Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa P200E Restauro : bye Spider
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa P200E Restauro : bye Spider
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 14:29:34  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
grazie..quindi registro normale basta il libretto..

FMI invece colore originale, e grande vantaggio, specialmente per l'incidenti, che è sempre meglio evitarli , ma prevenire è meglio che curare..bene




Per la domanda ammortizzatore ho risolto io...non avevo visto che la staffa ammortizzatore era completamente spaccata e rivolta verso l'alto...

Il fatto è che chissa da quanto è che è cosi per aver piegato anche il dado ammortizzatore....mamma mia....



Una sola domanda importante vi rivolgo...se dovessi far punzonare il telaio, cambiandolo con uno nuovo vergine , a patto che lo trovo, I telai dei PX sono tutti uguali ?
Spiego meglio...io ho la vespa con la chiave sul manubrio e il blocca sterzo a lato come quelle dell'82 che avete anche voi, se io trovassi un telaio di un arcobaleno non lo posso comprare per farlo ripunzonare?

il foro del blocca sterzo è lo stesso ? nel medesimo punto del mio...


perchè voglio tenere l'accensione superiore, altrimenti non ha senso restaurare una vespa....

Tutto perchè mi hanno suggerito anche questa modalità, anche se preferisco far risbocciare il telaio originale..grazie


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 18:29:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
è una cazzata pazzesca!!!

il telaio dell'arcobaleno è diverso, sicuramente all'altezza del cannotto del bloccasterzo, diverso in quanto comprende anche
l'accensione.

Dovresti ricostruire un telaio partendo dai pezzi vergini, c'è chi li vende rifatti su progetti originali
ma in motorizzazione ti romperanno da morire e dubito tu possa mantenere la targa originale (una volta si poteva, c'ero passato
dopo un incidente, ora non credo)

Qua ci vuole un signor lattoniere che ti sostituisca quel pezzo di tunnel!!!!! altro che storie
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 19:04:54  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
eh si hai ragione...

la vespa è gia giu da il batti lama..però sai discutendo e parlando con gente ogni giorno, mene tirano fuori una nuova...

Io sono per quella via anche se è la più dispendiosa...


solo che essendo un attimo "miscio" (in genovese privo di soldi), mi documentavo un po...


Grazie dell'aiuto....
Oggi sono andato per comprare il copri sella della vespa originale quello con il quadrato dove ti siedi...che è il più bello e solido direi, ma niente non è più ordinabile, e mi hanno fatto vedere quello nuovo che ricopre la sella, ma non mi piace...

piano piano comprerò tutto il neccessario, e darò il via al battilama mi sa


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 19:15:48  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
è un bel mezzo complimenti e buon restauro!!!!ah benvenuto!!!
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 21:44:14  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
targa rotta...ho messo la vetroresina dietro su tutta la superficie per rafforzarla...attaccato il pezzettino...

oggi ho dato un po di primer e stucco ..poi la carteggerò e vernicerò


Grazie al vostro FaQ sto rimediando

ciao raga

Immagine:

77,39 KB


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 00:38:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Fermo restando,che sicuramente un buon battilama saprà rigenerarti il tutto,un meccanico qui da me(siamo vicini)quando sono andato per alcune info mi ha dettto di avere un telaio nuovo.....,ora io non ho approfondito più di tanto,esempio se è proprio nuovo da punzonare oppure un telaio ben tenuto,ma domani devo passare da quelle parti,gli chiedo info,quanto vuole,e se ti conviene(se lo ha ancora.....),ti giro il contatto,ciao Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 00:48:04  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
grazie ..chiedi pure e scrivimi tranquillamente..l'unica cosa che credo di aver capito è che il chiavistello del blocca sterzo dalla mia versione a quella con l'accensione nella stessa chiave cambia...

cioè quello della mia è diverso da quello della arcobaleno...

se è cosi mi tocca rifarlo fare e spendere quelle 450€...secondo voi sono tante ?
poi ne partono altre 150€ di sabbiatura...

urca...ma la voglio perfetta e non bado a spese


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 15:06:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Allora da buon Ligure rallenta un poco o meglio al voglia è tanta e ti capisco......,questo per dirti che la sprescia è cattiva consigliera.
Come ti hanno detto gli amici sopra il telaio dell'arcobaleno non va bene,dai sono due mezzi di periodi diversi.....,e poi ha il bloccasterzo diverso dal tuo.
Il telaio che devo informarmi invece è uguale al nostro,quindi se del bloccasterzo hai le chiavi lo riesci a recuperare,io purtroppo avevo la chiave rotta e ho dovuto farlo saltare,mal che vada con un 30 euri te la cavi.
Senza fondo,io di sabbiatura ho speso 70 euri e a detta degli amici che l'hanno vista(ci sono le foto nel mio post),ha fatto un bellavoro,forse ha mangiato un po troppo ma ha fatto uscire le magagne e meglio così.
450 euri solo di battilama'???belin.....io poco di più rattoppi(non stucco....)e verniciatura.
Come vedi sbattendosi un po si può risparmiare e poi da me a te ci sono 50 km,ma direi che le spese ci escono
Verissimo è che il mezzo l'hai preso a uffo(gratis),vedi tu appena so qualcosa del telaio ti lascio mess,datti anche un occhio su subito.it ce n'è uno a 200 €, ciao Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 15:38:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
attenzione che il tunnel è la parte portante della vespa

se non fanno un lavoro da cristiani, il tuo mezzo sarà una bara su due ruote che rischia
di collassare alla prima frenata o alla prima buca!!!!! altro che spendere soldi

ripeto il telaio dell'arcobaleno è una cazzata
il telaio vergine potrebbe andare ma occorrerebbe trovare i punzoni per punzonare il numero seriale
infatti la parte dell'omologazione ed il prefisso ci sono già, manca solo stella/numero/stella

se c'è già un numero, dovresti limarlo e ripunzonare quello corretto, ma è una cosa che viene sgamata in due
minuti e dopo ti becchi una bella denuncia per contraffazione 8già si rischia non poco nella prima ipotesi)

vedi tu

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 15:39:48  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
ciao Paolo

grazie dell'aiuto..aspetto e guardo dove mi hai detto..cercherò di fare con calma anche perchè è la mia prima vespa ...

piano piano che avanzo vi tengo aggiornati cosi mi consigliate...



L'impianto elettrico invece tra ARCOBALENO e P200E sono uguali ? almeno quello?


perchè mene regalano uno siccome il mio è completamente rosicchiato dai topi....

ciao grazie


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 15:43:29  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
si si lo so grazie...ma io per punzonatura , da quello che mi hanno spiegato, significa comprare un telaio con tanto di fattura per farsi cambiare i numeri telaio sul libretto e non quelli nel telaio o sbaglio...

altrimenti la escludo subito

ne capisco ancora poco...tutto quello che vi sembra banale che pensate io sappia, non la so quindi citatela pure che non mi offendo

anzi c'è sempre da imparare


grazie dell'avvertimento


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 16:40:08  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
l'impianto elettrico del'Arcobaleno non è compatibile con la tua.

poi bisogna anche vedere se la tua abbia l'impianto a 6V o a 12V, che seppur simili, gli impianti differiscono

occhio che nell'intenzione di risparmiare poi butti dei soldini!!!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 16:45:04  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
grazie...non ho ancora comprato nulla e fin che non ne sono certo tramite forum non compro nulla...

più che altro come faccio a capire se è a 6V o 12V..

quando ho smontato la vespa non c'era la batteria se vi puo essere utile....ha le freccie ...

dalle foto riuscite a capire il voltaggio




P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

obsoletone
Utente Medio

Prov.: Savona
Città: vado ligure


156 Messaggi

Inserito il - 05/06/2009 : 23:54:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di obsoletone Invia a obsoletone un Messaggio Privato
Allora quoto et3jeans1976 per quanto riguarda il risparmio,il mio voleva solo essere un invito a non buttarti in avventure e spendere molto e male.
Detto ciò io la commissione te l'ho fatta,ma purtroppo è un telaio di un arcobaleno e quindi non coerente con il 200,no L'impianto dell'arcobaleno come ti hanno detto non va bene,si trovano in rete in vendita a una quarantina di euro......
Per il voltaggio non vorrei dire ca@@ate,ma su qualche parte tipo centralina anche il relè delle frecce dovrebbe esserci il voltaggio,ciao
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 06/06/2009 : 09:48:03  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
lo trovi indicato anche sulle lampadine!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever