Autore |
Discussione  |
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 17:20:45
|
4 Agosto 2011 ore 21.00 inizia il Viaggio verso Ravenna, per mè è un salto nel buio, parto con la Vespa così com'è, l'unica certezza è che dal risveglio di febbraio dopo il lungo riposo di circa 11 anni ho percorso circa 2000 km senza problemi, ma la carica giusta per affrontare tutto questo arriva da quel di Serravalle Pistoiese, da lì mi arriva il messaggio giusto "Sergio prendi il traghetto e vieni, la tua vespa non la ferma nessuno" e allora eccoci qui


 Si parte.........
|
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 17:53:55
|
5 Agosto 2011 ore 06.00 con mezz'ora di anticipo si sbarca a Livorno



Aspetto Luca che mi farà da Cicerone in questo magnifico viaggio
ore 07.00 1° tappa Pisa


A seguire Lucca


Montecatini

Vista dall'alto






Il viaggio prosegue verso Barberino quando fermi ad un distributore ai piedi di una collina......lontano ma molto lontano Luca scorge una terrazza che vista da vicino sarebbe questa

Mi dice "Sergio quello la è sicuro un ristorante si mangia lì", come abbia fatto non lo sò ma era davvero un ristorante. Saliamo sulla collina, salita ripidissima, le Vespe sono state messe un pò alla prova ed arriviamo sù in cima.
Ottimo raviolo di patate

ed una buona Tagliata con contorno di Patatine

Si finisce il pranzo con un ottima grappa che aiuta sicuramente in curva con pieghe fenomenali e si và avanti verso il passo del muraglione attraversando posti meravigliosi tra cui Borgo sal Lorenzo città natale dei miei nonni.





è difficile da credere ma io e Luca ci siamo resi conto solo dall'alto quanto fossero impegnativi quei tornanti, siamo saliti come due fulmini, l'unico neo la mia vespa è abituata a stare sul livello del mare e l'aria di montagna l'ha un pò messa in crisi, è stato sufficiente salire su senza mai mollare il gas con il motore super allegro  
é un pò tardi ormai e tempo per altre foto non c'è, si và giu di corsa fino a casa di Loris dove ci aspetta un accoglienza davvero unica.
da casa di Loris tutti a mangiare, è tardi e la stanchezza si sente





Dopo cena ore 00.e spiccioli si và in albergo, circa 40 km mi separano da una buona doccia e un letto bello fresco, ma........ alla reception trovo un imbranato che non travava la mia ricevuta di pagamento on line e mi ha trattenuto parecchio tempo fino a che mi sono un attimo inca@@ato, esco dalla reception e un signore di mezza età un pò alticcio voleva picchiare tutti, l'intervento di Fede e di Walter è servito a far calmare gli animi, e via tutti a nanna.....
dopo aver percorso un pò più di 300km si riposa davvero bene |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 18:19:03
|
che posti strepitosi che la natura ci ha dato.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 18:29:12
|
6 Agosto 2011 visita al Museo p4scoli



Per la gioia di qualcuno ecco una bella vetrina























Dalla Russia





















Ed ecco invece le nostre Vespe
La Vespa di Fravespa

La Vespa di Dario

La mia Vespa (lo si evince dal Mirto Zedda Piras sulla pedana)

La Vespa di Max

La Vespa di Loris

La Vespa Allegra di Mimmo

La Vespa ipertecnologica di Yuri

Luca e la Sua Cucciola

La Vespa di Fede

credo che mi manchi l'immagine della Vespa di Gianluca, ero convinto di averla, non me ne voglia L'Admin è stata una svista
|
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 18:42:24
|
Sulla via del ritorno:
Il tempo è minaccioso e promette acqua, è tempo dei saluti e ci si incammina verso Serravalle, ancora km di strade incantevoli e trattorie divine.



Passo della Colla oltre i 900 mt, altri tornanti percorsi senza mai mollare il gas e con parecchi cambi di marcia.
Tante moto al passo, tra queste c'erano anche tre vespe......Le nostre






e poi di nuovo verso Barberino

ed infine ma non meno importante la Calamarata di Mimmo

Altri km percorsi ma sicuramente meno stanco di ieri. La Vespa si è comportata splendidamente bene, domani una pulita al carburo e si riparte |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 19:02:21
|
7 Agosto 2011, ci si sveglia ovviamente tardi ed è tardi anche per la colazione e allora sapete che si fà
Immagine:
 144,86 KB
lo scenario è incantevole


ma ciò che è veramente divino è il menu
La Panzanella

La focaccia con l'olio fatto in casa

Un assaggio di formaggi con miele d'acacia e mostarda di fichi, una delizia

La Pappa al Pomodoro

Il raviolo in salsa di pere con i maccheroni al ragu

ed infine La Fiorentina

con contorno di zucchine impastellate e fritte, fiori di zucca e patate

Come sempre Caffè e grappa per le pieghe........
si fà tardi, un po di manutenzione alla mia Vespa e a quella di Mimmo e si riparte, direzione Marina di Massa........ ma un piccolo intoppo...... La vespa di Luca non ha avuto anche lei una pulita di carburatore e si è offesa, il galleggiante fà i capricci e quindi viene sostituito


