Autore |
Discussione  |
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 17:12:09
|
io ridico la mia a costo di diventare noioso... con quei cento euro sai quanta miscela ci fai... la targa oro per "tirartela con gli amici al bar" è uno spreco di soldi... io ce l'ho sull'alfasud ma non è che mi sia mai servita a qualcosa... se non a "tirarmela con gli amici al bar" (per quanto uno se la possa tirare con un'alfasud     ) |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 17:42:18
|
fai quello ke ti senti di fare,tu vuoi a tutti i costi la targa oro,e allora impegnati e fai di tutto per ottenerla!!!! |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 18:19:37
|
io credo che se la vendi ed è fatta strabene anche se non è iscritta a nessun registro puoi chiedere di più. ma non sta credere che da - sparo - 2000 € vada a valerne 5000. anche perché se becchi uno che la pensa come me... 
allora facciamo chiarezza
ASI automotoclub storico italiano - www.asifed.it - organismo affiliato all'aci - automobilclub d'italia - per la tutela e la valorizzazione del patrimonio automobilistico e motociclistico storico
puoi iscrivere auto e moto (motocicli e ciclomotori), di qualsiasi marca, con più di 20 anni di età. la quota annuale è di € 41,67 e puoi affiliarti all'ASI solo tramite un club federato ASI. iscrivi la persona, la tessera è nominativa, è valida dal 1 gennaio al 31 dicembre. iscrivi i mezzi, la tessera è nominativa del mezzo ma è opportuno al momento del passaggio di proprietà renderlo noto all'asi.
per iscrivere il tuo mezzo devi richiedere i moduli al club federato asi al quale ti sarai tesserato e spedirli all'asi (spesso è lo stesso club che li spedisce). nel giro di uno - due mesi ti arriva la tessera del veicolo
FMI federazione motociclistica italiana - www.federmoto.it - federazione italiana per la tutela e la valorizzazione del patrimonio motocliclistico storico
puoi iscrivere solo moto (motocicli e ciclomotori) con più di 20 anni di età. non serve iscriversi tramite un club federato fmi ma se lo fai, costa meno.
questione targhe oro - argento ecc.
asi rilascia a tutti i veicoli CONSERVATI nello stato originale purché tenuti con riguardo, o a tutti i veicoli RESTAURATI in maniera impeccabile secondo le specifiche originali, con materiali ORIGINALI, o CONFORMI ALL'ORIGINALE, le targhe che se non ricordo male possono essere di bronzo, argento e oro, e all'interno delle stesse c'è una certificazione A1 A2 A3 ecc. per richiedere tali targhe bisogna inviare altri moduli con fotografie molto più dettagliate, e sottostare ad un'ispezione da parte di uno o più commissari durante le sedute di omologazione che si tengono c/o i vari club federati nell'arco dell'anno. l'operazione, comunque, non è gratuita.
per quanto riguarda la targa fmi non so come si proceda.
stasera se riesco ti metto qualche foto dei certificati asi, fmi ecc che ho a casa così magari capisci bene di cosa si tratta ok?
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 20:40:09
|
| drago9346 ha scritto:
Beh, alcune assicurazioni richiedono che sia iscritta, ma non tutte, in ogni caso è sempre un valore aggiunto...
Lavora sul numero di telaio, e metti foto dell'attacco carter anteriore, forse dipende da li se la ruota è decentrata... perché il telaio sembra bello dritto...
|
Il telaio è drittissimo... il problema è il silent anteriore che non ho sostituito, ma per il momento non ho in programma di sostituirlo. Quello che comanda lo spostamento del blocco motore sin-dx. Mentre con la sostituzione che ho fatto del silent posteriore ho risolto l'allineamento perpendicolare. Comunque dal vivo la vespa non sembra storta, sara' la foto oppure il portatarga. Neanche a me piace il portatarga è troppo grande per una vespetta, ma non so se esistono di piu' piccoli o piu' bellini. Saluti |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 21:09:40
|
Anche FMI rilascia le targhe oro e argento, ma solo ai motocicli targati e oggi con più di 30 anni.
Fino a qualche mese fa le rilasciavano solo ai motocicli, sempre targati, a immatricolati prima del 1975.
Ribadisco la necessità dell'iscrizione per tutelare il valore del mezzo e preservare la possibilità di circolare quando gli euro zero saranno bloccati dappertutto.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 21:11:44
|
allora questa è la tessera FMI. è della mia morini. mandando le foto riceverai questa. non assegna la targa oro o bronzo o argento che sia, ma certifica che il veicolo è d'interesse storico e collezionistico.
fronte Immagine:
 133,68 KB
retro
Immagine:
 104,44 KB
i certificati ASI li ho insieme ai libretti nelle auto, in questi giorni se mi ricordo prendo quello della sud così ti faccio vedere la tessera assegnata ad una "targa oro".
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 21:16:07
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Anche FMI rilascia le targhe oro e argento, ma solo ai motocicli targati e oggi con più di 30 anni.
Fino a qualche mese fa le rilasciavano solo ai motocicli, sempre targati, a immatricolati prima del 1975.
Ribadisco la necessità dell'iscrizione per tutelare il valore del mezzo e preservare la possibilità di circolare quando gli euro zero saranno bloccati dappertutto.
Ciao
|
sì ma basta ben quella... non serve avere la targa oro!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 21:25:55
|
Infatti
Però la certificazione della tua moto l'hai fatta nel 2009 e la moto è del 1978. In quel periodo le rilasciavano, se meritevoli, ai mezzi immatricolati prima del 1975.
Oggi, se meritevole, l'avrebbe ricevuta.
Non serve a nulla è, come hai detto, un vanto,per tirarsela con gli amici al bar.....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 21:48:53
|
La targa ce la devi lasciare.
Io le foto le ho altre davanti a un muro bianco o grigio con l'asfalto sotto.
Che t frega del coperchio della serratura?
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2013 : 08:17:59
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Infatti
Però la certificazione della tua moto l'hai fatta nel 2009 e la moto è del 1978. In quel periodo le rilasciavano, se meritevoli, ai mezzi immatricolati prima del 1975.
Oggi, se meritevole, l'avrebbe ricevuta.
Non serve a nulla è, come hai detto, un vanto,per tirarsela con gli amici al bar.....
Ciao
|
la moto l'ho presa già certificata, ce l'ho da neanche un mese  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|