ?? cosi lo sostituirò, però prima devo controllare se è lui veramente storto ahahah...

ciau

Immagine:

124,22 KB

Immagine:

94,04 KB

Immagine:

90,52 KB


ciao raga...ecco il supporto


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 23/06/2009 : 22:26:40  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao per la sella hai fatto un ottimo lavoro, sbattitene se non è originale.. alla fine ti vengono ad arrestare??

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 10:16:01  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Otiimo lavoro quello del telaio porta motore, così fatichi molto meno a lavorarci attorno!

Sopra Porretta per le ferie?

avevamo una casa vicino a Granaglione... ho smesso di andarci perchè mi faceva venire una noia e un sonno!!!!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 11:51:51  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Grazie Vitto e tuttii torti non li hai nemmeno tu ahahah




et3jeans1976 ha scritto:


avevamo una casa vicino a Granaglione... ho smesso di andarci perchè mi faceva venire una noia e un sonno!!!!




MA STAI SCHERZANDO VERO ?????

ahahahahah

Grande granaglione...ci sono molti amici la su, ogni sera c'è una sagra di qualcosa e noi le giriamo tutte...in pratica ubriachi per un mese intero tutte le sere..ahahah io mi astengo che sono un po astemio, ma qualche gotto melo bevicchio anch'io...

Be ti diro il 10 di agosto vado su per la festa..io la ho dei parenti praticamente è quasi una tradizione per andare a trovarli tutto li....

Comunque strano, sivede che voi li a bologna di divertimento ne avete da vendere , qui a genova ci si diverte ma relativo, quindi quando vado la su che tutti sono super attivi mi sembra di entrare nel mondo dei balocchi....

poi liberta completa non ti dico...

be allora ci si becca ...


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 17:21:07  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
eccomi...

oggi sono riuscito a levare il piantone , o meglio melo ha fatto il ragazzo battilama...
in pratica io non ci avevo pensato, bastava darci un colpetto da dietro ed è saltato furoi subito...



domani porto la vespa a sabbiare 120 compreso il trattamento anticorrosione..
Poi di li cominciano i dolori..Il fatto è questo, il ragazzo mi ha detto che ci vorranno circa 600€ per rifare tutta la vespa, ma che quando sarà sabbiata melo conferma con precisione..

- sostituzione pedana
- controllo e ripristino tunnel
- supporto motore trinangoli e
- supporto ammortizzatore

cosa mi consigliate di fare?

Io un amico stretto di famiglia che aggiusta la carrozzeria macchine di professione l'ho e sicuro mi prende di meno, ma sono veramente nel bivio della qualità!
Cioè uno rimette proprio a posto vespe e solo vespe, uno invece melo fa per piacere ma è battilama anche lui...
non so che scegliere

Aspetto i vostri consigli

ciau




P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 19:34:07  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
600 € è un buon prezzo per una verniciatura completa...
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 19:55:11  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
azz mi sono spiegato male è solo la ribattitura telaio senza verniciatura....Sostituzione pezzi incriminati e ripristino di tutti gli angoli che rendono bella una vespa

appena ho sabbiato vado da un altro che melo hanno consigliato oggi..vediamo anche lui quanto prende

Aspetto il vostro parere..grazie


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 21:29:15  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ma una volta passato di battilama, verniciare a forno non porta via più di 4 ore, che anche a 50 € ne fanno 200 (e 50 sonio tantissimi!!!)

informati bene!!!

ciao

p.s.: la casa l'avevamo non proprio a Granaglione ma alla Serra di Borgo capanne, che è una frazione.
io ho smesso di andarci nel 1988 perchè quando andavo lassù mi annoiavo a morte.
certo che le cose cambiano, meglio così
è anche vero che a Bologna se vuoi, fai mattina tutte le sere, ma poi chi ci va a lavorare?

ciao ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 23:40:19  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
lustrola è il paese sopra cappanne...se quest'anno vai su ci si incotra ..io vado su per la festa del 10 agosto...ma non IN VESPA MANNAGGIA ahahah..da genova all'emilia in vespa lunghina mi sa....ahah
comunque il gruppo di la su va da tutte le età, poi si fa il torneo di calcetto, le sagre e via cosi ahhahah....


comunque io devo capire se per rifar fare il telaio 600 € sono troppi..perchè da buon genovese a me sembran tanti...


