Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - collaudo in motorizzazione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 collaudo in motorizzazione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kecco505c
Utente Normale

vb1

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu


86 Messaggi


Inserito il - 01/03/2014 : 20:05:59  Mostra Profilo Invia a kecco505c un Messaggio Privato
Salve a tutti, ho un nuovo quesito da porvi..
Siccome il restauro della vnb6 radiata d'ufficio procede a singhiozzo (soprattutto per mancanza di tempo) ho deciso di cercare di accelerare la trafila burocratica di un' altra vespa di mia proprietà..
Si tratta di una 150 vb1 del 1958 della quale ho la targa, il cdp a me intestato(infatti la vespa risultava ancora iscritta al PRA) e denuncia di smarrimento del libretto..
Siccome per poter circolare la vespa avrebbe bisogno del collaudo in motorizzazione e successiva revisione sto pensando di provarci in modo da poter avere un mezzo con cui circolare..
L'altro giorno mi sono recato in motorizzazione a cagliari per sapere come muovermi e soprattutto se per superare il collaudo la vespa dovesse essere rifatta a nuovo da cima a fondo o se semplicemente bastassero gomme nuove, freni ok, luci, clacson e specchietto.
Parlando con il funzionario che materialmente effettuerebbe il controllo mi ha detto che non per forza debba essere riverniciata(a patto che non fosse divorata dalla ruggine, ma non è il mio caso) ma ha detto che controllano gomme luci clacson freni ecc..
Secondo voi è fattibile la cosa, o rischio di fare un viaggio a vuoto??
Per ora non avevo intenzione di smontare la vespa per rifarla da zero, ma solamente avere tutti i documenti in regola per poi dedicarmi al restauro con più calma quando avrò terminato la vnb6..
Scusate la lunghezza ma spero di essermi spiegato al meglio..
Saluti
Francesco

kecco505c
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever