Autore |
Discussione  |
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2009 : 16:02:06
|
un altro motorazzo è risorto.... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 04:34:55
|
   Guarda a che orari ti faccio i complimenti......,che dire sono stupito,per la passione,lo sbattimento che ci metti,e ti sei già rifatto il motore(da buon ligure ti tengo buono quando rifarò il mio...ah,ah,ah),azz avevo tutte le guarnizioni dei carter non c'ho pensato quando ti ho mandato gli indirizzi.... Allora che colore??? Dai che andiamo a farci un bel giretto e mettiamo due foto sul forum...... Per il carburatore,sei sicuro che non sia il gommino nuovo per capirci quello del comando sulla farfalla,anche il mio essendo nuovo sforzava un po ora dopo un po d'uso no problem...... Che storia il motore che passegggiava per il garage con il sacco di iuta sotto,mi piacciono queste cose,se hai bisogno e se umilmente sono in grado chiama pure,ciao Paolo.
|
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 13:53:21
|
Grande Paolo..alle 4 come me ancora in piedi ahahah...
oggi primer e stucco...
per il motore ho messo il sacco perchè se no mio padre lo sento se gli rovino le piastrelle ahahah...i sacchi sono fuori ad asciugare che tra poco ci sono le olive , mannaggia, ma almeno poi beviamo olio DOC...
per il resto porro rimedio..resta connesso che tra poco vernicio..ahahahah..
Ciao paolo grazie come sempre..  tra poco voliamo a monte fasce |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 16:25:45
|
Oggi ho modificato le ganasce freno come da tutti suggerito..
Tagli a 45° (oddio li ho fatti a occhio ma penso che vadano bene)
Poi ho connesso il pulitore d'aria e tutte le valvole per verniciare, perchè domani si comincia a spruzzare l' Epoxy PRimer
Immagine:
 59,76 KB |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2009 : 09:23:47
|
la gigliottina a saracinesca del carburatore rimane incastrata, limare le guide interne, il carburatore è in lega di alluminio e si flette quando lo stringi, capita ai vecchi carburatori, forse hai tirato troppo i perni di fissaggio sul carter, verifica binario interno (limalo senza paura con limetta), e serraggio, la vite sulla cuffia di accoppiamento coperchio ventola non và a taglio ma a croce parker grande con rasamento. Il tappo sul dado centrale del volano...
SPIDER....
a sera già pensi a cosa dovrai fare domani sulla tua vespa, come in un puzzle complicato tutti i pezzi trovano una collocazione, il bel motore, ora pulito è lì davanti a te, dopo tante fatiche, certo....
c'è da fare ancora tanto!
ma un giorno...tirerai quel pomello ed azionerai la pedivella....
è il Destino di ogni vespa e di ogni Vespista....
senza vero perchè. |
pugnodidadi |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2009 : 00:06:50
|
poeta mi stai gasando di brutto...
ahahah ok
seguirò i tuoi consigli...
appena tiro giu il carburo verifico la ghigliottina e vedo di postare un 2 foto giusto per non fare casini...
Nel frattempo mi sto preparando bene i pezzi da verniciare...mi sono comprato anche una levigatrice Orbitale della MEtaBo ...una vera bomba....
domani vela mostro ne arrivo ora da lavoro
Notte e grazie Poeta |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2009 : 17:43:19
|
Oggi Epoxy Primer...
Prima o scartavetrato tutto a 400 e ripulito per bene con antisiliconico sgrasssante...
Poi una mano di primer...ho usato quasi 1kg di prodotto...penso 3/4
ho notato oltre tutto che dentro la casetta verniciare non ha spifferi o cose che si appiccicano , ma la vernicie che vola è tanta....
In pratica per verniciare ho prima agganciato la vespa da sotto e fatto bene tutto il fondo scudo e il passaruota posteriore, poi sono andato sugli altri pezzi e quando sono tornato era bella asciutta...ancora una spruzzatina e poi capovolta e spruzzato il sopra ....
Ho anche usato il filtro anti acqua una figata...
Immagine:
 59,08 KB
Immagine:
 71,51 KB
Immagine:
 68,34 KB
Domani spacco il primer e comincio a stuccare,... |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2009 : 09:45:06
|
Ma non potevi metterci un poco di NERO OPACO in quel FONDO GRIGIO CHIARO TESTONE!
Così avresti avuto il perfetto FONDO GRIGIO MEDIO 730 tanto ORIGINALE per la PX!!!
Dico...non avevi veduto smontandola che il Fondo Originale era più SCURO????
Carteggiare quindi ad abrasiva e seconda mano di Fondo a tinta scura, pulire numeri e serie telaio prima così vien bene leggibile e la seconda mano non te li copre....quando dato FONDO SCURO tipo originale, nastro adesivo sui numeri, così quando vernici avrai la bella cartella dei numeri in grigio!
La seconda mano di FONDO gli fà poi solo bene, dai retta a questo vecchio pazzo...
Ottimo fin qui il lavoro, SCURIRE QUEL FONDO!
|
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2009 : 13:20:57
|
1 sola mano di fondo? spyder ma 6 pazzo? di norma se ne passano almeno 3... così quando carteggi sei sicuro di fare spessore e non sfondare... fa come ha detto poeta... carteggia e subito 1 mano di fondo... io ne darei 2... e dopo che hai sgrossato passa bene bene la carta fine per togliere le rigature (soprattutto negli angoli)... se non sei molto esperto ti consiglio dopo che l'ultima mano di fondo è asciutta, di sfumare con della vernice nera, così ottieni l'effetto spia e quando devi sgrossare, togli il nero e vai sul sicuro...
esempio di spia:
Immagine:
 56,84 KB qui la spia è passata sul poliestere, ma è la stessa cosa... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2009 : 01:48:48
|
Grazie raga delle dritte domani leggo tutto bene bene ma questo è solo PRIMER ahahahahah
Epoxy primer....quindi il fondo lo vedo tra un po e faccio come avete detto anche la spia
dopo il primer stucco le parti più grosse....carteggio lo stucco e se riesce ferro ripraimerizzo... poi 2 belle mani di fondo del colore grigio originale e giu di spia e carteggia fina per le micro imperfezioni.....il fondo finito deve essere perfetto se non sbaglio e dopo viene la vernice vera e propria...
tutto in bicomponente maxmayer
questa era solo la mano per far attaccare lo stucco al primer
Grazie raga siete FONDAMENTALI PER ME e continuate a scridarmi che mi piace sono sadomasochista    ahahahah
|
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2009 : 14:34:53
|
Complimenti Spider! Davvero un ottimo lavoro!!! io e la mia px125e dell'84 quasi restaurta, ti guardiamo ammirati... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 01:27:24
|
2 piccole foto della stuccatura ..
ho eleminato lo stucco con la cartecciatrice orbitale e rifinito con carta a mano e tampone.... domani copro il ferro che è uscito levigando nuovamente con il primer e faccio le 2 BELLE passate di fondo che dovrò levigare bene per rendere tutto liscio come l'olio....
Si intravede la mia levigatrice della Metabo da 125 orbitale...pagata 60€, è veramente un grande oggetto
Immagine:
 68,77 KB
Immagine:
 68,69 KB
Immagine:
 86,83 KB
notte il telaio porta via veramente tanto tempo se si vuole levigare con calma e bene |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 10:59:16
|
bravo spider... la stuccatura è una delle parti più difficili, e tu ci sei riuscito benissimo
io ho finito la px 200... vai a vederla se ti va |
 |
|
Discussione  |
|