Via si riparte, ed ancora posti splendidi




Ma la Sfiga corre dietro l'angolo.......Mimmo rimane senza benzina

Niente taniche ma ci si arrangia in qualche modo.
Si fà sempre più tardi e si corre un pò, un saluto veloce alla mamma di Luca e poi si và alla volta di Livorno, purtroppo la mia avventura stà finendo ed è in questo momento che faccio i conti con le emozioni più che con i km percorsi, forse i 750 km fatti in totale non avrebbero avuto la stessa valenza che hanno invece avuto facendoli in compagnia di Luca e Mimmo. Ho percorso 750 km e per tutta quella strada Luca non ha mai smesso di controllare dai suoi specchietti se io fossi lì. Grazie Luca sei un grande e grazie anche a Mimmo.
|
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 19:11:05
|
8 agosto 2011, notte insonne a causa di vari maleducati sul traghetto, allora esco fuori e mi godo qualcosa che và solo visto per poter capire quanto è bello

Figarolo e Golfo degli Aranci



Figarolo e Capo Figari


Isola di Tavolara



Capo Ceraso

E questo indica che sono arrivato

Il viaggio è finito per ora.................. to be continued |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 19:29:38
|
che emozionante.. bellissimo!!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 19:32:30
|
Bellisime foto.... e con queste ulteriori foto l'invidia aumenta !!!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 19:38:35
|
| sanrem ha scritto:
Bellisime foto.... e con queste ulteriori foto l'invidia aumenta !!!   
|
Beh ogni tanto l'invidia deve essere messa da parte per far spazio all'emozione di vivere di persona queste cose, se vuoi un consiglio per la prossima volta non mancare |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 19:57:23
|
Bellissimo... Bravo!!! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 20:25:13
|
che belle foto.. grandiosi! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 20:51:31
|
parafrasando una vecchia conzone di Vasco Rossi e riadattandola opportunamente..
"...ma le emozioni nascon da sole sono come i soli... e a noi non resta che viverle in fretta perchè poi svaniscono e non ritornano più........"
e l emozione più grande per me con una buona dose di presunzione è quella di aver rotto il ghiaccio con i miei viaggi, perchè parlando con ognuno di Voi mi accorgo che li avete letti, seguiti....... e la sensazione era giusta, vi avevo li...... adesso Sergio hai provato alla sera seppur stanco quella voglia che arrivi il nuovo giorno per un nuovo sogno colorato di te e di quel cavallo metallico con l anima di fuoco..... fino a sentirlo dentro te vibrare all unisono con il tuo cuore........ quel ruuuuuuummmmm cupo e sordo che ormai risuona nelle orecchie tanto da saper la velocità senza guarare l indicatore...... c è stato un tratto dopo Faenza dove eravamo disposti ai vertici di un triangolo perfetto........ in quei 2/3 km abbiamo viaggiato allo stesso numero di giri all unisono..... era lo sciame...... si quello dell emozione che tale fenomeno mi fa avvertire..... poi la salita sia del Muraglione che della Colla tutte d un fiato aggredendo tornante dopo tornante, si quei tornanti arrampicati uno dopo l altro come infiniti gradini del paradiso vespistico........ sono in delirio? No, no affatto..... perchè il vero paradiso è li.... è quello che ti porta a fuggire nel salutare un amico conosciuto solo due giorni prima...... si, a scappare per nascondere le tue e le sue lacrime in una afosa e nuvolosa serata Livornese nella quale esseri umani si prmettono (come forse nemmeno da adolescenti) un semplice ma immenso "tornerò......." una serata nella quale ti ritrovi a stringere forte forte qualcuno che poche ore prima era sconosciuto e sussurrargli "mi mancherai".... stringerlo forte forte senza nemmeno una parola perchè forse..... anzi sicuramente c era già tutto in quell abbraccio
Tu chiamale se vuoi... emozioni....
Grazie di Cuore
Vesponept
|
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 22:14:50
|
Emozionante...non ci sono parole...poi le foto e la conoscenza personale fatta al raduno di questi "Senatori" del Vespaforum (Mimmo e Luca)fa di queste giornate un evento memorabile...raccontate alla perfezione da questo tuo post...
...anche tu, Sergio, hai lasciato il segno |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 22:35:06
|
Grazie... |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 12:25:38
|
Da incorniciare



 |
 |
|
Discussione  |
|