Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Padova-Bari estate 2012
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Raduni, manifestazioni e viaggi in Vespa
 Viaggi in Vespa
 Padova-Bari estate 2012
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

dango
Nuovo Utente

Prov.: Padova
Città: Padova


1 Messaggi


Inserito il - 01/01/2012 : 16:04:47  Mostra Profilo Invia a dango un Messaggio Privato
Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni consigli, essendo un neofita della vespa e dei viaggi
ora vivo a Padova e per le ferie estive vorrei farmi un bel viaggetto con la mia vespa nuova.
Ho Lx 125 ie, ora di quest'estate avrò intorno ai 12000 km...io volevo chiedervi se secondo voi sarebbe un viaggio fattibile in 2, chiaramente a tappe...
Leggendo i vostri forum mi sembra di vedere che abbiate tutti vissuto viaggi ma non con le nuove vespe degli ultimi anni e mi sorge il dubbio sulla resistenza del motore, senza marce oltretutto.

E inoltre se bisogna essere dei buoni meccanici per affrontare un viaggio simile...

Se potete segnalarmi qualcosa vi sarei molto grato!!!

Un saluto.

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 20:21:57  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Il tuo problema principale sarà quello di dover per forza scegliere percorsi alternativi alle autostrade e superstrade...
Infatti, non solo non puoi andare con la 125 in autostrada, ma anche in moltissimi tratti delle principali superstrade statali che ti portano verso sud. Per il resto... se fai piccole tappe non dovresti avere troppi problemi. Per la manutenzione aspetta consigli di altri, già di meccanica capisco poco di Vespe a marce, di quelle col variatore proprio non ho idea.

Buon viaggio

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 01:09:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Vendi il frullatore e comPrati un PX magari 200cc e poi puoi fare il giro del mondo senza problemI



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 11:01:31  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
in primis quoto mimmo,poi per il viaggio direi di sostituire la cinghia,olio cambio, gia che non fai autostrada il motore non viene messo sotto torchio in continuo,quindi 50%di problemi in meno,poi devi assicurarti di portarti il terzo passeggero (culovic)

Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 14:51:52  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
Loris200 ha scritto:

Il tuo problema principale sarà quello di dover per forza scegliere percorsi alternativi alle autostrade e superstrade...
Infatti, non solo non puoi andare con la 125 in autostrada, ma anche in moltissimi tratti delle principali superstrade statali che ti portano verso sud.


se percorre la ss16 adriatica non credo abbia problemi!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 15:06:54  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Io ti posso dire solo quello che sò per certo, abito qui...
Da Ravenna fino a Cervia non può andare, poi ancora Da Cesenatico fino all'inizio di Rimini non può andare... Gli altri pezzi sinceramente non sò...
Arcobaleno125 ha scritto:

Loris200 ha scritto:

Il tuo problema principale sarà quello di dover per forza scegliere percorsi alternativi alle autostrade e superstrade...
Infatti, non solo non puoi andare con la 125 in autostrada, ma anche in moltissimi tratti delle principali superstrade statali che ti portano verso sud.


se percorre la ss16 adriatica non credo abbia problemi!

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 17:26:27  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
se sei sicuro che quei tratti sono classificati come superstrada ti do ragione!
però bisogna precisare che alcune volte, strade con 2 corsie per senso di marcia a carreggiate separate spesso sono classificate come strade normali e possono transitarci pure i motorini...2 esempi di ciò che dico sono 1) il tratto che collega Venezia alla terraferma, 2) la tangenziale est di Rovigo, ovvero la ss16

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 17:42:39  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Esatto Arcobaleno, hai detto benissimo. In questi tratti di cui parlavo, all'inizio ce sono proprio i cartelli della cilindrata, come per le autostrade.

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 17:54:51  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
AHAHAH, Luca e Loris: adesso vi faccio un po' di Scuola-guida.
Allora, le strade dove possono circolare solo i motocicli di cilindrata pari o superiore ai 150cc., sono, oltre alle Autostrade, ovvio. le Strade Extraurbane-principali. Vengono però definite Strade Extraurbane-principali, tutte quelle strade che hanno le stesse identiche caratteristiche costruttive delle Autostrade: Spartitraffico invalicabile, almeno due corsie per senso di marcia più corsia di emergenza, corsie di accelerazione per entrare e di decellerazione per uscire, apposite aree di sosta e di servizio, e sopratutto devono essere segnalate all'inizio e alla fine da apposita segnaletica di inizio e di fine. Tutte le strade a cui manca anche una sola di queste caratteristiche, vengono declassate in Strade extraurbane -secondarie, e quindi aperte alla circolazione libera di tutti i veicoli. Fatto salvo ovviamente apposita segnaletica di divieto.


Walter
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 18:05:11  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Bravissimo Walter, vedo che hai studiato!
Infatti la SS16 che passa da Bellaria ha tutte queste caratteristiche, anche i cartelli!

Ciao Bocione!

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 11:13:10  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
azz.. bocciato clamorosamente in teoria

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 11:34:41  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Ahahahahah! Non ti abbattere, ha bocciato pure me!
Arcobaleno125 ha scritto:

azz.. bocciato clamorosamente in teoria

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 12:21:31  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Hei Wal-terun , grazie , ho imparato ancora qualcosa !!
Allora in Italia é pieno di strade extraurbane secondarie !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 15:02:26  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Devi farti un percorso sulla carte dove eviti tutti quei tratti, ma la ss 16 è quella diretta. Effettivamente ci sono dei tratti dove il 125 è bandito, me ne sono accorto con il mio viaggio Roma - Ravenna.
Consigli te ne posso dare a iosa:
- non viaggiare da solo, cerca di trovare un Mimmo della situazione;
- fai tappe da circa 200 Km;
- prenota qualche bed e breakfast;
- portati il navigatore ma non ti scordare una cartina aggiornata con le strade secondarie;
- attrezzi vari e qualche ricambio;
- TANICA benzina!!!;
- olio;
- kit riparazione gomme, con compressorino;
- Tuta antipioggia;
- carta igenica (quando scappa scappa;
- santini...tanti
Fatti un giro nei vari post relativi ai viaggi in vespa e capirai cosa ti può accadere...c'è chi ha cambiato un pistone su una corsia d'emergenza in autostrada (grande Luca-Vesponept)...

Poi ci sono tante altre cose, ma l'unico problema e che non hai un PX e una vespa LX non è la stessa cosa...è comoda in città ma fuori???

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 17:06:11  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
ma l'unico problema e che non hai un PX e una vespa LX non è la stessa cosa...è comoda in città ma fuori???



beh neanche il px abbonda in comodità...il mio giretto più lungo di 180 km sono tornato a casa pieno di acciacchi!

dango secondo me se puoi, metti uno schienalino sulla tua vespa potrebbe esserti veramente utile!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 16:14:16  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
FRAVESPA, si è dimenticato di aggiungere al kit da portare appresso: CATENA IN ACCIAIO DA 35 Kg. Lui ce l'aveva.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever