| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 lucio979 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                Città: Brescia 
                
  
                 13 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 16/11/2014 :  07:50:54
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	| 
                       Salve a tutti ho appena acquistato una vespa vnb6 con targa e libretto originali dell'epoca. Mi sono accorto però solo dopo averla acquistata che sul telaio della vespa è presente come numero di talaio un numero che corrisponde sul libretto al numero di omologazione e non al numero di telaio riportato. Errore o è giusto cosi ?
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 150 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: san severo 
               
  
                 4256 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/11/2014 :  09:34:16
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  credo che dovrebbe essere piu giusto il num telaio che l'omol,postaci qulche foto che la conosciamo. | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kecco505c 
                Utente Normale 
                  
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sardegna 
                Prov.: Cagliari 
                Città: villaputzu 
               
  
                 86 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/11/2014 :  13:06:03
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao Lucio...benvenuto nel club degli amanti delle VNB  Anche io come te sono proprietario di una vnb6 fresca fresca di restauro e  appena iscritta al registro storico FMI in quanto radiata d'ufficio... Nella tua vespa dovresti trovare il numero di telaio preceduto dalla sigla VNB6T, seguito dal numero di omologazione ovvero VNB6T 11111  IGM 1134 OM  tali numeri li trovi sul telaio sotto il cofano sinistro.. più precisamente nel riquadro bordato di rosso nella foto sottostante..
   per qualsiasi informazione non esitare a chiedere  saluti kecco | 
                     
                    
                       kecco505c | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucio979 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Brescia 
               
  
                 13 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/11/2014 :  19:03:29
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Grazie A entrambe per la risposta. Alla fine c'era anche il numero di telaio e corrisponde col libretto .. quando avevo guardato c'era un po scuro e il numero di telaio é appena visibile perche durante il restauro é stato verniciato anche lui. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucio979 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Brescia 
               
  
                 13 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/11/2014 :  19:07:14
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Bhe visto che ci sono faccio un altra domanda  .. durante il restauro il vecchio proprietario ha verniciato anche i cerchioni dello stesso colore sostenendo che i primi modelli della vnb6 avevano i cerchioni colorato. Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla a riguarda. Qualcuno sa dirmi se é vero che i primi modelli della vnb6 avevano i cerchi colorati ? Provare ad iscriverla ad FMI con i cerchi colorati é fattibile ? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kecco505c 
                Utente Normale 
                  
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sardegna 
                Prov.: Cagliari 
                Città: villaputzu 
               
  
                 86 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/11/2014 :  06:15:24
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ciao Lucio..la mia è immatricolata fine 64 ed i cerchi erano alluminio.. per l'iscrizione fmi bisogna seguire alla lettera ciò che è riportato su vespatecnica altrimenti corri il rischio di vedere la tua domanda d'iscrizione respinta ...la mia ad esempio era stata comprata nuova da mio padre con la sella lunga, ed io durante il restauro ho tenuto la sella lunga in quanto la vespa per me è un caro ricordo d'infanzia e la ho rifatta come era in origine... al momento di iscriverla all' fmi leggo sul sito che le foto devono essere scattate senza accessori e la sella lunga rientra tra questi, nonostante sul libretto uso e manutenzione della vespa stessa ci sia una pagina dedicata al suo montaggio e apertura per consentire il rifornimento.. per falla breve correvo il rischio di vedermi la mia richiesta respinta, quindi un amico mi ha prestato la sella singola e il portapacchi per scattare le foto ed ora che la vespa è iscritta ho rimontato quella lunga..  quindi ti consiglio se proprio non vuoi riverniciare i cerchi ma li vuoi tenere in tinta di farteli prestare color alluminio giusto per le foto e poi monta pure ciò che più ti piace..  ps  anche la forcella e il copriventola vanno color alluminio... saluti kecco.. | 
                     
                    
                       kecco505c | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 greenpx 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Calabria 
                Prov.: Catanzaro 
                Città: lamezia terme 
               
  
                 490 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/11/2014 :  21:31:41
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Effettivamente alla FMI la sanno un pò lunga, in parte e corretto in parte sono eccessivi  All'ASI invece accettano piccole deroghe tipo alcuni accessori ricorrenti e in uso all'epoca del mezzo, è storia del mezzo anche quella,  ad esempio quando le signore sedevano di lato   | 
                     
                    
                        TI MANCA L'ARIA?  GUIDA UNA VESPA!!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 robert16fj 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Modena 
                Città: San Prospero 
               
  
                 8226 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/11/2014 :  19:49:58
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  greenpx ha scritto: 
  Effettivamente alla FMI la sanno un pò lunga, in parte e corretto in parte sono eccessivi  All'ASI invece accettano piccole deroghe tipo alcuni accessori ricorrenti e in uso all'epoca del mezzo, è storia del mezzo anche quella,  ad esempio quando le signore sedevano di lato  
  |  
 
  pensa che ero convinto che al FMI passassero cani e porci ( senza offesa  ) | 
                     
                    
                          CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |