Autore |
Discussione  |
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 12:28:53
|
Sono rimasto molto sottile con lo stucco a levare le imperfezioni...
lo scudo frontale non l'ho nemmeno stuccato, solo da un lato che presentava al tatto una bombatura piccolissima...
Mi sono affidato alla mano per sentire le imperfezioni, speriamo bene ahahahah   |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2009 : 17:17:22
|
rifinito il verro a vista ho comprato del fondo GTV
Una domanda ho passato il primer , poi ho stuccato e levigato lo stucco...levigando il ferro esce nuovamente vivo quindi bisogna passare nuovamente il Primer per poi passare il fondo e fare in modo che si aggrappi bene al metallo...
L'Epoxy Primer ha qualche contro indicazione nei confronti dello stucco ? ?
Immagine:
 70,64 KB
Qua si vede la parte stuccata e levigata ...si vede anche il ferro riuscito per via della superficie non regolare
Immagine:
 76,16 KB
questo è il mio vestiario da combattimento con quanti in plastica lunghi , tipo quelli da casalinga
aspetto che asciughi il primer e carteggio cosi domani passo il fondo
il fondo sarà fatto in 4:1 bicomponente |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 09:04:09
|
ACCIDENTI I MARZIANI! |
pugnodidadi |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 15:48:23
|
ahahahah..grande poeta...
oggi fondo ..
1 - ho usato una latta intera di GTV 4:1 , che a mio parere si riesce a dare meglio che il Primer..forze sbagliavo atomizzazione per il primer....
secondo voi basta come fondo , ho fatto 2 belle passate su tutte le parti ..telaio intero... ???
2 - un altra domanda..dove ci sono gli scalini ferro vivo devo riempiere a tal punto che si chiudano gli spazi lamiera , o lascio le lamiere separate ??...perchè fino ad ora le lamiere respirano , gli scalini non sono ancora tappati...?? ho senti di gente che usa del mastice a posta ma melo hanno sconsigliato...
Immagine:
 42,15 KB |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 16:18:06
|
| spider.prime ha scritto:
ahahahah..grande poeta...
oggi fondo ..
1 - ho usato una latta intera di GTV 4:1 , che a mio parere si riesce a dare meglio che il Primer..forze sbagliavo atomizzazione per il primer....
secondo voi basta come fondo , ho fatto 2 belle passate su tutte le parti ..telaio intero... ???
2 - un altra domanda..dove ci sono gli scalini ferro vivo devo riempiere a tal punto che si chiudano gli spazi lamiera , o lascio le lamiere separate ??...perchè fino ad ora le lamiere respirano , gli scalini non sono ancora tappati...?? ho senti di gente che usa del mastice a posta ma melo hanno sconsigliato...
Immagine:
 42,15 KB
|
si chiama pasta sigillante, io te la consiglio, io la metto sempre prima di verniciare... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 17:06:52
|
perchè ci sono 2 teorie ben distinte su la pasta sigillante..
Allora chi dice di metterla per evitare che l'acqua da fuori , tramite la pedana entri nel canotto
e chi sostiene che invece la lamiera deve respirare in modo da asciugarsi in caso l'acqua entri ..in modo che possa defluire fuori....
Ora proverò Senza pasta , ma al prossimo restauro provo con la pasta a vedere cosa succede...tanto per rendermi conto quale di queste teorie si sposa meglio con la Durabilità di un mezzo....
Vado a carteggiare nel frattempo, bello fino |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 19:55:29
|
| spider.prime ha scritto:
perchè ci sono 2 teorie ben distinte su la pasta sigillante..
Allora chi dice di metterla per evitare che l'acqua da fuori , tramite la pedana entri nel canotto
e chi sostiene che invece la lamiera deve respirare in modo da asciugarsi in caso l'acqua entri ..in modo che possa defluire fuori....
Ora proverò Senza pasta , ma al prossimo restauro provo con la pasta a vedere cosa succede...tanto per rendermi conto quale di queste teorie si sposa meglio con la Durabilità di un mezzo....
Vado a carteggiare nel frattempo, bello fino
|
non dire fesserie la pasta sigillante si passa sempre, per evitare che l'acqua entri e formi la ruggine...
la frase che ti ho grassettato è una vera scemenza, chi te l'ha detto è veramente uno stupido...
spider fai le cose per bene... prima di verniciare passa la pasta in tutte le cuciture... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 20:57:07
|
digonz, cosi mi spiazzi ..ahahah..
melo ha detto quello che mi ha ribattuto il telaio che è tipo 20 anni che fa solo vespe...bo, magari è il suo pensiero, e se voi che dedicate la vostra vita a fare vespe dite che è meglio metterla la pasta la metto e come....ma una cosa la dovevo mettere prima del fondo, o meglio ancora prima del primer ??
o posso anche metterla prima della vernice finale ??
Graie e tranquillo che non mi sono offeso... |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 21:13:48
|
parti con questo presupposto, la pasta o silicone lo mettevano direttamente in Piaggio, e poi essendo la vespa sabbiata primerizzata.. dovrebbe essere asciutta in ogni punto nel tunnel qiundi il sigilante non facendo entrare l'acqua lo preserva dalla ruggine, e non c'è bisogni di far defluire l'acqua poiche non dovrebbe esserci la minima goccia. Quindi no acqua->no ruggine! |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 21:36:54
|
eh ,ma il casino è che il ragazzo che mi ha sostituito la pedana ha messo la pedana , ma aveva un leggero strato di ruggine....
quindi ai lati l'ha eliminata , ma si è dimenticato dentro di smerigliarla...
io mene sono accorto troppo tardi altrimenti gliela facevo cambiare e veloce anche....
1 - Comunque dove lo prendo questo mastice, sempre in negozio coloritore ?
2 - ha mica un nome specifico ?
3 - e posso metterla ora che ho dato il Fondo ?
Grazie ancora raga PIccolo esempio di spia, per verificare l'uniformità colore..veramente indispensabile non credevo fino a questo punto mi sono trovato bene
Immagine:
 61,36 KB |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 22:29:29
|
minchia! sei diventato un'esperto! Ottimo |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 22:36:56
|
spyder tu mi stupisci ... la carteggiatura è perfetta
la pasta stai tranquillo, devi mettercela quando sei pronto a verniciare... cioè dopo che hai carteggiato tutto il fondo... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 22:39:30
|
| spider.prime ha scritto:
digonz, cosi mi spiazzi ..ahahah..
melo ha detto quello che mi ha ribattuto il telaio che è tipo 20 anni che fa solo vespe...bo, magari è il suo pensiero, e se voi che dedicate la vostra vita a fare vespe dite che è meglio metterla la pasta la metto e come....ma una cosa la dovevo mettere prima del fondo, o meglio ancora prima del primer ??
o posso anche metterla prima della vernice finale ??
Graie e tranquillo che non mi sono offeso...
|
allora codesto uomo in 20 anni di vespa non ha capito una mazza |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 01:19:59
|
Grazie raga dei complimenti ma il grazie lo dico io a voi con tutte le cose che mi avete insegnato... in pratica in meccanica o meglio motori, io avevo aperto, e mai più rimontato, una falciatrice 25 cc...
la passione vespa l'ho da circa 14 anni che avevo un PK verde metallizzata, una scheggia...poi l'ho vendura per comprare un PX dell'87 a 800€ che mi sono venduto per 1300€ siccome era venuta l'idea insieme a mio padre di comprare una moto BMW, mai arrivata...
quindi comprai un TMAX cosi chiamato plasticone.. quel giorno che mi regalarono questa vespa mi impegnai per farla splendere ..quindi cosa c'è id meglio di un forum , dove tanta gente mette il proprio sapere e la propria amicizia ???
e quindi dico grazie a voi ... e le parole di djgonz mi rasserenano.. Domani rendo liscia la vespa e vedo se ci sono imperfezioni , e poi procedo all'operazione ...
Grazie raga    |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 13:31:26
|
| spider.prime ha scritto:
Grazie raga dei complimenti ma il grazie lo dico io a voi con tutte le cose che mi avete insegnato... in pratica in meccanica o meglio motori, io avevo aperto, e mai più rimontato, una falciatrice 25 cc...
la passione vespa l'ho da circa 14 anni che avevo un PK verde metallizzata, una scheggia...poi l'ho vendura per comprare un PX dell'87 a 800€ che mi sono venduto per 1300€ siccome era venuta l'idea insieme a mio padre di comprare una moto BMW, mai arrivata...
quindi comprai un TMAX cosi chiamato plasticone.. quel giorno che mi regalarono questa vespa mi impegnai per farla splendere ..quindi cosa c'è id meglio di un forum , dove tanta gente mette il proprio sapere e la propria amicizia ???
e quindi dico grazie a voi ... e le parole di djgonz mi rasserenano.. Domani rendo liscia la vespa e vedo se ci sono imperfezioni , e poi procedo all'operazione ...
Grazie raga   
|
che sono quelle faccette??? dai se sei arrivato fin qui, vuol dire che ci sai fare... guarda che non è una cosa da poco fare quello che hai fatto... verniciare non è difficile... tu ricorda passa sempre 3 mani di vernice a coprire tutto... dai che la voglio vedere finita... |
 |
|
Discussione  |
|