A destra la Vespa 125 del 1958 VNA, a sinistra la Vespa 125 del 1960 VNB.

Apparentemente uguali, si differenziano per la doppia sella- sella lunga opzionale, il motore con annessione al cilindro e miscela al 5%- nuovo motore con annessione al carter e miscela per la prima volta al 2%, la leva sotto la sella per l' avviamento a freddo- diventata pomello sopra il rubinetto della miscela, l' impianto elettrico senza luce di stop- lo stop reso obbligatorio dal nuovo codice della strada del 1959 che obbligava (norma poi soppressa) all' uso di una batteria supplementare per il funzionamento delle luci a motore spento, la scritta sullo scudo che diventa leggermente più piccola, sul manubrio scompare il foro con la spia luci accese e una piccola differenza nel parafango oltre che nelle strisce in gomma della pedana

Torna alla Home Page