Autore |
Discussione  |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:00:45
|
Salve a tutti, piccola info. Prossimamente dovrò andare a vedere un 50 special 3 marce che sto cercando da un pò a buon prezzo come semplice mezzo da usare tutti i giorni nella bella stagione, no confetto da salotto insomma ma mulo da lavoro. Piccolo problema, manca sia di targa che di librettino. Ora, essendo un 50 ed non avendo mai avuto necessità di informarmi, a livello burocratico sono a zero, non saprei come muovermi.
I miei dubbi sono, essendo un 50 non è iscritto al pra e dunque non visurabile, corretto? Come faccio asapere che non è rubato o in qualche situazione spiacevole?
Essendo privo di targa e librettino ed avendo letto tempo fa che le targhe dovevano essere sostituite con quelle quadre a 6 cifre, come ci si muove?
Infine, nota dolente... In caso di mancanza di targa e libretto, qual'è l'iter da seguire per rimettere la moto in strada ed i relativi costi? Non mi dite vero che devo restaurarla, passare da FMI e via dicendo pure per un cinquantino vero?
|
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 12:23:25
|
In questo caso chi ti vende la vespa ti deve fornire una denuncia di smarrimento fatta dai carabinieri, poi con questa devi andare dai carabinieri e rifarla a tuo nome. Quando hai in mano la denuncia puoi andare in motorizzazione, fare il collaudo e dopo avrai libretto nuovo e targa nuova a 6 cifre. Per il collaudo la vespa deve essere in ordine e originale. Se vuoi che sul libretto ci sia la data di prima immatricolazione devi richiedere il certificato di origine alla piaggio... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 12:26:39
|
| Alchimist ha scritto:
In questo caso chi ti vende la vespa ti deve fornire una denuncia di smarrimento fatta dai carabinieri, poi con questa devi andare dai carabinieri e rifarla a tuo nome. Quando hai in mano la denuncia puoi andare in motorizzazione, fare il collaudo e dopo avrai libretto nuovo e targa nuova a 6 cifre. Per il collaudo la vespa deve essere in ordine e originale. Se vuoi che sul libretto ci sia la data di prima immatricolazione devi richiedere il certificato di origine alla piaggio...
|
Non posso farla io direttamente la denuncia di smarrimento? Perchè a quanto capito il mezzo è passato dal reale proprietario, defunto, al signore che me la vende, alla buona insomma, cammello per moneta senza alcuna scrittura e questa persona ora la venderebbe a me. |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 12:30:15
|
Se sei sicuro che non è rubata puoi farla direttamente tu (anche se è meglio evitare) però in caso non risulti pulita rischi una denuncia per ricettazione... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 13:38:42
|
| Alchimist ha scritto:
Se sei sicuro che non è rubata puoi farla direttamente tu (anche se è meglio evitare) però in caso non risulti pulita rischi una denuncia per ricettazione...
|
Ottimo, grazie mille... Invece ultima info, per "in ordine e originale" intendi con il suo colore di serie, restaurata alla perfezione o intendi che basta sia originale di motore, funzionante a livello elettrico e di freni ecc? Perchè ora la vespa è visibilmente riverniciata, seppure sia stato fatto un lavoro discreto/sufficiente+ tirerebbe avanti egregiamente per i prossimi 4/5 anni, salvo ovviamente pazzie dell'ultima ora con conseguente smontaggio completo ed azzeramento totale...  |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 17:32:57
|
Si intendo con luci, clacson e freni funzionanti, specchietto e motore originale...

|
 |
|
|
Discussione  |
|