Nome: |
|
mario |
E-mail: |
|
valeseretta@libero.it |
Valuta questo sito: |
|
|
Come sei arrivato: |
|
|
Che Vespa hai ?: |
|
|
Puoi scrivere un commento..: |
|
Manuali area dowwload 42:aiuto mi serve la passwword.Mi serve...grazie!!!! |
Data/Ora: |
|
16/02/2007 10:48:45 |
|
Nome: |
|
Paolo |
E-mail: |
|
pugilesentimentale@email.it |
Valuta questo sito: |
|
5
|
Come sei arrivato: |
|
Motore di ricerca
|
Che Vespa hai ?: |
|
vbb 2t del '65 |
Puoi scrivere un commento..: |
|
Se tu fossi donna ti cheiderei di sposarmi!!!!! |
Data/Ora: |
|
15/02/2007 23:32:06 |
|
Nome: |
|
Roberto |
E-mail: |
|
Cavalcanti |
Valuta questo sito: |
|
5
|
Come sei arrivato: |
|
Motore di ricerca
|
Che Vespa hai ?: |
|
due brasiliana |
Puoi scrivere un commento..: |
|
Grazie per la seconde risposte
Congratulazioni per la sua dedicazione e passione
a causa di vostro site ho piu passione per mie vespa
Io ho gia aveva fatto una ricerca nella libreriadellautomobile e ha poco libri tecnici
Interessante: da inizio del secolo e sopratutto dopo anno 46 nell’ Italia diventa un cenacolo di ingegni di carrozzierie e ingneneria meccanica per l’automobile; la culla dove scturibe le vetture di piccole cilindrata -e quindi un mago come Abarth- é la Vespa – pero la pratica di motore misurazione rettificazione montaggio di motore non é una cultura imparata di scuola (técnica) Io sono proprietário di una rettifica e ho imparato la pratica presso a mio padre perche in Brasile non ha libro tecnico
|
Data/Ora: |
|
15/02/2007 17:27:06 |
|
Nome: |
|
Roberto Cavalcanti |
E-mail: |
|
bezerra.r@ig.com.br |
Valuta questo sito: |
|
5
|
Come sei arrivato: |
|
Motore di ricerca
|
Che Vespa hai ?: |
|
due brasiliene |
Puoi scrivere un commento..: |
|
Ringrazio molto per rispondere e grazie per belle parole
Voglio chiedere sempre che possible da parte vostra una informazione – molto importante: portrebbe informare alcuni libri tecnico della pratica di motore, delle rettificazione, misura precisi etc – io preferisco dei libri piu pratici e sopratutto di un técnico o sia di un autore italiano Distinti Saluti Roberto Cavalcanti / Brasil
|
Data/Ora: |
|
13/02/2007 18:21:26 |
|
Nome: |
|
Nino |
E-mail: |
|
|
Valuta questo sito: |
|
5
|
Come sei arrivato: |
|
Motore di ricerca
|
Che Vespa hai ?: |
|
50 del 1968 da sistemare. Non vedo l'ora... |
Puoi scrivere un commento..: |
|
Grazie per l'impegno nel tenere vivo lo spirito e le emozioni che la Vespa puň dare e che negli anni sembravano svaniti |
Data/Ora: |
|
13/02/2007 16:47:49 |
|
Nome: |
|
Fran Moretti |
E-mail: |
|
mobula@auna.com |
Valuta questo sito: |
|
5
|
Come sei arrivato: |
|
Amici
|
Che Vespa hai ?: |
|
Vespa PX 200-E Iris
vespa 125 L (1960)
|
Puoi scrivere un commento..: |
|
Chi non vespa no...ˇˇ |
Data/Ora: |
|
08/02/2007 13:24:48 |
|
Nome: |
|
Roberto Cavalcanti |
E-mail: |
|
bezerra.r@ig.com.br |
Valuta questo sito: |
|
5
|
Come sei arrivato: |
|
Motore di ricerca
|
Che Vespa hai ?: |
|
Una brasiliana 80 e altra 70 |
Puoi scrivere un commento..: |
|
prima di tutti mi scusi il testo non ho mai imparato italiano congratulazione per la passione e un lavoro di rispetto alla tradizione colgo l'occasione per informare che cerco sempre di parlare bene del vostro sito in Brasile purtroppo non sono riuscito di almenno tentare inviare una posta Distinti Saluti Rio de Janeiro/BR |
Data/Ora: |
|
08/02/2007 00:18:32 |
|
Nome: |
|
toni |
E-mail: |
|
|
Valuta questo sito: |
|
5
|
Come sei arrivato: |
|
Motore di ricerca
|
Che Vespa hai ?: |
|
PX125 |
Puoi scrivere un commento..: |
|
Il sito č molto bello e intressante,ogni giorno non posso far a meno di vitarlo...mi avrŕ punto una vespa???? |
Data/Ora: |
|
07/02/2007 17:02:09 |
|
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82
|