quindi in questi giorni sabbio quando ho il telaio nudo mi reco in 2 posti ancora e decido, se no qui si fa natale nuovamente ..
non voglio aver fretta ma nemmeno dormirci su


..la verniciatura viene dopo e anche li devo decidere

notte


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 22:50:42  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
ciao raga nuovo UP..

oggi sono andato a prendere la vespa e domani la porto a sabbiare
ho racimolato i pezzi da portare laggiu..
porto le scocche,
il bauletto,
il telaio,
i cerchioni in alluminio che sono verniciati
e il sotto del manubrio

...


ho anche smontato un po di pezzi , come il rocchetto del bloccasterzo,

Immagine:

68,84 KB

poi ho levato i listelli che erano fermati con i RIVETTI mannaggia
smontato la leva del freno dietro che è bloccata e non so se portare a sabbiare anche lei..

Immagine:

92,91 KB

ho riconosciuto il contatto del freno per far accendere lo stop in frenata e pulito....

Immagine:

76,22 KB

Immagine:

85,91 KB

Poi mi sono dato alla forcella
ho smontato la sospensione, levato il sigel per smollare il dado portante mozzoruota,

--CONSIGLI--
e ho anche visto i cuscinetti che penso dovrò sostituire...
SONO 2 GIUSTO ?uno è un 6202Z e uno invece è una gabbia rulli, e non so se devo estrarla con il dito visto che si muove o se deve venire via anche la sede grossa al bordo








P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 22:52:59  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
i famosissimi cerchi in lega...li porto a sabbiare per farli tornare color alluminio...direi che è meglio no? uno era verniciato di grigio bo, ma si è tutto ossidato

Immagine:

84,96 KB

Immagine:

80,11 KB

Immagine:

76,23 KB


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 23:00:27  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
qui via la coppella e il sigel sicurezza, se anche lui si chiama così

Immagine:

103,28 KB

ecco il dado da mollare da 22m

Immagine:

98,25 KB

qui i tamburi che sostituirò con tanto di modifica sul ferrodo ..creare delle strisce elicoidali per scaricare il ferrodo in eccesso e migliorare la progressività frenata

Immagine:

98,59 KB

Immagine:

85,61 KB

qui invece chiedo a voi...allora da questa foto si vede il cuscinetto a rulli ...cosa faccio lo sfilo con il dito?

quello dalla parte opposta ha una spinetta da levare e poi dovrebbe sfilarsi da solo è un 6202....

1 - Li cambio tutti e due e con che procedura ??

2 - il perno che tiene connesso il blocco ruota a ll'ammortizzatore, quello che permette lo snodo e quindi grazie alla molla la sospensione, dove alcune vespe hanno un coprino carino con scritto vespa è da toccare ? ha un bralcosa che deve essere cambiato ? tipo delle guarnizioni o cuscinetti ??

ciao grazie raga


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 18:58:43  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
aspetto sempre i vostri consigli ..finchè non ricevo informazioni sia da voi che dalla rete che mi rendano certo del lavoro da sostenere non tocco nulla ..ho solo esplorato senza levare nulla...

oggi però mi è saltato all'occhio sulla rete questo sito che vende i kit per la revisione della Forcella...

quindi porta tamburo anteriore e snodo anteriore ammortizzatore
che sicuro sono da sostituire entrambi visto che hanno 27anni..??aspetto conferma

http://www.vesp4time.it/ricambivespapiaggio.asp?area=&cat=gruppo+sterzo

poi dovrò sostituire anche i battenti con chiere a rulli per lo sterzo se non sbaglio...

comunque ieri lasciato tutto in sabbiatura compreso il cavalletto e leva freno


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 19:12:54  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
butta quei cerchi

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 19:37:28  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
quei cerchi fanno schifo e buttali, anche se sei un genovese!!!!

quel sito è ottimo, stanno a 5 chilometri da casa mia, gentili cortesi e professionali ti possono dare un sacco di dritte giuste.
Io ci vado direttamente, pago in contanti e mi fanno lo sconto
ma sono puntuali e precisi anche per gli ordini on-line, lo so per certo!

La leva freno la potevi anche pulire con una spazzola di ferro rotante, come ho fatto io, certo che la sabbiatura è meglio!

per i cuscinetti non ti so aiutare, i miei erano buoni e li ho lasciati lì!

ciao e buon lavoro

p.s. io ad agosto non vengo lassù, vado al mare!
casa ai lidi ferraresi, mi ci piazzo dal 31/7 al 28/8!!!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever