Ho una VBB 150 ed è tutto il pomeriggio che provo a smontare il volano, purtoppo non c'è stato modo di farlo uscire se non per 4-5mm malgrado l'aiuto della pistola... ho provato diversi segger ma scappano di sede come se si fosse usurata... ho pensato di procurarmi un estrattore a due bracci da ancorare alle finestre del volano ma non vorrei combinare guai. Almeno in un paio di occasioni ero riuscito a smontarlo ma questa volta non ne vuole sapere, boh sarà la chiavetta...
Se qualcuno puٍ suggerire un sistema o un attrezzo specifico gliene sarei molto grato.
Portato da un meccanico neppure lui c'è riuscito...è proprio inchiodato, inoltre mi ha detto che il segger originale è leggermente diverso da quelli che si trovano normalmente in commercio e che ho sotto, anche questo fa la differenza, la sede è buona ma non tiene oltre una certa forza. Il problema che originali non si trovano più. Adesso devo cercare un estrattore che si possa ancorare sulla parte metallica, mica facile... attaccarmi alla ventola non ci penso neppure, strapperei via tutto.
non so se lo hai gia fatto ,ma il seger va tenuto fermo mentre allenti il dado altrimenti è normale che scappi. infila la lama di un cacciavite tra le aperture del seger ,non è facile fare le 2 cose insieme e il taglio del cacciavite deve essere a misura precisa
Il seger originale ha una forma particolare che gli permette di rimanere in sede ed estrarre il volano (geniale!) Probabilmente il tuo seger è anche piccolo, non ti resta che tenerlo aperto mentre sviti come suggerito da pg69. Potresti anche utilizzare le pinze per estrarlo per tenerlo in sede
il cono e conico con una bella presa sul volano e mentre e sotto tiro una bella scaldata e vedi che se non stai attento ti salta in faccia,cosi ho fatto per sfilare il magnete di una lambretta
Di solito con quattro cinque mm come dici, vuol dire che il volano è già libero. Sei sicuro che non sia già estratto?
Appunto....
Comunque non è mai buona cosa scaldare il volano, si rischia di smagnetizzarlo
hai ragione mimmo pero come dire ho mangi la minestra ho ti butti dalla finestra,comunque la scaldata va fatta in prossimita della camma,e visto che ee sotto tiro non diventera caldo piu di tanto
salve ragazzi vi do un piccolo aggiornamento sulle dimensioni dei seeger volano piaggio 000674 25x1.15 diametro e spessore piaggio 005981 25x1.45 diametro e spessore piaggio 006634 34x1.45 diametro e spessore in piaggio alcuni sono esauriti ma da chi vende articoli tecnici si trovano attenzione il diametro non e' quello del seeger ma riferito alla sede dell anello stesso (foro) Francesco
Ho già provato a scaldare con la pistola termica ma senza risultato...non sapevo perٍ che si rischia di smagnetizzare il volano
Per ora ho lasciato stare ed ho ordinato qualche seger pagaro a peso d'oro sia dal noto MP, sia presso uno store che non conoscevo e che peraltro è stato molto celere nello spedire, su quest'ultimo era specificato originale piaggio gilera. Quando ho tutto sotto mano aggiorno sulla situazione mettendo a frutto anche i vs gentili consigli. A presto!
Ho già provato a scaldare con la pistola termica ma senza risultato...non sapevo perٍ che si rischia di smagnetizzare il volano
Per ora ho lasciato stare ed ho ordinato qualche seger pagaro a peso d'oro sia dal noto MP, sia presso uno store che non conoscevo e che peraltro è stato molto celere nello spedire, su quest'ultimo era specificato originale piaggio gilera. Quando ho tutto sotto mano aggiorno sulla situazione mettendo a frutto anche i vs gentili consigli. A presto!
ci va il cannello con cautela, lo ripeto metti sotto tiro con l'estrattore e scalda viene via da solo.
io ho fatto cosi un paio di settimane fa, ho usato un estrattore 3 bracci e scaldato cono sul volano con fiamma bunzen leggera, vedi immagine http://i1.someimage.com/PAiuo03.jpg Ho dovuto fare cosى perchè il filetto per mettere l'estrattore era tutto rovinato, quello che lo aveva prima li aveva dato martellate per smontarlo, penso...