V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mimmo |
Inserito il - 03/02/2011 : 16:43:12 dopo il post sulla revisione della frizione small, molte persone hanno chiesto che venisse illustrato il procedimento per le large. Benchè è praticamente identico, vi accontento 
procuriamoci un bullone M10, un paio di rondelloni, un dado M10 e uno spessore(che potete sostituire con un paio di dadi) Immagine:
 129,28 KB
blocchiamo la testa del dado nella morsa Immagine:
 118,03 KB
infiliamo lo spessore (dopo capirete a che serve) Immagine:
 120,42 KB
rondellone... Immagine:
 108,08 KB
frizza Immagine:
 122,07 KB
rondellone Immagine:
 114,44 KB
dado Immagine:
 110,3 KB
ora con una chiave da 17 stringiamo il dado Immagine:
 119,04 KB
stretto il dado? allora è possibile togliere l'anello che chiude il pacco; si toglie facilmente senza nessun attrezzo Immagine:
 109,8 KB
cominciamo a togliere tutti i dischi... Immagine:
 138,16 KB
fino a svuotare tutta la frizione Immagine:
 119,44 KB
fatto? bene, ora allentiamo il dado Immagine:
 119,84 KB
e togliamolo insieme alla rondella Immagine:
 115,07 KB
ora possiamo sfilare il disco con l'ingranaggio motore Immagine:
 122,17 KB
e il boccolo di bronzo che andrebbe sostituito Immagine:
 124,29 KB
et voilà le molle , che molti asseriscono che a volte vanno storte       Immagine:
 137,12 KB
togliamo molle e scodellini; avete notato? c'è un buco... bhooooo Immagine:
 110,13 KB
questi sono i pezzi da pulire/lavare Immagine:
 106,89 KB
e questi quelli da cambiare. Molle e scodellini possono anche essere rimontati i vecchi, ma poi che revisione è? Immagine:
 133,81 KB
Riassembliamo Campana in posizione... (mmmmmm c'è un buco.... ) Immagine:
 121,63 KB
scodellini.....(mmmmmm c'è un buco.... ) Immagine:
 123,58 KB
molle.... (mmmmmm c'è un buco....  ) Immagine:
 124,13 KB
ora il boccolo.... visto che c'è un buco anche qua, facciamo una bella cosa ALLINEAMOLI!!! Immagine:
 105,66 KB
nel caso che qualche molla andasse storta aiutiamoci con una matita e mettiamola in sede. NB la rondella in ottone andrebbe sostituita anch'essa Immagine:
 128,6 KB
come vedete, la faccia inferiore del boccolo è fresata appositamente per accogliere le molle.... è improbabile che vadano storte.... Immagine:
 141,3 KB
posizioniamo il disco con l'ingranaggio Immagine:
 125,55 KB
e la boccola d'ottone Immagine:
 109,71 KB
indi rondella... Immagine:
 118,33 KB
dado Immagine:
 104,18 KB
e avvitiamo... Immagine:
 114,86 KB
fino a comprimere il pacco Immagine:
 119,78 KB
ora inseriamo il primo disco di sughero... Immagine:
 135,12 KB
il primo infradisco Immagine:
 109,36 KB
il secondo disco di sughero Immagine:
 121,71 KB
il secondo infradisco Immagine:
 118,79 KB
il disco di chiusura ( che ha il sughero da un solo lato) Immagine:
 129,31 KB
e blocchiamo il tutto con l'anello Immagine:
 129,77 KB
e buona norma non far capitare l'inizio e la fine dell'anello nel vuoto, cerchiamo di montarlo come evidenziato dalla freccia Immagine:
 101,71 KB
svitiamo il dado e liberiamo la frizza Immagine:
 141,93 KB
abbiamo finito Immagine:
 131,09 KB
that is all folk! Immagine:
 113,87 KB
Dubbi? Domande?
un membro (che ha la testa di membro) del forum mi ha detto che nel post del riassembleggio motore non è molto chiaro qualche passaggio....
nel caso non trattenetevi, siamo fra uomini   |
|
|