sono in 5a liceo scientifico. Odio nel verso senso della parola italiano, latino, storia, filosofia e chimica. sopporto a stento geografia astronomica, si salvano matematica e fisica anche se sono toste...concludo il discorso dicendo che sono veramente stufo di studiare cose che non mi interessano per nulla e che non mi servono nella vita pratica. Non vedo l'ora di essere all'università per far veramente cio' che mi interessa.
3 anni di ITIS + 4 di IPSIA = diploma di tecnico delle industrie chimiche-biologiche. attualmente lavoro nel campo della chimica industriale...
quindi se vi serve qualche esplosivo, droghe sintetiche, acido per sciogliere il vicinato molesto, combustibili speciali per le vostre vespe che aumentano le prestazioni del 60% chiedete pure a me
ovviamente scherzavo
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne
Liceo Scientifico Statale "A. Righi" Bologna.... diploma del 1983
poi
Università degli Studi di Bologna, Facoltà d'Ingegneria sezione Impiantistica (l'attuale Ingegneria Gestionale).... Laurea dicembre 1991
Ora.... direzione finanziaria di una società di ascensori....
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
..per il momento no, vado a scuola in bici! ..Avendo un 150 (demolito tra l'altro) per il momento mi tocca pedalare, anche se comunque dovrei aspettare i 18anni per guidarla! ...Ma mi piacerebbe prendermi, prima di finire il liceo, un 50 faro tondo anche da restaurare , per far vedere a tutti gli studenti che vengono a scuola con plasticoni che cos'è un vera Vespa!
istituto di istruzione superiore statale 'via di villa pamphili 86' ex itis federico caffè, ex itis galileo ferraris fusi insieme quest'anno io frequento il 4°liceo scientifico tecnologico...se non era per una prof di merda adesso stavo in quinto scientifico pni, al malpighi(complesso buon pastore a bravetta) mi piace,faccio le materie che mi piacciono(apparte inglese e filosofia)ma non è la scuola che volevo fare,io volevo fare un itis ma mia madre voleva che frequentassi un liceo...e adesso a 2 anni dalla fine la voglia di continuare a studiare dopo è sotto lo 0
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi
Inserito il - 20/10/2009 : 19:26:17
rokito ha scritto:
vespafrank ha scritto:
sono al 4^ anno del liceo scientifico ma è stata una scelta sbagliata e me ne sto pentendo dalla prima ma ormai è troppo tardi per cambiare
perchè ti sei pentito?
allora finite le medie i professori nn mi hanno saputo indirizzare e cosى ho scelto di seguire 2 miei amici allo scientifico, ma ho subito capito che nn faceva per me perche si doveva studiare troppo e poi le materie che si fanno nn mi interessano minimamente (come latino, filosofia, letteratura e sopratutto matematica XD). Cmq ora sono arrivato al 4 anno e cercerٍ di impegnarmi per finire al piu presto sta scuola
..per il momento no, vado a scuola in bici! ..Avendo un 150 (demolito tra l'altro) per il momento mi tocca pedalare, anche se comunque dovrei aspettare i 18anni per guidarla! ...Ma mi piacerebbe prendermi, prima di finire il liceo, un 50 faro tondo anche da restaurare , per far vedere a tutti gli studenti che vengono a scuola con plasticoni che cos'è un vera Vespa!
Comunque, piacere, io abito a Borgo Roma!
piacere.......comunque te lo chiesto perchè ongi mattina vedo una 50 special che va verso la zona industriale dalla stazione.ed allora ho pensato fossi tu
Liceo scientifico Luigi Lanfranconi a Genova Sestri... credo uno degli edifici più brutti nella storia dell'architettura! in pratica è un grande casermone di cemento armato tutto grigio, di una tristezza immensa (adatta al posto, a dire il vero), con le colonne in mezzo alle stanze (era uno spettacolo... non ci stavano i banchi nelle aule!! in alcune aule bisognava addirittura metterli per traverso )... Comunque pessimo posto, pessimi professori, pessimi compagni di classe e pessimo ambiente... sono stracontento di aver finito e di non dover mai più mettere piede in quel postaccio!
Io scaldo banco e sedia (ma nemmeno quelli in questo periodo di agitazione Studentesca) nell'istituto ITIS G. Giorgi di Brindisi, uno dei più qualificati nel settore della provincia, con indirizzo Elettronica&Telecomunicazioni, Informatica, Meccanica e Termotecnica.