Autore |
Discussione  |
ClaudioPx
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
16 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2014 : 23:38:58
|
| alerossi83 ha scritto:
beh... in rete comunque i prezzi sono questi...per lo meno dalle mie parti... però effettivamente si vedono più che altro PX anni 80, non ho mai notato la scarsa qualità nei nuovi PX: fai riferimento alle lamiere? Alle plastiche? osservandone una in concessionario ti dirò che diverse volte mi è venuta voglia di fare il cambio... nuova fiammante! solo che si, effettivamente, nuova è veramente salata!!!
|
Vero che i prezzi sono questi, infatti questo l'ho pagata... però mi pare troppo. Il fatto che ci sia chi è disposto a spendere certe cifre fà il mercato, ma dà quì a ritenere che siano prezzi "giusti" ce ne passa. Per il discorso qualità mi riferisco a molti aspetti, ad esempio:

vogliamo confrontare queste due selle? oppure vogliamo parlare di 2 regolatori di tensione originali piaggio, ma in realtà made in india, sostituiti in circa 5 anni?

e che dire delle guarnizioni che non aderiscono alla carrozzeria, e ci piove nel cassettino retroscudo?

e della ruggine?



poi ci sono 4/5 fili contachilometri (solo filo o filo e guaina) sostituiti in circa 7 anni, tamburo posteriore sostituito a circa 4 anni di vita, fanale anteriore sostituito causa rottura di uno dei supporti di plastica che un tempo erano di metallo, varie leve frizione ecc. Queste cose sulle vespe anni 80 non le ricordo, la prima la presi usata di 4 anni e l'ho tenuta per altri 10 ed il regolatore di tensione non sapevo neanche che esistesse, ora sulla baia se ne trovano anche a 15/20 euro e dubito che siano molto peggio di quello (il secondo in foto) che nel 2010/2011, imbustato con regolare logo piaggio costava 56 euro. Insomma io la Vespa la amo, la desidero, è il "mio" mezzo, ma se scende la qualità deve scendere anche il prezzo, altrimenti non vale  Una volta per comprare una lavatrice (o un televisore, un frigorifero, ecc.) ci voleva uno stipendio (o forse di più) ma durava 20 anni (o forse di più), ora una lavatrice dura qualche anno, ma costa 200/300 euro, così c'è una proporzione.
| andrea2477 ha scritto:
Claudio bella Vespa, quanti chilometri a? Per andare e ritornare da Fiano Romano sei passato per la Via Tiberina , Prima Porta?
Su quei punti di ruggine, ci passerei un po di vernice spray grigia!
|
Presa a circa 2500 km, ora ne ha già più di 2800. Per andare autobus, metro e treno... un'odissea per tornare sì, tiberina, prima porta. Occhio lungo, ma credo che la ruggine che hai visto sia solo quella della testa del bullone... quella "brutta" la sto postando ora, e "mascherarla" con la vernice spray non credo si la cosa migliore  |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2014 : 01:17:31
|
Ehhh prima le cose era fatte per durare una vita |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
et3125
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: Fiano Romano
184 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2014 : 13:59:36
|
Complimenti per la vespa . Abito a Fiano Romano (che non è una metropoli)e quella vespa non l'ho mai vista in giro e quindi ci avrei giurato che avesse pochi km, però per i km che ha forse doveva stare un pò meglio di carrozzeria, e credo che negli anni abbia preso parecchia acqua e sole. La guarnizione del bauletto infatti sembra che si sia ritirata per il sole e quindi ti consiglio di cambiarla, l'acqua invece nei punti in cui ristagna ha fatto affiorare un pò di ruggine, ma con pochi ritocchi si può camuffare. Una volta fatti i ritocchi, una passata di Polish, una di cera e torna a brillare come da nuova, e l'argento è proprio un bel colore. Che cilindrata è? E' ancora catalizzata? |
 |
|
andrea2477
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
22 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2014 : 15:40:06
|
Si il prezzo di 1.800.00 Euro e' esagerato, vedendo tutta questa ruggine io non le avrei date, avrei concordato sulle 1.400.00 euro non di piu', almeno 400.00 euro di meno!
|
 |
|
ClaudioPx
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
16 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 14:02:54
|
| et3125 ha scritto:
Complimenti per la vespa . Abito a Fiano Romano (che non è una metropoli)e quella vespa non l'ho mai vista in giro e quindi ci avrei giurato che avesse pochi km, però per i km che ha forse doveva stare un pò meglio di carrozzeria, e credo che negli anni abbia preso parecchia acqua e sole. La guarnizione del bauletto infatti sembra che si sia ritirata per il sole e quindi ti consiglio di cambiarla, l'acqua invece nei punti in cui ristagna ha fatto affiorare un pò di ruggine, ma con pochi ritocchi si può camuffare. Una volta fatti i ritocchi, una passata di Polish, una di cera e torna a brillare come da nuova, e l'argento è proprio un bel colore. Che cilindrata è? E' ancora catalizzata?
|
La guarnizione "ritirata" mi suona strano, secondo me è proprio assemblata male. Il colore in effetti è uno dei miei preferiti... e non l'avevo ancora avuta di questo colore, è 150cc, ancora catalizzata.
| andrea2477 ha scritto:
Si il prezzo di 1.800.00 Euro e' esagerato, vedendo tutta questa ruggine io non le avrei date, avrei concordato sulle 1.400.00 euro non di piu', almeno 400.00 euro di meno!
|
Se sapevo che eri così bravo nelle trattative ti portavo con me  Dire "tutta questa ruggine" mi pare un pò esagerato, e scontarla di 400 euro mi pare impossibile. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|