Allora cerchiamo di capire di che 50 n trattasi, perché se non erro, proprio nel 67 la 50 n diviene da 50 n normale a 50 n con telaio allungato, quindi è un anno di transizione sempre se non vado errato con sigla V5A1T con numero da 200001 a 213546 diventa 50 n allungata, mentre se il telaio ha sigla V5A1T con numero da 155461 a 190977 trattavasi di 50 n normale
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!
Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!
Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
Allora vediamo se riesco a farmi capire Nel 1965 dal telaio nr. 92877 la 50n viene prodotta con lo sportello motore ingrandito e unificato diciamo i carter motore per tutti i modelli prodotti negli anni successivi 66 e 67. Pertanto il telaio in produzione per i modelli di vespa 50,90,125 era uguale, e quindi unificata la produzione.
Poi così giusto per arricchire la nostra conoscenza nel 1967 invece la 50 n dal nr. telaio 200001, venne prodotta con telaio allungato di circa 3 cm da qui la definizione di allungata, con il telaio allungato viene adottato anche il nuovo logo scudo esagonale della piaggio, ma da uno tra i svariatissimi post stupefacenti del vecchio poeta, ormai assente dalle scene del forum da svariato tempo, permettetemi di dire un vero peccato, ricordo che si riscontra che nella fase transitoria tra unificata e allungata alcune vespa 50 allungate vennero prodotte con telaio allungato ma ancora con vecchio logo scudo, queste vespe sono difficilissime da reperire perché prodotte solo alcuni mese nella fase transitoria da unificata e allungata e per la loro rarità sono di alto interesse collezionistico
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!
Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
E allora augurissimi, è mio dovere informarti che ora sei in pericolo di contagio di una gravissima malattia la vespite, il problema che quando ne prendi una, ti viene voglia di averne altra 1000
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!
Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
La vespa avendo più di 30 anni è esentata da bollo, ma se circola dovrebbe pagare la tassa di circolazione che varia da regione a regione E va pagato solo se la vespa circola
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!
Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
La vespa avendo più di 30 anni è esentata da bollo, ma se circola dovrebbe pagare la tassa di circolazione che varia da regione a regione E va pagato solo se la vespa circola
scura ma ti devo corregere se e esente e esente e basta non esiste un si o no,quindi puo circolare normalmente,io ho vari mezzi esenti e circolo normalmente facendo revisioni ed ass normali senza prendere in considerazione l'epoca
No no 150 sarebbe prevista la tassa di circolazione fidati, anche se esente da bollo, un veicolo con più di 30 anni è considerato d'epoca per aci/pra e quindi lo esenta da bollo, ma se circola dovrebbe pagare la tassa di circolazione, che però è difficile da verificare se esso circola o meno, e quindi molti se non tutti non la pagano
E quindi l'esenzione del bollo perché mezzo trentennale, non c'entra nulla col fatto se lo stesso sia iscritto o meno ad un registro storico, è esente bollo a prescindere perchè trentennale
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!
Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
No no 150 sarebbe prevista la tassa di circolazione fidati, anche se esente da bollo, un veicolo con più di 30 anni è considerato d'epoca per aci/pra e quindi lo esenta da bollo, ma se circola dovrebbe pagare la tassa di circolazione, che però è difficile da verificare se esso circola o meno, e quindi molti se non tutti non la pagano
E quindi l'esenzione del bollo perché mezzo trentennale, non c'entra nulla col fatto se lo stesso sia iscritto o meno ad un registro storico, è esente bollo a prescindere perchè trentennale
se il bollo va versato all'aci o pra per la regione che si voglia che poi e lui che lo abolisce dopo tale data mi spieghi a chi pagare la tassa di circolazione che citi